Dagli studi di giurisprudenza al teatro, da maschera al Politeama genovese ai più grandi palcoscenici italiani come performer completa di altissimo livello.
Hai partecipato a importantissime produzioni teatrali e musicali: Grease con Lorella Cuccarini; Hello Dolly con Loretta Goggi; Promesse Promesse; Fame- Saranno Famosi; Paolo e Francesca; Il Conte di Montecristo; La Divina Commedia; Cats; La Tosca; Ciao Amore Ciao; Salvatore Giuliano; Ti amo, sei perfetto, ora cambia; Musicalmente, solo per citarne alcuni.
Ogni volta, in ogni lavoro che fai, si vede l’amore che hai per questa professione, emani passione pura ed è evidente la tenacia che hai, riuscendo sempre a comunicare la gioia che provi facendo questo mestiere: come riesci, dopo tanta strada e tanti successi, a mantenere il tuo spirito genuino e incantato?
In tanti anni di carriera, affrontando prove sempre diverse e mettendoti continuamente in gioco, hai mai avuto momenti di sconforto, hai mai avvertito il desiderio di lasciare? Come hai superato questi momenti?
Da fan vorrei chiederti quale è stato il personaggio che ti è piaciuto di più interpretare, quello col quale hai avuto maggior empatia?
Quale il più difficile? E quale quello che vorresti interpretare?
Quelli che vorrei interpretare? Tantissimi…la mia curiosità sul mondo non si è ancora esaurita.
Secondo te, che sei una professionista che, abbiamo ricordato, ha all’attivo una lunga e ricca carriera, che momento sta vivendo il teatro e il musical in particolare?
Come mai oggi sembra che tutti vogliano fare i performer teatrali? Ritieni che sia vera passione o una moda, dovuta magari anche al fatto che con la diffusione globale dei social network se ne parla di più? Pensi che possa essere una conseguenza di un desiderio di fuggire la realtà, spesso cupa e noiosa, e rinchiudersi in un mondo in cui puoi fingere di essere un altro?
Esiste oggi ancora per te una funzione sociale nell’arte e, in particolare, nel teatro?
Infine, parlaci di questo spettacolo. Non è un musical? É un ritorno alla prosa, tua prima grande passione?
Quindi dal 31 marzo al 4 aprile 2015 tutti al Teatro Trastevere per Festa della Repubblica per apprezzare dal vivo il talento di questa straordinaria artista: Stefania Fratepietro.
Potete leggere anche:
http://www.flaminioboni.it/2015/04/16/lets-duets-qua…15-aprile-2015/
http://www.flaminioboni.it/2015/05/12/musicalmente-b…-teatro-golden/
http://www.flaminioboni.it/la-piccola-bottega-degli-orrori-2-0/
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)