
The Last Five Years
Teatro Don Mario Torregrossa
14 febbraio 2020
The Last Five Years è il musical Off-Broadway con musiche e libretto di Jason Robert Brown presentato con successo in anteprima dalla compagnia Compagni di Scena. Compagni di Scena nasce dieci anni fa con l’idea di proporre spettacoli off di qualità e far conoscere testi che difficilmente vengono prodotti in Italia dalle grandi produzioni.
Lo spettacolo autobiografico di J.R. Brown debuttò a Chicago nel 2001 vincendo il Drama Desk Award per la miglior colonna sonora originale e per i migliori versi.
The Last Five Years racconta la storia d’amore di Jamie e Cathy, una storia breve, ma intensa durata cinque anni nei quali i due si conoscono, vanno a convivere, si sposano e si lasciano.
Una storia d’amore raccontata in un modo particolare: mentre Jamie procede cronologicamente dal primo appuntamento in poi, Cathy, invece, va a ritroso, partendo dal momento in cui viene lasciata per tornare indietro nel tempo. In questo modo i due sono in scena quasi sempre separatamente e anche quando sono contemporaneamente sul palco non interagiscono, interpretando una sorta di monologhi cantati, salvo quando le loro linee temporali si incontrano nel momento del matrimonio. Jamie e Cathy sono innamoratissimi e come tutti gli innamorati hanno grandi sogni per se stessi. Jamie è un aspirante scrittore, Cathy un’aspirante attrice.
Quando la carriera di Jamie comincia a decollare, i suoi impegni aumentano: lavora molto ed è spesso fuori. Quando ormai Jamie diventa un romanziere di successo, vorrebbe che Cathy gli stesse maggiormente accanto e lo seguisse ad ogni evento. Cathy, invece, non riesce ad avere la stessa fortuna di Jamie e comincia ad essere gelosa della realizzazione del marito. I due si allontanano sempre di più; Jamie comincia a tradire Cathy, fino alla separazione finale.
Jason Robert Brown è un compositore e paroliere statunitense la cui musica viene associata a Stephen Sondheim. Brown è stato descritto come un “discepolo” di Sondheim ed è sulla buona strada per eguagliare la longevità e la fama del suo predecessore.
Se ne deduce che The Last Five Years sia uno spettacolo davvero impegnativo: un vero musical, completamente cantato, in cui le musiche spaziano per diversi generi e con partiture molto difficili.
Alla luce di queste considerazioni va reso merito ai due protagonisti, Daniele Venturini e Chiara Famiglietti che affrontano bene i due ruoli, con capacità e duttilità, riuscendo a sostenere le difficili partiture, senza rinunciare anche ad una buona interpretazione.
Molto bravi poi nel rendere chiara la temporalità delle due narrazioni, merito anche della regia di Daniele Venturini che risulta precisa e pulita.
Il riadattamento italiano a cura di Daniele Adriani è buono e possiede un buon fraseggio restituendo un testo che ben si adatta alla musica.
Ben studiata, anche se minimale, la scena di Andrea Cassano che prevede una suddivisone degli spazi funzionale.
Ben pensato e realizzato anche il disegno luci di Marco Mininno.
Lo spettacolo è arricchito dalla presenza dell’Orchestra dal vivo composta da sei elementi diretti dal M°Andrea Rossi e prevede un doppio cast di performer: Chiara Famiglietti e Daniele Venturini si alternano, infatti, a Stefania Paternò e Roberto Lai.
Dopo questa anteprima sarebbe bello che The Last Five Years potesse essere rappresentato in altri teatri. Questi performer se lo meritano.
The Last Five Years
Musiche e libretto di Jason Robert Brown
Libretto italiano Daniele Adriani
Regia Daniele Venturini
Con Daniele Venturini e Chiara Famiglietti
Direzione musicale Andrea Rossi
Scenografia Andrea Nardis
Disegno luci Marco Mininno,
Datore luci Luca Sorace
Tecnico audio Riccardo Roghini
Orchestra: Michele D’Orazio, violino; Claudio Aiello, violoncello; Chiara De Santis, violoncello; Emanuele Andolfi, chitarra; Edoardo Cicchinelli, basso; Daniele Alfieri, pianoforte.
Produzione Compagni di Scena
Foto di Alessio Soro
Leave a Comment