We Will Rock You – Tutte le novità della nuova stagione per uno spettacolo a tutto rock!
We Will Rock You
Teatro Brancaccio
1 febbraio 2020
We Will Rock You, il musical con i più grandi successi dei Queen, torna a Roma, al Teatro Brancaccio, con una marcia in più!
Nuova regia di Michaela Berlini, cast parzialmente rinnovato a partire dai due straordinari protagonisti, Martha Rossi (Scaramouche) già scelta nel 2009, in occasione della prima edizione italiana, da Brian May in persona e Luca Marconi (Galileo) cantante, songwriter, musicista e attore.
Due protagonisti carichi, energici, grintosi e con voci pazzesche che si fondono molto bene e che danno colore e spessore alle note e alle parole.
Altre grandi novità rendono We Will Rock You lo spettacolo più rock di sempre e gli conferiscono ancora maggiore potenza rispetto ai precedenti allestimenti.
Una rivisitazione del testo in chiave moderna lo avvicina ai nostri tempi, sia nel linguaggio che in numerosi riferimenti, grazie alla traduzione di Raffaella Rolla e all’adattamento a cura della regista Michaela Berlini, di Valentina Ferrari e del produttore Claudio Trotta.
La nuova regia esalta la potenza inclusiva della musica rock, mentre le coreografie rimaneggiate di Gail Richardson ed eseguite con grande carica da un ensemble quasi completamente nuovo riempiono la scena donando energia e completezza.
La scenografia di Colin Mayes è stata leggermente modificata e arricchita di oggetti di scena e i costumi di Nunzia Aceto ridisegnati.
Oltre alla nuova bellissima e riuscitissima coppia artistica dalle potenti e giustissime voci di Martha Rossi e Luca Marconi, troviamo confermati gli altri grandi interpreti di questo spettacolo.
Valentina Ferrari, anche vocal coach, è Killer Queen: voce straordinaria, grande presenza e con un nuovo look più cattivo e dominante che la rende più perfida; Paolo Barillari, il comandante Kashoggi; Claudio Zanelli, Brit e l’insegnante; Loredana Fadda, Oz; Massimiliano Colonna il bibliotecario Pop.
Tutti dotati di vocalità potenti per uno spettacolo davvero rock!
La presenza dell’Orchestra dal vivo, diretta da Riccardo Di Paola e composta da bravissimi musicisti, è un punto di forza eccezionale, che dona maggiore carica ed enfasi e rende l’ascolto partecipazione coi bassi che battono nel petto e il rock che scorre nelle vene.
Eccellenti il disegno luci e il suond.
Sul palco del Teatro Brancaccio We Will Rock You torna a raccontare con rinnovata passione la vicenda di Galileo e Scaramouche e a far rivivere una grande storia d’amore per la musica e la libertà, tra emozioni e risate, per lasciare ancora e sempre una Speranza, nel nome del potere salvifico del Rock e all’insegna della condivisione, dell’inclusione e del diritto di poter esprimere se stessi.
Barley Arts srl
Presenta
We Will Rock You
Musiche e testi dei Queen
Libretto di Ben Elton
Produzione Claudio Trotta
Produttore esecutivo Cristina Trotta
Regia Michaela Berlini
Con Valentina Ferrari, Paolo Barillari, Luca Marconi, Martha Rossi,Massimiliano Colonna, Loredana Fadda, Claudio Zanelli
Ensemble: Paolo Ciferri, Alessandra Gregori, Anna Foria, Beatrice Berdini, Martina Pezzoli, Marco Stella, Gianluca Pilla, Giovanni Abbracciavento
Coreografie Gail Richardson
Scenografie Colin Mayes
Luci Francesco Vignati
Sound designer Luca Colombo
Costumi Nunzia Aceto
Trucco Maurizio Roveroni
Direzione artistica e vocal coach Valentina Ferrari
Direzione musicale Riccardo Di Paola
La Band: Riccardo Di Paola (I° tastiera), Antonio Torella (II° tastiera), Roberta Raschella (Chitarra), Federica Pellegrini (Chitarra), Alessandro Cassani (Basso), Marco Parenti (Batteria)
Torna a Roma il musical dell’anno con i più grandi successi dei Queen
Una nuova regia e un cast rinnovatoper l’emozionante storia di Galileo e Scaramouche
Dopo lo straordinario successo di pubblico e critica della precedente edizione, che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche in tutta Italia, è partita dal Teatro La Fenice di Senigallia, il 31 ottobre, la stagione 2019/2020 di We Will Rock You, lo spettacolo con le hit dei Queen nella nuova regia di Michaela Berlini.
