teatro

TEATRO QUIRINO

1.13 ottobre

MICHELE PLACIDO   ANNA BONAIUTO

PICCOLI CRIMINI CONIUGALI

di Éric-Emmanuel Schmitt

adattamento e regia MICHELE PLACIDO

15.27 ottobre

uno spettacolo di

ALESSANDRO GASSMANN

MASSIMILIANO GALLO  

IL SILENZIO GRANDE

una commedia di Maurizio De Giovanni

con

MONICA NAPPO  

PAOLA SENATORE   JACOPO SORBINI

con la partecipazione di

STEFANIA ROCCA

29 ottobre 10 novembre

MONICA GUERRITORE

omaggio a Giorgio Strehler

L’ANIMA BUONA DI SEZUAN

di Bertolt Brecht

traduzione di Roberto Menin

con

 (in ordine alfabetico)

MATTEO CIRILLO   ALESSANDRO DI SOMMA  

VINCENZO GAMBINO   FRANCESCO GODINA   DIEGO MIGENI

LUCILLA MININNO (cast in via di definizione)

regia MONICA GUERRITORE

ispirata all’edizione di Giorgio Strehler (Milano 1981)

19 novembre 1 dicembre

GEPPY GLEIJESES   LORENZO GLEIJESES

AMADEUS

di Peter Shaffer

traduzione di Masolino D’Amico

regia ANDREI KONCHALOVSKY

3.8 dicembre

ENRICO GUARNERI

MASTRO DON GESUALDO

di Giovanni Verga

con

ROSARIO MARCO AMATO   PIETRO BARBARO   GIOVANNI FONTANAROSA

ROSARIO MINARDI   VINCENZO VOLO

regia GUGLIELMO FERRO

 

17.22 dicembre

BALLETTO DI ROMA

LO SCHIACCIANOCI

nuova ideazione, drammaturgia e coreografia Massimiliano Volpini

musica Pëtr Il’ič Čajkovskij

23 dicembre 6 gennaio

NANCY BRILLI

A CHE SERVONO GLI UOMINI?

una commedia di Iaia Fiastri

regia LINA WERTMÜLLER

7.19 gennaio

ANNA MARIA GUARNIERI   GIULIA LAZZARINI

ARSENICO E VECCHI MERLETTI

di Joseph Kesselring

traduzione di Masolino D’Amico

con

MARIA ALBERTA NAVELLO

regia GEPPY GLEIJESES

 

21 gennaio 2 febbraio

SILVIO ORLANDO

SI NOTA ALL’IMBRUNIRE

(Solitudine da paese spopolato)

di Lucia Calamaro

con

(in ordine alfabetico)

VINCENZO NEMOLATO   ROBERTO NOBILE   ALICE REDINI

MARIA LAURA RONDANINI  

regia LUCIA CALAMARO

4.16 febbraio

SERGIO ASSISI

LIOLÀ

di Luigi Pirandello

 con la partecipazione di ENRICO GUARNERI

adattamento e regia FRANCESCO BELLOMO

 

 

18 febbraio 1 marzo

ALESSANDRO SIANI

FELICITÀ TOUR

scritto e diretto da ALESSANDRO SIANI

 

 3.15 marzo

MARIANGELA D’ABBRACCIO

GIULIO CORSO

UN TRAM CHIAMATO DESIDERIO

di Tennessee Williams

traduzione di Masolino D’Amico

regia, scene e costumi PIER LUIGI PIZZI

 

 17.29 marzo

LEO GULLOTTA

BARTLEBY LO SCRIVANO

di Francesco Niccolini

liberamente ispirato al romanzo di Herman Melville

con

GIULIANA COLZI   ANDREA COSTAGLI   DIMITRI FROSALI

MASSIMO SALVIANTI   LUCIA SOCCI

regia EMANUELE GAMBA

31 marzo 5 aprile

LA CLASSE

di Vincenzo Manna

con

CLAUDIO CASADIO   ANDREA PAOLOTTI   BRENNO PLACIDO

EDOARDO FRULLINI   VALENTINA CARLI   HAROUN FALL

CECILIA D’AMICO   GIULIA PAOLETTI

regia GIUSEPPE MARINI

7.19 aprile

PROCESSO A GESÙ

di Diego Fabbri

con

PAOLO BONACELLI   MARILU’ PRATI

e

MARCO CAVALCOLI   DANIELA GIOVANETTI

e altri 15 attori

regia GEPPY GLEIJESES

 

 

28 aprile 3 maggio

BALLETTO DI ROMA

IO, DON CHISCIOTTE

coreografia e regia FABRIZIO MONTEVERDE

 

 8.17 maggio

GEPPY GLEIJESES

MARISA LAURITO   BENEDETTO CASILLO

COSÌ PARLÒ BELLAVISTA
adattamento teatrale di Geppy Gleijeses

dal film e dal romanzo di Luciano De Crescenzo
con

NUNZIA SCHIANO   SALVATORE MISTICONE  

VITTORIO CIORCALO   PATRIZIA CAPUANO

e

GIANLUCA FERRATO

(Cazzaniga)

e con

ELISABETTA MIRRA   GREGORIO DE PAOLA   AGOSTINO PANNONE

GINO DE LUCA   ESTER GATTA   BRUNELLA DE FEUDIS
regia GEPPY GLEIJESES

www.teatroquirino.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon