Riccardo Antonaci nella serieTV Mediaset Fratelli Caputo
https://youtu.be/4CxTb33GsD4
Il 23 dicembre alle ore 21:15 andrà in onda su Mediaset la nuova serie in quattro puntate dal titolo “Fratelli Caputo” regia di Alessio Inturri con protagonisti Nino Frassica e Cesare Bocci.
Nel ruolo di Giacomo Caputo figlio di Cesare Bocci c’è Riccardo Antonaci attore viterbese di tredici anni.
Riccardo, anche se di giovane età, ha alle spalle già una serie tv di successo con Vittoria Puccini “Mentre ero via” nel ruolo di Vittorio jr figlio della protagonista andato in onda nel 2019 su Rai Uno.
Ha recitato in due spot importanti come Sperlari Gran Gelees e come protagonista nello spot per la Festa del cinema di Roma 2019.
In teatro al Sistina fino a gennaio 2020 è stato Michael Banks nel più grande musical visto in Italia “Mary Poppins” e in scena al teatro Brancaccio nel 2019 nel grande musical “Priscilla la regina del deserto” nel ruolo di Benji.
Emma Marrone lo ha scelto per il suo videoclip più popolare “Arriverà l’amore” e su Prime ed altre piattaforme è in visione il suo primo film come attore dal titolo “Quando sarò bambino” regia di Edoardo Palma.
Come doppiatore ha già dato la voce al personaggio protagonista in tre film americani e anche doppiato in lingua swahili nel film “Tolo Tolo” di Checco Zalone.
Riccardo è seguito dall’agenzia Studioemme di Roma
Il vento dall’est ha portato finalmente Mary Poppins a Roma!
Il musical diretto da Federico Bellone dopo due stagioni di successo a Milano approda nella capitale al Teatro Sistina e incanta il pubblico.
La storia della tata più famosa è nota a tutti, ma, oltre all’aspetto favolistico, immaginifico e divertente, Mary Poppins racchiude moltissimi messaggi importanti: l’educazione dei bambini; il rapporto di coppia; l’importanza di sane e felici relazioni familiari; le difficoltà da affrontare tutti insieme; l’amicizia; il rispetto per gli altri, sia quello dovuto al ruolo sia quello per chi ha meno di noi o è diverso da noi e tanti altro ancora.
Soprattutto, tutta la drammaturgia è incentrata sul dare e ricevere amore.
A differenza di quello che può sembrare, Mary Poppins non arriva per salvare i giovani Banks, perché i bambini hanno mille risorse ed energie e molto spesso si salvano da soli, ma per salvare il loro padre, Mr. Banks.
Mary Poppins è un musical veramente internazionale che non ha nulla da invidiare alle famose produzioni del West End e per questo rappresenta un unicum in Italia. Inoltre questa versione italiana di Mary Poppins diverrà quella da esportare in tutto il mondo.
Rispetto all’allestimento milanese, per esigenze di spazio, le scenografie di Hella Mombrini e Silvia Silvestri sono state ampiamente modificate (lo stesso Mackintosh ha voluto lavorarci) pur restando sempre stupefacenti, nonostante le precedenti avessero un maggior effetto sorpresa. Ogni scena è come un grande acquerello simile a quelli che dipinge Bert e, allo stesso tempo, alla magia e all’incanto delle scene si accompagnano pregevoli qualità tecniche.
Stupiscono e affascinano grandi e piccoli i numerosi trucchi magici ed effetti speciali creati con la consulenza di Paolo Carta: giocattoli che prendono vita; la magica borsa di Mary da cui esce di tutto; repentini cambi d’abito; mobili che si rompono e ricompongono con uno schioccar di dita; fiori che escono da un quadro; aquiloni che volano…ma soprattutto a volare sarà Mary Poppins mentre Bert camminerà sulla parete (novità di quest’anno)!
Il cast è una formazione strepitosa.
Giulia Fabbri, che ha sempre posseduto il proprio personaggio (o sarebbe meglio dire che ne è stata posseduta?) ne è ormai padrona, ma non abbassa mai l’attenzione né la qualità della propria performance che, anzi, è ogni volta più bella. Davide Sammartano, un piacevolissimo Bert, ha dimostrato una crescita enorme e una grandissima professionalità in questa replica che lo ha visto dover uscire di scena per un malore all’inizio del primo atto e poi tornare energico nel secondo.
Allo stesso tempo va elogiato Tiziano Edini che ha saputo con prontezza sostituirlo riuscendo a restituirci un personaggio completo. Una sostituzione in corsa di cui pochi si sono accorti poiché avvenuta con immediatezza salvaguardando la continuità dello spettacolo.
È anche molto bello che il regista Federico Bellone abbia voluto a fine spettacolo elogiare pubblicamente la professionalità e la bravura non solo dei due protagonisti, ma anche dell’intero staff tecnico e artistico.
Rispetto alla versione milanese in questo allestimento romano ci sono importanti novità anche nel cast. Accanto al sempre più bravo Alessandro Parise (George Banks) troviamo la meravigliosa Floriana Monici nei panni di Winifred Banks, un ruolo che Floriana interpreta con grande passione e intensità equamente divisa tra l’essere moglie e madre e l’essere donna.