L’appassionante vicenda di Galileo e Scaramouche, una grande storia d’amore per la Musica e per la Libertà, ha appassionato intere platee animate da giovani e meno giovani che hanno condiviso con i protagonisti, tra emozioni e risate, il racconto di una Speranza, del potere salvifico del Rock and Roll, della condivisione e del diritto di poter esprimere se stessi.
Dal 28 gennaio al 2 febbraio lo spettacolo tornerà a Roma per infiammare il Teatro Brancaccio al ritmo dei più grandi successi dei Queen, per oltre due ore e mezza di spettacolo. I biglietti sono disponibili su Ticketone.it.
Il grande successo di We Will Rock You è il frutto di una nuovissima produzione, messa in scena nel 2018 da un nuovo cast e concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts e di una attenta rivisitazione e implementazione del testo originale, tradotto da Raffaella Rolla, a cura della Regista Michaela Berlini, di Valentina Ferrari e del Produttore Claudio Trotta. Il produttore esecutivo è Cristina Trotta.
Così Claudio Trotta alla vigilia della nuova stagione dello spettacolo che lo ha visto protagonista nella veste di produttore: “Una nuova regia che ancora di più esalta la forza aggregante del rock e la Bellezza della condivisione. Solo insieme si può cambiare il mondo. Una nuova coppia di protagonisti ingenuamente salvatori del Pianeta Terra, coreografie, scenografie ed ensemble rinnovati: questo è ciò che accoglierà il pubblico da oggi”.
Per questa nuova stagione del musical, il cast, composto da talentuosi cantanti- attori, ha due nuovi protagonisti. Scaramouche sarà Martha Rossi che nel 2009, in occasione della prima edizione italiana di We Will Rock You, venne scelta e voluta per questo ruolo da Brian May in persona. Galileo avrà invece il volto e la voce di Luca Marconi, performer a tutto tondo, cantante, songwriter, musicista e attore.
Del cast dello scorso anno si vanta la conferma della “Stella Luminosa” di Valentina Ferrari nel ruolo di Killer Queen con un nuovo look più cattivo e dominante, di Paolo Barillari sempre più “crudele” nel ruolo del comandante Kashoggi, di Claudio Zanelli poliedrico nei panni di Brit e dell’insegnante, della fenomenale Loredana Fadda nelle vesti di Oz e del “saggio” Massimiliano Colonna interprete di Pop.
Gail Richardson autrice delle coreografie ha implementato e modificato alcune delle stesse creando una nuova “A Kind of Magic”, la scenografia di Colin Mayes è stata arricchita di alcuni nuovi oggetti scenici. Nunzia Aceto ha ri-disegnato i costumi e Maurizio Roveroni ha truccato tutto il cast.
Confermate la direzione musicale di Riccardo Di Paola e la direzione vocale di Antonio Torella e Valentina Ferrari. Disegno del suono a cura del sound engineer Luca Colombo, mentre il disegno delle luci è a cura di Francesco Vignati.
La nuova stagione di We Will Rock You proseguirà per tutto il 2020 nelle principali città italiane: dopo Roma, lo spettacolo sarà in scena a Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi), Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano), Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan), Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso), Mestre (dal 25 febbraio all’1 marzo, Teatro Toniolo), Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale). Il tour chiuderà quindi a Milano, dal 17 al 22 marzo 2020, al Teatro Arcimboldi.
Lo spettacolo originale è stato scritto e prodotto da Ben Elton, in collaborazione con Roger Taylor e Brian May. Le musiche e le canzoni sono quelle originali, cantate in lingua inglese e eseguite rigorosamente dal vivo da un’eccezionale band selezionata per la fortunata edizione del 2018/2019.
I biglietti del tour sono disponibili sui circuiti Ticketone.it, Vivaticket.it, Ticketmaster.it e sui siti dei singoli teatri.
ParTner ufficiale della nuova stagione di We Will Rock You è Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro. We Will Rock You sostiene infatti la campagna “Illuminiamo il futuro” lanciata da Save the Children per contrastare la povertà educativa che colpisce i bambini e i ragazzi nel nostro Paese, anche attraverso una rete di 24 Punti Luce in tutta Italia per garantire ai minori una vasta gamma di attività educative gratuite. Durante tutte le tappe dello spettacolo saranno inoltre presenti i dialogatori dell’Organizzazione per sensibilizzare sul tema i partecipanti e fornire loro utili informazioni sull’intervento di Save the Children.
Energizer è riconfermato partner tecnico di We Will Rock You per la stagione 2019/2020.
