sphera

Sphera

Teatro Brancaccio

5 luglio 2021

SPHERA – FUTURO FESTIVAL – TEATRO BRANCACCIO: Il Teatro Brancaccio apre una stagione estiva all’insegna della danza

Il Teatro Brancaccio apre una stagione estiva all’insegna della danza con Futuro Festival, il Festival Internazionale di danza e cultura contemporanea alla sua prima edizione in scena fino al 30 luglio 2021.

Ideato da Alessandro Longobardi e diretto dalla coreografa Alessia Gatta

il Festival è proposto dall’associazione [MATRICE]N, in collaborazione con Viola Produzioni e l’associazione BrancaccioDanza e coinvolge danzatori, coreografi, docenti, studenti, artisti, operatori ed appassionati della danza in un percorso di ricerca e confronto.

Futuro Festival nasce con lo scopo di mostrare al pubblico le nuove tendenze della danza contemporanea, fatta di ispirazione e contaminazione di generi e linguaggi guardando al futuro.

La danza contemporanea come linguaggio universale, liberazione dell’io, viaggio nell’animo umano le cui emozioni vengono trasmesse attraverso il movimento dei corpi.

Festival e festa,

come dichiarato da Alessia Gatta: la rassegna, infatti, è arricchita da momenti di incontro, dibattiti, dj set, musica dal vivo, workshop e stage per avvicinare i professionisti del settore ai giovani aspiranti danzatori e al pubblico.

A inaugurare la rassegna il 5 luglio è stata la tavola rotonda “Re- MovēRe” – Move Again, durante la quale ci si è interrogati sui percorsi futuri della danza dal vivo e su come creare nuove reti di collaborazione tra Festival ed enti di settore.

A seguire lo spettacolo della prima compagnia ospite, l’anglo-catalana Humanhood che ha proposto “Sphera”, premiato nel settembre 2020 al Greenwich&Docklands International Festival (Dancing City) a Londra: un passo a due di grande impatto visivo che esplora la relazione tra l’umanità e la Luna, con riferimento alla luce lunare e alle energie attrattive.

I corpi dei due danzatori, Rudi Cole e Julia Robert danzano come pianeti su due orbite distinte, attratti e respinti dalle forze dell’universo; poi, nel loro girare e orbitare fluido, mano a mano si avvicinano per entrare nella stessa orbita e ruotare insieme in un unico abbraccio.

Il Teatro Brancaccio riapre così con coraggio, passione e gioia

dopo aver anche effettuato importanti interventi per mettere maggiormente in sicurezza pubblico e compagnie ospiti.

A seguire, il programma del Festival

  • dal 5 al 10 luglio Workshop#UNMETROCUBO
  • 5 – 6 luglio ore 21 “SPHERA” HUMANHOOD
  • 6 luglio ore 18 DJ Lil’ Jean 
  • 8 – 9 luglio ore 21 “LA NONA” Compagnia ZAPPALA’ DANZA
  • 10 luglio ore 21 “#UNMETROCUBO” PERFORMANCE FINALE DEL WORKSHOP PER GIOVANI DANZATORI – “WATER” SOULSCAPES [PRIMA NAZIONALE]
  • 16 – 17 luglio ore 21 “CROLLI” Alessia Gatta [PRIMA NAZIONALE]
  • 22 luglio ore 21 “BOYS DON’T CRY” COMPAGNIA HERVé KOUBI
  • 23 luglio ore 19.30 e ore 21 “Quadri tratti da LILI ELBE SHOW” Sasha Riva & Simone Repele / “Keeping Warm” [PRIMA NAZIONALE] [RITMI SOTTERRANEI] contemporary dance company
  • 29 luglio ore 21 “CLOROPHILIA” KODANCE [PRIMA NAZIONALE] 
  • 30 luglio ore 18 e ore 21 “50 MIN/MQ” E_SPERIMENTI DANCE COMPANY 

SPHERA

HUMANHOOD

Regia, coreografia e interpretazione Rudi Cole & Julia Robert

Costumi Julia Robert & Rudi Cole

Disegno sonoro Iain Armstrong in collaborazione con Rudi & Julia

Con il sostegno di RocaUmbert

Con il contributo di Arts Council England

Una produzione Humanhood

ph. © Simon Tang

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon