Da giovedì 19 a domenica 22 maggio 2022 al Teatro Gerolamo – feriali ore 20/domenica ore 16
Maurizio Micheli in
UOMO SOLO IN FILA
I pensieri di Pasquale
di e con Maurizio Micheli
al pianoforte Gianluca Sambataro
Regia Luca Sandri
Spazio scenico Fabio Cherstich
Produzione Teatro Franco Parenti
UOMO SOLO IN FILA – Maurizio Micheli al Gerolamo
Dopo l’inesauribile successo di Mi voleva Strehler, torna sul piccolo palco del Teatro Gerolamo Maurizio Micheli, con la sua sofisticata ironia, portando in scena un nuovo personaggio vittima consapevole del senso e non-senso della vita.
Un uomo solo è in coda in un anonimo ufficio di Equitalia affianco di altri essere umani che, come lui, aspettano di conoscere il loro destino.
Protagonista è l’attesa, quella dell’assurdo quotidiano in cui trovano spazio pensieri, speranze, inquietudine, pazzie, canzoni e … illusioni. Dopo frasi di circostanza scambiate con sconosciuti personaggi immaginari, l’eterna attesa costringe Pasquale a mettersi in fila con se stesso. Che sia per conoscere il proprio destino o soltanto per pagare una bolletta, ognuno attende qualcosa. Ma solo il confronto con il proprio vissuto, con i propri pensieri, può svelare il senso profondo della vita.
“… delizia da cabaret com’era una volta, ironico, coinvolgente, intelligente. Da non perdere, ovunque vada in tournée” – Rita Cirio/L’Espresso
“Pasquale pensa il molto del niente, all’assurdità dell’esistenziale il pensiero corre, con la lievità di un sospiro, dall’infinito di Leopardi recitato con accento barese, alla sceneggiata napoletana, alla riflessione pungente su povertà e ricchezza, al gioco di parole. Micheli, bravissimo, porge un cabaret di disparate leccornie che vanno a creare un insieme servito con brillante maestria e vivace ironia”. Magda Poli/Corriere della Sera
“Micheli con una piroetta ilare e tragica testimonia il piccolo orrore del quotidiano che ci sovrasta. Pilotando da maestro i suoi ricordi come fossero continui Leit Motiv di quella giostra che è la vita”. Enrico Groppali/Il Giornale
UOMO SOLO IN FILA
Durata spettacolo: 90 minuti
ORARI: feriali ore 20 – domenica ore 16
PREZZI: da 10 a 30 euro INFORMAZIONI e PRENOTAZIONI uffici: 02.36590120 / 122 | biglietteria@teatrogerolamo.it
Come da normative vigenti, per accedere agli spettacoli è necessario indossare mascherine FFP2.
Servo di scena è una delle più belle commedie contemporanee di Ronald Harwood, in scena al Teatro Quirino conprotagonisti Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli e la regia di Guglielmo Ferro, che già diresse a suo tempo Turi Ferro nel ruolo del Sir e che, anzi, ne celebra il centenario dalla nascita.
Siamo nel 1940 in Inghilterra. Nonostante la guerra e i bombardamenti, che hanno raso al suolo anche molti teatri, nonostante i migliori attori siano impegnati al fronte, una compagnia di vecchi attori e giovani alle prime esperienze cerca di portare distrazione agli inglesi proponendo nei teatri ancora in piedi il repertorio di Shakespeare.
Sir Roland (Geppy Gleijeses) è un vecchio capocomico, ormai stanco e malato, che si ostina ad andare in scena fino alla fine, finché il fiato e la vita lo assistono, perché il Teatro è la sua unica ragione di vita.
A nulla valgono le esortazioni di Milady (Lucia Poli), la sua amata, a rinunciare alle scene e concedersi il meritato riposo.
Al fianco di Sir Ronald c’è Norman (Maurizio Micheli), il servo di scena, colui che da sedici anni gli fa da tuttofare: consigliere, suggeritore, conforto e sprone, decidendo perfino chi possa vederlo e quando.
Poi c’è Madge (Roberta Lucca), direttrice di scena, rigida e austera, che lavora con lui da più tempo di tutti (quasi vent’anni), segretamente innamorata di Sir, ma rimasta sempre consapevolmente al suo posto, infelice, ma contenta di quel poco che di lui ha potuto vivere.
Servo di scena è un inno al Teatro, un atto di amore nei suoi confronti.
Racconta la fine di un attore, grande interprete di Re Lear, ma per Milady, esausta da questa vita di viaggi, bagagli da fare e disfare in continuazione, costumi vecchi da rattoppare e odore di naftalina, capocomico di terz’ordine che batte i teatri di provincia.
I grandi tempi di Sir Roland sono ormai un ricordo lontano, sbiadito. Eppure, l’amore per il teatro e quel bisogno di esserci, di essere protagonista, non lo abbandonano nemmeno sotto le bombe, nemmeno quando il corpo e la mente vacillano fortemente.
Anzi, questo amore riesce a rianimarlo ad ogni occasione, consentendogli, ogni volta, di andare in scena, sempre con maggiore difficoltà, ma sempre con successo. Fino alla fine.
Con lui, sempre al suo fianco, il suo fidato servo di scena, l’uomo che per lui ha sacrificato tutto, vita e amore, senza ricevere mai in cambio nulla di vero, nessun affetto genuino.