28 GENNAIO – 2 FEBBRAIO ore 20.45
TEATRO BRANCACCIO
Via Merulana, 244 – 00185 – 06 80687231
da martedì a venerdì ore 20.45, sabato ore 16 e 20.45, domenica ore 16
prezzi da 19 a 65 euro
Sito Ufficiale: www.wewillrockyou-themusical.it Pagina Facebook: www.facebook.com/wewillrockyouitalia/
Arriva a Roma, al Teatro Brancaccio, per una sola settimana già quasi tutta esaurita, We Will Rock You, lo spettacolo con i più grandi successi dei Queen e tra i musical più rappresentati al mondo.
Il musical fu già presentato in Italia nel 2009 con un cast personalmente scelto dai Queen e riscosse un grandissimo successo. Ora torna in una nuovissima produzione concepita appositamente per il nostro Paese da Claudio Trotta per Barley Arts.
Pur mantenendo la storia, i personaggi e le musiche originali eseguite dal vivo, si tratta di un nuovo allestimento, rinnovato sotto ogni aspetto: dalla regia, affidata a Lawrence Olivier Award Tim Luscombe, alla scenografia concepita da Colin Mayes, fino alle coreografie curate da Gail Richardson. La direzione artistica è affidata a Valentina Ferrari, confermata nel suo ruolo storico di Killer Queen, mentre la direzione musicale è di Riccardo Di Paola e Cristina Trotta il produttore esecutivo.
Il cast vede importanti conferme e grandissime novità: oltre alla già citata Valentina Ferrari, confermata nel ruolo di Killer Queen, ritroviamo Salvo Vinci nei panni di Galileo (nel 2009 si alternava nel ruolo con Gianluca Merolli); Paolo Barillari, che nel 2009 era Brit, ora veste i panni del Comandante Khashoggi; Massimiliano Colonna è sempre Pop e Loredana Fadda è ancora una volta Oz.
Nuovi ingressi di questa edizione sono Alessandra Ferrari nei panni di Scaramouche e Claudio Zanelli in quelli di Brit. Anche l’ensemble è completamente nuovo così come la band diretta da Riccardo Di Paolo.
Il musical è ambientato in un futuro distopico, circa trecento anni più avanti di noi: la Terra è stata rinominata Pianeta Mall ed è controllata dalla Globalsoft, una potentissima corporation che ha abolito la musica su tutto il pianeta e annientato le menti dei giovani incentivando l’uso dei Social coi quali riescono a tenere il controllo delle loro menti, cancellando ogni spirito di iniziativa e appiattendoli a dei semi automi che vestono allo stesso modo e pensano le stesse cose.
Eppure c’è un giovane, che si fa chiamare Galileo Figaro, che è diverso agli altri: sente e sogna parole strane, senza capirne il significato. Si tratta di vecchie canzoni bandite dal pianeta. Oltre a lui, c’è un’altra ragazza che si ribella alla globalizzazione, venendo derisa da tutte le sue coetanee. Il suo nome sarà Scaramouche. I due ragazzi verranno perseguitati dalle guardie della Golbalsoft perché pericolosi per la stabilità del controllo sulle menti.
Killer Queen, infatti, a capo della Globalsoft, è a conoscenza di una profezia: esistono ancora alcuni strumenti musicali nascosti da qualche parte nel living rock e questi saranno indicati da una stella ad un prescelto.
La storia racconta della persecuzione da parte della Globalsoft di Galileo e Scaramouche e di tutti i Bohemians, i ribelli che, a conoscenza della profezia e capitanati da Brit e Oz, cercano testimonianze della musica del passato per tentare di riportarla in vita. Dopo una serie di fughe e scontri, sarà decisivo per Galileo e Scaramouche l’incontro con Pop, un bibliotecario che si prende cura dei Bohemians lobotomizzati e custodisce preziosi indizi per trovare il living rock.
Sebbene il libretto originale sia abbastanza debole, se ne apprezza la riattualizzazione con riferimenti alla contemporaneità e l’inserimento delle canzoni nel tessuto narrativo. Numerose le citazioni musicali, televisive e cinematografiche e gli spunti di riflessione sul nostro mondo contemporaneo (il dominio dei Social Media, la lotta per affermare la propria originalità di fronte all’omologazione dilagante, il problema del secondary ticketing…)
A seconda del paese in cui viene rappresentato lo spettacolo, i Bohemians cambiano nome dandosi quelli di famosi cantanti: se nel 2009 avevamo Raffaella Carrà, Toto Cutugno, Riccardo Cocciante, Vasco Rossi e Zucchero, nella nuova versione ritroviamo nomi come Loredana Bertè e Gianna Nannini, senza distinzione tra uomini e donne nell’attribuzione del nome femminile.
We Will Rock You è uno spettacolo trascinante ed energico per la potenza del suo rock e dei suoi interpreti: in scena ventiquattro tra i maggiori successi dei Queen suonati al vivo da una strepitosa band e cantati da artisti dalle voci eccezionali.
