Luci (e ombre) della ribalta
Teatro de’Servi
10 ottobre 2021
Luci (e ombre) della ribalta, è lo spettacolo diretto da Leonardo Buttaroni e interpretato da Marco Zordan, Yaser Mohamed, Emiliano Morana, Ermenegildo Marciante, in scena la Teatro de’Servi fino al 24 ottobre 2021.
Dall’anno 2860 alcuni scienziati tornano indietro nel tempo fino al giorno in cui il teatro è morto: ottobre 2020.
Il genere umano è allo sbando e l’espressione artistica è a rischio estinzione.
Questi bizzarri individui arrivano dal futuro per analizzare le caratteristiche degli artisti e del pubblico di quel secolo lontano in cui tutto era perduto.
Luci (e ombre) della ribalta è uno spettacolo vorticoso in cui vengono portati alla luce ed esasperati gli aspetti più divertenti e buffi, comici e drammatici dell’essere attore e, in generale, di chi fa spettacolo dal vivo.
Lo spettacolo è interamente giocato sul terreno del nonsense, dell’assurdo e del surreale in un impianto metateatrale.
A ritmo sempre sostenuto si susseguono una serie di personaggi improbabili che incarnano, con una certa esasperazione non lontana dalla realtà, le stranezze, le manie e le debolezze dell’attore.
Al centro di tutto, unico punto fermo di un mondo che corre veloce e impazzito, è il Palcoscenico, terra promessa di ogni attore, casa polverosa e scricchiolante che accoglie e raccoglie coi suoi elementi caldi e rassicuranti.
Luci (e ombre) della ribalta è una divertente commedia del paradosso in cui nessuno è chi dice di essere e ognuno può essere allo stesso tempo uno, nessuno e centomila.
La parola qui è usata e manipolata, sfruttata oltre il senso letterale, confusa e reiterata.
Sotto il gioco surreale di ciò che non è e ciò che è per come appare, emerge l’auto referenzialità dell’essere umano.
Stare dietro a questo continuo flusso di parole dette, ripetute, fraintese e masticate in un cortocircuito verbale, non è impresa facile, eppure Marco Zordan, Yaser Mohamed, Emiliano Morana, Ermenegildo Marciante riescono a tenere il ritmo sostenuto tutto il tempo e a entrare e uscire ogni volta dai loro strambi personaggi, rispettando sempre i tempi comici, forti anche di una buona capacità espressiva.
La regia di Leonardo Buttaroni riesce a dare continuità e agilità allo spettacolo, seppur nella discontinuità narrativa.
Infatti, il testo di Jean- Paul Alègre, seppure celebre e plurirappresentato, rivela un certo affaticamento nella ripetizione ossessiva di alcuni espedienti comici che rischiano di rallentare la rappresentazione.
Fa strano, poi, dover notare che manchi in scena un personaggio femminile e viene da chiedersi perché.
La Bilancia Produzioni
Presenta
LUCI (E OMBRE) DELLA RIBALTA
di Jean-Paul Alègre
con Marco Zordan, Yaser Mohamed, Emiliano Morana, Ermenegildo Marciante
regia Leonardo Buttaroni