In questa replica i giovani protagonisti di Jane e Michael Banks sono Giuletta Rebeggiani e Riccardo Antonaci bravissimi bambini che hanno tirato fuori una grande carica, vivacità e forza espressiva. Entrambi con alle spalle già diversi e importanti lavori tra cinema e teatro provengono dalla MTDA – Music, Theater & Dance Academy prestigiosa Accademia di Fiumicino come pure quasi tutti gli altri bambini e ragazzi (tranne uno) che si alternano nel ruolo.
Esibizioni entusiasmanti, come sempre, per Simona Patitucci (Mrs. Corrin) in questo personaggio a dir poco eccentrico, “baraccone”, che si esprime in un linguaggio inventato di grande presa e Lucrezia Zoroddu Bianco nei panni della tata crudele di Mr. Banks.
Nuovo ingresso nello spettacolo per Donatella Pandimiglio nel ruolo della vecchina dei piccioni: dolcissima e tenerissima, con una voce che incanta.
Sempre importante e sostanziosa la presenza di Antonella Morea nei panni della governante Mrs. Brill e Roberto Tarsi in quelli di Robertson Ay.
Da citare il preparatissimo ensemble e swing (tra cui spicca la bellezza estetica e artistica di Nicola Trazzi nel ruolo di Neleo) impegnato nelle belle coreografie di Gillian Bruce eseguite con perfetto sincronismo. Effervescente la coreografia del negozio di chiacchiere di Mrs. Corrin, così come belli e precisi i movimenti coreografici in quella della banca e trascinante quella degli spazzacamini sui tetti (Tutti Insiem, tra l’altro coreografia modificata e arricchita rispetto alla versione precedente).
Su tutto domina la regia di Federico Bellone: una regia solida, decisa e precisa eppure che appare spensierata e fresca. Si avverte una direzione ben solida, studiata e preparata, ma l’effetto è quello di una mano che accompagna e non che prevarica.
Sarebbe un grave torto non ricordare la presenza in buca della favolosa orchestra diretta dal Maestro Andrea Calandrini.
Bellissimi e coloratissimi i costumi di Maria Chiara Donato, le parrucche di Mario Audello e poi luci, suono e via dicendo.
Insomma, Mary Poppins è un musical praticamente perfetto!
GUARDA LE INTERVISTE AL CAST!
WORLD ENTERTAINMENT COMPANY
presenta
MARY POPPINS
IL MUSICAL
Libretto JULIAN FELLOWES
Musica e Versi delle canzoni originali RICHARD M. SHERMAN e ROBERT B. SHERMAN
Nuove canzoni e Musica e Versi aggiunti GEORGE STILES e ANTHONY DREWE
Co-creatore CAMERON MACKINTOSH
Originariamente prodotto da CAMERON MACKINTOSH e THOMAS SCHUMACHER per DISNEY THEATRICAL PRODUCTIONS
Traduzione e adattamento del libretto ALICE MISTRONI
Traduzione e adattamento dei versi delle canzoni FRANCO TRAVAGLIO
Traduzione e adattamento dei versi di alcune canzoni del film PERTITAS e AMURRI
con GIULIA FABBRI Mary Poppins
DAVIDE SAMMARTANO Bert
ALESSANDRO PARISE George Banks
ALICE MISTRONI / FLORIANA MONICI Winifred Banks
CLAUDIA PIGNOTTI / GIULIETTA REBEGGIANI / MARGHERITA REBEGGIANI Jane Banks
RICCARDO ANTONACI / FEDERICO COCCIA / STEFANO DE LUCA / Michael Banks
e con ANTONELLA MOREA Mrs. Brill
ROBERTO TARSI Robertson Ay
LUCREZIA ZORODDU BIANCO Miss Andrew
ANDREA SPINA Ammiraglio Boom/ Presidente della Banca
Ensemble e Swing: NICO BURATTA CRISTIAN CATTO DAVIDE DAL SENO MADDALENA DIBENEDETTO TIZIANO EDINI JESSICA FALCERI ALESSANDRO LANZILLOTTI FELICE LUNGO IVANA MANNONE LUCA MARCHETTI ERIKA MARINIELLO FEDERICA NICOLÒ MATILDE PELLEGRI VITTORIO SCHIAVONE MARGHERITA TOSO NICOLA TRAZZI
con la partecipazione di DONATELLA PANDIMIGLIO Vecchietta dei piccioni
e con la partecipazione straordinaria di SIMONA PATITUCCI Mrs. Corry
Scenografie HELLA MOMBRINI e SILVIA SILVESTRI
Costumi MARIA CHIARA DONATO
Luci VALERIO TIBERI
Suono ARMANDO VERTULLO
Effetti speciali PAOLO CARTA
Video VIRGINIO LEVRIO
Parrucche MARIO AUDELLO
Direttore d’orchestra ANDREA CALANDRINI
Regista associato MORRIS FACCIN
Direzione casting CHIARA VECCHI
Direttore di produzione LUCA SANTAGOSTINO
Direttore di scena dell’allestimento GIUSEPPE MUSMARRA
Direttore di scena PIETRO PAOLUCCI
Company manager VALENTINA BERTOLINO
Direttore marketing SILVIA CAVALETTI
Ufficio stampa CRISTINA ATZORI
Produttore esecutivo ALESSANDRO PADOVAN
Produttori esecutivi associati BARBARA COLOMBO, GIULIA DONDI e DEBORAH LOTITO NEGRI
Produttore GIORGIO BARBOLINI
Coreografie GILLIAN BRUCE
Regia FEDERICO BELLONE
Questa produzione è presentata grazie a un accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (Europa)
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.