
Quando la musica è rock e la voce spacca!
Altro Spazio
24 febbraio 2019
Supervoci nasce da un’idea di Enrico D’Amore cantante, attore e vocal coach, attualmente rappresentante di spicco del Vocal Power Method, del cui percorso didattico Supervoci fa parte.
Supervoci nasce come offerta didattica presente nel corso Musical Power Camp di Enrico D’Amore e l’obiettivo è quello di consentire agli allievi di trascorrere delle giornate insieme a chi si è costruito con lo studio una grande tecnica vocale ed ha maturato molta esperienza, ma soprattutto imparare ed ispirarsi alla loro capacità di mostrarsi con umanità e raccontare ciò che li ha portati ad essere quelli che sono ora.
Da questa realtà è nata la bellissima serata concerto che si è tenuta ieri sera ad Altro Spazio: un concerto di voci straordinarie.
Non solo canzoni, ma anche racconti: gli ospiti della serata, infatti, si sono raccontati con naturalezza al pubblico, condividendo con esso le motivazioni e le modalità che li hanno fatti avvicinare al mondo dello spettacolo.
Quattro splendide voci, differenti, ma tutte potenti. Quattro racconti di un’umanità semplice, ma vera.
Giada Maragno, ha raccontato di quando partecipò, superandole, alle audizioni della Stage Entertainment per lo spettacolo Sister Act. Da lì una prestigiosa carriera come cantante di punta della Royal Caribbean, compagnia di crociere norvegese statunitense nota per l’altissima qualità che offre per i suoi spettacoli, e concerti con i migliori artisti internazionali.
Voce potente, grande estensione, ottima interpretazione: Giada ha conquistato il pubblico in sala.
Valentina Ferrari, protagonista in Romeo e Giulietta – Ama e cambia il mondo, Rapunzel e La regina di Ghiaccio, Crozza nel paese delle meraviglie, Zelig , è attualmente la Killer Queen nel musical We Will Rock You ed è anche la Creative/Art Director e Vocal Coach dello spettacolo.
Valentina, che affronta la vita con grandissima ironia, ha divertito il pubblico con il racconto del suo incontro con la musica, quando, molto piccola, veniva trascinata dalla nonna, devotissima, nelle lunghe processioni notturne ai santuari e nei pellegrinaggi.
Valentina trasmette con la propria voce graffiante tutta la grinta e l’energia che mette nella propria vita: esplosiva, ha trascinato il pubblico con la sua ironia, la sua voce e la sua presenza scenica di impatto.
Luca Marconi, protagonista in Notre Dame De Paris in Italia e all’estero, Mimì è una civetta, Queen At The Opera, molto riservato ha raccontato in maniera sobria della propria passione per la musica e ha inoltre presentato il suo primo album da solista, Freely Me, disponibile su tutte le piattaforme digitali e in copia fisica in tiratura limitata.
Tenore, Luca ha una grande estensione vocale e un timbro nitido e pulito.
Luca Gaudiano, protagonista in Rent, American Idiot, San Michele l’Angelo dell’Apocalisse. Men in Italy al fianco di Iva Zanicchi e Bianca Atzei, il più giovane del gruppo, ha divertito il pubblico con la sua spontaneità, raccontando della sua Foggia e della propria famiglia, concentrandosi sull’amore protettivo della mamma e dedicando una bellissima canzone, Say to me, al papà.
Una voce strepitosa, potente, ma calda, graffiante, ma anche avvolgente, si è esibito anche in un superbo duetto con Giada Maragno.
Quattro grandi artisti, quattro strepitosi cantanti, quattro umili persone che si sono presentate al pubblico nella loro semplicità.
Canzoni meravigliose ed emozionanti: da Never Enough, tratto da The greatest showman, a When I was your man di Bruno Mars, passando da Somebody to love e Another one bites the dust dei Queen, fino a Ain’t Nobody di Chaka Khan e She used to be mine di Sara Barelleis. Un viaggio tra stili diversi, rock, pop, musical, jazz, magistralmente interpretati.
Ad accompagnare al pianoforte alcune esibizioni il M° Simone Martino, compositore di moltissimi spettacoli (Beatrice Cenci, Lo sguardo oltre il fango, San Michele l’Angelo dell’Apocalisse…).
Ad alternarsi ai momenti musicali e di storytelling, l’autore e poeta Lorenzo Cioce ha letto alcune delle sue poesie.
Anche chi scrive è stato gentilmente accolto per presentare brevemente il propri terzo volume di Recensioni Teatrali disponibile su Amazon.
Tutto si è svolto in un ambiente caloroso, intimo e informale, come se si stesse in nel salotto di una casa.
Supervoci è stata una serata concerto straordinaria potente ed emozionante.
Foto di Luana Belli
Leave a Comment