Servo di scena rappresenta la vita e la dedizione assoluta di un attore al teatro;
l’ostinazione e l’incapacità di lasciare il palco per mantenere il patto che l’attore fa con il teatro e con il suo pubblico.
Sir Roland, pur nel suo atteggiamento protervio, pur avendo vissuto sempre da seduttore incallito, pur chino sotto gli anni e la stanchezza, dimostra fino alla fine il sacro fuoco che lo divora e che onora; la necessità intima di fare teatro, di viverlo, non lo lascerà mai.
Ora, vecchio e stanco, sente avvicinarsi la fine e avverte la paura di essere dimenticato e la necessità che qualcuno, poi, parli di lui.
Norman, Milady e Madge, invece, esprimono i rimpianti della loro vita, condotta sempre in funzione di Sir Roland.
I personaggi giovani, invece, rappresentano l’entusiasmo e l’inesperienza e, per sottrazione, quelle motivazioni che non sono valide per fare teatro.
Servo di scena è una commedia molto bella e molto ben recitata: il primo atto indugia un po’ troppo sui capricci di Sir Roland e sui vari battibecchi, ma il secondo è davvero un inno al teatro sia per la drammaturgia del testo, che per le bellissime interpretazioni dei tre protagonisti.
Bravissimo Geppy Gleijeses, che nel trucco di scena richiama l’immagine di Turi Ferro, nel colorare le sfumature del proprio personaggio, nel dolore, nella vaghezza, nella fatica, nelle intemperanze e, soprattuto, nella passione per il teatro.
Maurizio Micheli è fine ed elegante e rileva tutta la scaltrezza del proprio personaggio, la sua dedizione, ma anche la malinconia e il rimpianto.
Lucia Poli interpreta con sentimento la parte dell’attrice figlia d’arte, piegata sotto il confronto con il padre e consapevole di non esserne all’altezza, lucida e pragmatica.
La scena si svolge nel retropalco, per la maggior parte nel camerino di Sir Roland, attrezzato con una poltrona, una chaise longue, una toletta, dei ripiani e un attaccapanni.
Dietro, una pedana rialzata rappresenta il retro del palco con un’alta impalcatura in legno e un grande telo che è la scenografia dello spettacolo che andrà in scena.
Interessante l’uso del teatro delle ombre cinesi a introdurre il concetto di teatro nel teatro e di rappresentazione.
Servo di scena è uno spettacolo ben fatto, divertente e dolcemente malinconico, che racconta la vita di un attore completamente spesa al servizio del teatro.
Sir Roland è sempre in scena, sin dall’inizio, anche quando è solo evocato da un particolare o un costume di scena, come all’inizio, quando il suo cappotto e cappello sono a terra in camerino, scena che si riallaccia simbolicamente a quella finale in cui l’attore giace nella poltrona con sopra la veste di Re Lear.
Gitiesse Artisti Riuniti Teatro Stabile di Catania
presentano
GEPPY GLEIJESES MAURIZIO MICHELI LUCIA POLI
SERVO DI SCENA
di Ronald Harwood
traduzione Masolino D’Amico
con
ROBERTA LUCCA ELISABETTA MIRRA AGOSTINO PANNONE ANTONIO SARASSO
regia GUGLIELMO FERRO OMAGGIO A TURI FERRO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
Gitiesse Artisti Riuniti Teatro Stabile di Catania
presentano
GEPPY GLEIJESES MAURIZIO MICHELI LUCIA POLI
SERVO DI SCENA
di Ronald Harwood
traduzione Masolino D’Amico
con
ROBERTA LUCCA ELISABETTA MIRRA AGOSTINO PANNONE ANTONIO SARASSO
regia GUGLIELMO FERRO OMAGGIO A TURI FERRO NEL CENTENARIO DELLA NASCITA
personaggi e interpreti in ordine di apparizione
Milady / Lucia Poli
Norman / Maurizio Micheli
Madge / Roberta Lucca
Sir Ronald / Geppy Gleijeses
Irene / Elisabetta Mirra
Geoffrey / Agostino Pannone
Oxenby / Antonio Sarasso
Lo spettacolo ha una durata di 2 ore più intervallo
SERVO DI SCENA TEATRO QUIRINO DALL’8 AL 20 FEBBRAIO
Inghilterra, 1940: un gruppo di vecchi attori si prodiga a tenere alto il morale degli inglesi e porta in giro nei teatri il repertorio di Shakespeare, recitando persino sotto gli allarmi aerei. Il capocomico di questa compagnia, un attore anziano e stanco, ormai sul viale del tramonto ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita: sostenuto dal suo “servo di scena” Norman che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce…
SERVO DI SCENA
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, racconta la giornata “finale” di un attore, un grande interprete di “Re Lear” sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Lo affianca un “servo di scena” – aiutante, vestiarista tuttofare – che rappresenta l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione. Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le città inglesi nel ’42. E’ un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno…oggi come ieri.
Servo di scena di Ronald Harwood è una delle più belle commedie contemporanee, successo strepitoso in tutto il mondo, che ora riproporremo in Italia in una edizione “monstre” interpretata da tre dei nostri attori più significativi e poliedrici: Geppy Gleijeses, Maurizio Micheli e Lucia Poli
La regia dello spettacolo è di Guglielmo Ferro, che già diresse questa pièce in un’edizione che vide nel ruolo del Sir Turi Ferro.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.