Lo spettacolo, prodotto da Ben Elton in collaborazione con Roger Taylor e Brian May, è un concerto live dalla grandissima potenza musicale, con un pregevole disegno audio che avvolge il pubblico globalmente.
Poi ci sono loro, i protagonisti: vocalità eccellenti per un concerto rock strepitoso.
Valentina Ferrari è una fuoriclasse: il suo talento è indiscutibile, la sua voce potente e tagliente quando necessario; l’interpretazione è perfettamente aderente ad un personaggio sopra le righe, una social media addicted che diventa la padrona assoluta di tutti i Social, a cui Valentina dà tutta se stessa, non solo nella parte cantata, assolutamente inattaccabile, ma anche prestando la sua spiccata ironia e le sfumature della voce che le appartengono non solo come artista, ma anche come donna (Valentina è anche una grandissima storyteller coinvolgente e sempre divertente in maniera travolgente). Il personaggio, infine, gode della sua fisicità procace e questo non è certo un male.
E’ stato bellissimo ritrovare Salvo Vinci nei panni di Galileo: il tempo è passato e Salvo è decisamente maturato. Soprattutto ha acquisito maggiore padronanza della sua potente e bellissima voce dimostrando di averne maggiore consapevolezza e controllo.
Alessandra Ferrari è decisamente nel suo mondo e si vede e si sente: riempie la scena con la sua presenza e la grande carica interpretativa sia nel recitato che nel cantato in cui può esprimere tutta la sua vocalità potente ed energica e la propria grinta.
Loredana Fadda è un’altra meravigliosa conferma: una voce, bellissima e diversa dalle altre, perfettamente integrata nel tessuto vocale globale.
Vediamo finalmente Claudio Zanelli in un ruolo completamente diverso che porta a casa con successo. Parrucche e abbigliamento per lui improbabili che indossa con grandissima ironia e gli consentono di abbandonare i personaggi puliti a cui ci aveva abituati per scatenarsi in un ruolo, sempre positivo, ma differente, potendo giocare su se stesso.
Paolo Barillari, dopo l’imperatore di Altoum in La Regina di Ghiaccio, ci regala un altro personaggio ironico e particolare, a cui dona la sua voce potente e corposa e la sua ironica caratterizzazione.
Ritroviamo infine Massimiliano Colonna nei panni di Pop: un po’ più saggio rispetto all’edizione passata e forse più affascinante.
Il cast è completato da un ensemble energico e compatto: le coreografie non sono particolarmente azzardate, salvo in un paio di numeri particolarmente d’impatto.
I costumi rilevano grande fantasia: audaci e provocanti quelli indossati da Killer Queen. La scenografia è costruita come un’impalcatura industriale dove dominano plastica e acciaio a rappresentare la cupezza del mondo rappresentato. In alto la struttura nasconde la fantastica band che esegue le musiche dal vivo e viene svelata solo verso la fine, ma di cui si intuisce la presenza sin dall’inizio per la potenza nell’esecuzione.
A tal proposito sono da citare: Riccardo Di Paolo, direttore musicale e tastiera 1; Antonio Torella, direzione vocale e tastiera 2; Roberta Raschellá, chitarra 1; Federica Pellegrinelli, chitarra 2; Alessandro Cassani, basso; Marco Parenti, batteria.
La presenza di due donne nella band è un elemento piacevole che dimostra, se mai fosse necessario, come il Rock sia universale (ma in fondo tutta la musica lo è).
We Will Rock You è uno spettacolo concerto di grande impatto in cui i protagonisti, palesemente coesi e in grande sintonia, possono scatenare tutta la propria energia senza inibizioni e condividerla con il pubblico. Uno spettacolo decisamente liberatorio per se stessi e per il pubblico.
We Will Rock You
The Musical by Queen and Ben Elton
Produzione di Claudio Trotta per Barley Arts
Regia di Lawrence Olivier Award Tim Luscombe
Con Valentina Ferrari, Salvo Vinci, Alessandra Ferrari, Claudio Zanelli, Loredana Fadda, Paolo Barillari, Massimiliano Colonna
Scenografia Colin Mayes
Coreografie Gail Richardson
Direzione Artistica Valentina Ferrari
Direzione Musicale Riccardo Di Paola
Produttore Esecutivo Cristina Trotta
Band: Riccardo Di Paolo, direttore musicale e tastiera 1; Antonio Torella, direzione vocale e tastiera 2; Roberta Raschellá, chitarra 1; Federica Pellegrinelli, chitarra 2; Alessandro Cassani, basso; Marco Parenti, batteria
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.