Gasometro

1 settembre 2016

Viaje en el Tango è un racconto musicale attraverso il fascino e la sensualità dei tanghi argentini e uno straordinario omaggio al Maestro Astor Piazzolla che del Tango fu un grandissimo e audace riformatore tanto da divenirne il simbolo in tutto il mondo.

Claudia Portale (voce), Marco Bosco (piano), Simone Sitta (violoncello) e Angelica Pierri (violino) ci accompagnano in un viaggio emozionale nell’incontro con questo meraviglioso genere musicale che esercita un fascino unico.

Viaje en el Tango nasce come un concerto-spettacolo: infatti, alla mirabile esecuzione strumentale dei tre giovani, talentuosi e affermati musicisti, si affianca la voce di Claudia Portale che interpreta con passione i più bei testi di noti scrittori argentini e sudamericani in genere, inserendo anche dei brevi passi recitati.

I quattro artisti, dopo aver studiato e approfondito nei particolari lo stile del tango e della musica di Piazzolla, ne hanno rivisitato e reinterpretato le musiche più celebri arricchendole di altri testi creando, così, un vortice di emozioni nella sinergia tra musica, recitazione e canto.

Un viaggio musicale appassionante che suggerisce all’ascoltatore immagini e atmosfere latine.

Attraverso uno straordinario tappeto musicale, i quattro artisti raccontano la vita di Maria che diventa l’emblema stesso del tango racchiudendo nella propria storia un variegato insieme di emozioni. Maria è donna sensuale, provocante, di una bellezza primitiva ed accecante e per questo amata dagli uomini di ogni età e invidiata e odiata dalle donne.

Maria si apre al mondo con il suo modo di essere libero e audace, istintivo e coraggioso, con una freschezza e naturalezza che verranno poi violentate e deturpate attraverso l’offesa fatta al suo corpo.

La musica racconta tutto questo: le note si susseguono con ritmo e velocità, a volte acute, altre volte gravi, disegnando nell’aria immagini vivide, rappresentazioni mentali che sembrano prendere forma davanti agli occhi come tratti veloci di matita, sferzate accese di colore o squarci neri nella tela.

Attraverso i brani più famosi di Piazzolla, reinterpretati dalla capacità creativa del  terzetto, quali Cuatro Estaciones Porteñas, Ave Maria, Violentango, Yo Soy Maria, Libertango e Oblivion, Muerte dell’Angel, Vuelvo al Sur per dirne alcuni, e l’interpretazione di Claudia Portale viene rappresentato il mondo emozionale costitutivo di questo splendido genere musicale.

Viaje en el Tango è un viaggio in movimento: i quattro artisti, infatti, continuano nel loro percorso creativo, ad aggiungere, eliminare, smussare, modificare alla ricerca di un equilibrio sempre maggiore tra musica, canto e recitazione per poter trasmettere al meglio il lirismo universale del tango, fatto di sentimenti eterni come la malinconia, la nostalgia, la sensualità, la passione, la rabbia.

In questo senso e in questa direzione, mi sento di invitare loro ad osare ancora di più, calcando maggiormente il tono nel recitativo e nell’interpretazione canora per creare una parte lirica che sia espressione complementare e paritaria di quella musicale.

20160905_093632

Voce: Claudia Portale
Piano: Marco Bosco
Violoncello : Simone Sitta
Violino : Angelica Pierri

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon