Un’ora di treno per mille racconti (tra Roma e Napoli)

Teatro Marconi

13 luglio 2017

Francesca Nunzi e Marco Simeoli sono tornati a teatro insieme, per due serate di tutto esaurito, con l’esilarante spettacolo Un’ora di treno per mille racconti (tra Roma e Napoli).

Attraverso i personaggi di Gemma Topazio e Ciccio Cameo, ruoli a suo tempo interpretati nei famosi I Picari, raccontano con grandissima simpatia e tanto ritmo, i tratti distintivi dei romani e dei napoletani, sottolineandone atteggiamenti, pensiero, distanze e punti comuni.

Durante un viaggio in treno da Roma a Napoli, la coppia di sposi, lui napoletano, lei romana, mettono a confronto i campanilismi dei propri personaggi in una serie di gag esilaranti.

Ne viene un fuori un viaggio all’interno della cultura popolare e della musica tradizionale attraverso un racconto articolato in varie fasi, in cui, per ogni fase, vengono raccontate storie e storielle, cantate canzoni popolari e stornelli, recitate poesie.

Marco e Francesca con un lungo repertorio di citazioni, canzoni originali, canzoni rivedute, stornelli e parodie affrontano e confrontano l’essere romano e l’essere napoletano senza metterli alla berlina o ridicolizzandoli, ma divertendo tantissimo e suscitando un processo di riconoscimento dello spettatore in tutti i passaggi.

Momenti di puro divertimento, di impertinenza leggera e accennata, una sapiente miscela degli elementi caratteristici del Varietà di un tempo, scritti e gestiti con grande intelligenza e capacità creativa e descrittiva e interpretati con una dialettica rapida ed efficace, pungente e ironica, accompagnati da gestualità ed espressività cariche di ironia.

Un’ora di treno per mille racconti è uno spettacolo godibilissimo e spensierato, da cui traspare l’artigianalità della professione dell’attore comico, che con la parola gioca, ma non scherza.

 

Un’ora di treno per mille racconti (tra Roma e Napoli).

di e con Francesca Nunzi e Marco Simeoli

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon