produzione Enfi Teatro – Artisti Riuniti – Il Parioli
presentano
NANCY BRILLI E CHIARA NOSCHESE
MANOLA
di Margaret Mazzantini
regia Leo Muscato
produttore esecutivo Michele Gentile
organizzazione Carmela Angelini
dal 18 al 22 maggio 2022 – Teatro Parioli di Roma
MANOLA – Nancy Brilli e Chiara Noschese dal 18 maggio al Teatro ilParioli di Roma
Due sorelle gemelle in contrasto tra loro, come due pianeti opposti nello stesso emisfero emotivo.
Anemone (Nancy Brilli), sensuale e irriverente, che aderisce ad ogni dettaglio della vita con vigoroso entusiasmo, e il suo opposto Ortensia (Chiara Noschese), uccello notturno, irsuta e rabbiosa creatura in cerca di una perenne rivincita.
Le due per un gioco scenico si rivolgono alla stessa terapeuta dell’occulto e svuotano il serbatoio di un amore solido come l’odio.
Ed è come carburante che si incendia provocando fiamme teatrali ustionanti, sotto una grandinata di risate.
In realtà la Manola del titolo, perennemente invocata dalle due sorelle, interlocutore mitico e invisibile, non è altro che la quarta parete teatrale sfondata dal fiume di parole che Anemone e Ortensia rivolgono alla loro squinternata coscienza attraverso un girotondo di specchi, evocazioni, malintesi, rivalse canzonatorie.
Una maratona impudica e commovente, che svela l’intimità femminile in tutte le sue scaglie.
Come serpenti storditi le due finiranno per fare la muta e infilarsi nella pelle dell’altra, sbagliando per l’ennesima volta tutto.
Perché un equivoco perenne le insegue nell’inadeguatezza dei loro ruoli esistenziali.
Un testo sfrenato che prevede due interpreti formidabili per una prova circense senza rete. Ma che invoca l’umano in ogni sua singola cellula teatrale.
ORARI SPETTACOLO
Mer 18-05-22 21.00
Gio 19-05-22 17.00
Ven 20-05-22 21.00
Sab 21-05-22 21.00
Dom 22-05-22 17.00
il PARIOLI
Via Giosuè Borsi, 20 TELEFONO 06 5434851 E-MAIL: biglietteria@ilparioli.it Servizio Whatsapp 3517211283
Pretty Woman – Il primo musical di una nuova stagione
Pretty Woman – Il Musical arriva in Italia, a Milano, al Teatro Nazionale CheBanca!, grazie a Stage Entertainment.
Scritto in coppia da Garry Marshall e Jonathan F. Lawton, rispettivamente leggendario regista e sceneggiatore originale della pellicola, Pretty Woman vanta una colonna sonora composta da Bryan Adams e il suo fidato co-autore Jim Vallance.
L’adattamento teatrale mantiene l’impianto narrativo del film e ripercorre fedelmente i momenti della storia d’amore di Vivian ed Edward, seppur con alcune differenze nelle musiche e nei personaggi, così come il musical originale.
Pretty Woman è prima di tutto una storia d’amore che fa sognare, raccontando la vita e l’amore dei due protagonisti, così diversi tra loro.
Oltre alla tematica sentimentale, lo storia offre molti altri temi attuali, quali l’affermazione della dignità personale, la discriminazione (sociale in questo caso), la necessità di andare oltre i pregiudizi, la forza e il coraggio che servono per cambiare vita.
Temi che non sono tutti concentrati solamente nel personaggio femminile principale, Vivian Ward (Beatrice Baldaccini), ma espressi anche nel coprotagonista, Edward Lewis (Thomas Santu) e negli altri personaggi comprimari.
Se Vivian e la sua amica Kit (Martina Ciabatti Mennell), infatti, hanno un passato tormentato e un presente difficile, immediatamente percepibile, anche gli altri personaggi principali hanno i propri demoni da affrontare, più nascosti, ma allo stesso modo pungenti.
Il musical introduce, poi, un terzo personaggio principale, Happy Man (Cristian Ruiz): egli rappresenta il destino che guida la vita dei personaggi e che li spinge a guardare dentro se stessi e inseguire quei sogni che avevano messo da parte.
Lo spettacolo riesce a mettere in luce tutte queste tematiche e ad affrontare i percorsi emotivi dei personaggi, grazie anche alle efficaci interpretazioni dei protagonisti.
Beatrice Baldaccini e Thomas Santu formano una coppia bellissima: affiatatissimi sul palco e perfettamente amalgamati.
Entrambi sono ben centrati nei ruoli scritti per il musical: Beatrice restituisce la forza e la determinazione di Vivian e Thomas accompagna il personaggio di Edward attraverso il proprio percorso di cambiamento.
Non solo dal punto di vista estetico, ma anche da quello, ben più importante, vocale, Beatrice e Thomas sono ben assortiti: le loro voci sono belle, pulite, limpide e regalano momenti molto belli allo spettacolo.
Allo stesso tempo, la partitura valorizza le loro doti, così che l’effetto è quello della continuità tra recitato e cantato.
Altro protagonista di questo spettacolo è il sempre formidabile Cristian Ruizche qui riveste con grande disinvoltura e maestria ben tre personaggi, sempre ben diversificati tra loro e con caratteristiche ben precise: Happy Man, Mr Thompson e Mr. Hollister.
Cambiando continuamente registro e atteggiamenti, oltre che costume, Cristian dà il meglio di sé in queste tre vesti, inanellando preziosi personaggi a cui dona tutta la propria espressività, potenza e capacità vocale e interpretativa.
Altra presenza da citare, indubbiamente, Martina Ciabatti Mennell nel ruolo di Kit, la migliore amica di Vivian.: possiede una vocalità incredibile e tanta, tanta energia.
Molto buone, poi, le prove attoriali di Gabriele Foschi (Philip Stuckey, l’avvocato e amico di Edward) e Lorenzo Tognocchi (David Morse, capo della grossa compagnia marittima che Edward vuole acquistare).
La scenografia, composta da praticabili a castello e parti a scomparsa, è utilizzata nelle sue massime potenzialità nella scena all’Opera, che, insieme alle luci (che qui, rispetto ad altre scene, rendono un ottimo effetto), ai costumi e alle coreografie (anch’esse qui più convincenti che in altre scene), rendono un effetto globale di grande impatto, anche grazie al gioco dei colori a contrasto, ai giochi prospettici e alle dinamiche generali.
La perla di questa scena, poi, è il brano de La Traviata, cantato dai bravissimi Federica Basso e Claudio Ferretti.
Molto coinvolgente tutto l’ensemble, che dimostra grande affiatamento e sinergia, soprattuto nei brani corali, e in cui spiccano diversi professionisti di talento.
Altra protagonista dello spettacolo è la musica degli anni ’80 e ‘90, così come composta da Bryan Adams per la versione originale del musical ed eseguita dal vivo da una band di 6 elementi: Andrea Calandrini (direzione e tastiere), Marco Bosco (tastiere), Paolo Ballardini (chitarra), Marco Parenti (batteria), Simone Rozza (chitarra), Massimiliano Serafini (basso).
La regia (associata) di Chiara Noschese, pur nel rispetto della direzione originale, mette del suo nella forza e nel coraggio delle donne protagoniste di questa storia, ma non solo.
Stage Entertainment
Matteo Forte & Dan Hinde
presentano
PRETTY WOMAN
Scritto da Musiche e Testi di
GARRY MARSHALL & J.F. LAWTON BRYAN ADAMS & JIM VALLANCE
Basato sul film della Touchstone Pictures scritto da J.F.Lawton
Presentato in accordo con Music Theatre International: www.mtishows.eu
“VOGLIO DI PIÙ, VOGLIO LA FAVOLA”
PRETTY WOMAN il musical | dal 28 settembre al Teatro Nazionale CheBanca!
CAST
BEATRICE BALDACCINI Vivian Ward
THOMAS SANTU Edward Lewis
CRISTIAN RUIZ Happy Man / Mr. Thompson / Mr. Hollister
MARTINA CIABATTI MENNELL Kit De Luca
GABRIELE FOSCHI Philip Stuckey
LORENZO TOGNOCCHI Ensemble – David Morse
FEDERICA BASSO Ensemble – Violetta
CLAUDIO FERRETTI Ensemble / Alfredo
MARTINA CENERE Ensemble / Susan
PIETRO MATTARELLI Ensemble / Giulio
GEA ANDREOTTI Ensemble / Scarlett
ANDREA VERZICCO Ensemble
FEDERICA LAGANA’ Ensemble
GIORGIO CAMANDONA Ensemble
MARTINA PERUZZI Ensemble
NICOLA TRAZZI Ensemble
CAMILLA ESPOSITO Ensemble
GIOVANNI GALA Ensemble
VERONICA BARCHIELLI Ensemble
MICHELE ANASTASI Ensemble
ARIANNA BERTELLI Swing on stage
GIULIO BENVENUTI Swing on stage / Dance Captain
ALTEA RUSSO Resident Director
TEAM CREATIVO
Regia Carline Brouwer
Regia Associata e direzione casting Chiara Noschese
Coreografie Denise Holland Bethke
Supervisione musicale Simone Manfredini
Direzione Musicale Andrea Calandrini
Scene Carla Janssen Höfelt
Costumi Ivan Stefanutti
Disegno Fonico Armando Vertullo
Disegno Luci Francesco Vignati
Traduzione, adattamento e versi italiani Franco Travaglio
ORCHESTRA DAL VIVO
ANDREA CALANDRINI – Direzione-Tastiere / MARCO BOSCO – Tastiere /
PAOLO BALLARDINI – Chitarra / MARCO PARENTI – Batteria / SIMONE ROZZA – Chitarra MASSIMILIANO SERAFINI – Basso
Beatrice Baldaccini e Thomas Santu protagonisti di Pretty Woman Teatro Nazionale CheBanca dal 28 settembre 2021
7 ottobre 2021
Stage Entertainment torna a farci sognare con l’intramontabile commedia romantica del 1990, una storia universale che ancora commuove e fa sorridere allo stesso tempo: Pretty Woman
Ho intervistato i protagonisti Thomas Santu e Beatrice Baldaccini.
Scopriremo chi sono Beatrice Baldaccini e Thomas Santu, attraverso una breve presentazione.
Ci diranno come è avvenuto il loro l’incontro con il film del 1990.
Scopriremo le differenze tra il film e il musical originale.
Parleremo delle musiche di Bryan Adams e della presenza di una band dal vivo di sei elementi.
Beatrice e Thomas ci racconteranno dei loro sogni.
Parleremo non solo della tematica sentimentale dello spettacolo, ma anche di tutti gli aspetti più profondi: la rivalsa di una donna alla ricerca di sé e della propria dignità, il cambiamento di due persone diverse, per classe, che non discriminano l’altro ma che si avvicinano, tematiche che oggi restano molto attuali.
Chiederò loro se hanno vissuto momenti di discriminazione.
Infine, Beatrice e Thomas ci racconteranno il momento più difficile e quello più divertente della loro esperienza con Pretty Woman Il Musical
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.