Singin’in the rain

Cantando sotto la pioggia

Teatro Nazionale Che Banca!

7 dicembre 2019

SITR_Posati-Scena_ © Luca Vantusso_8

E’ arrivata al Teatro Nazionale Che Banca! la nuovissima produzione firmata Stage Entertainment Italia: Singin’ in the rain – Cantando sotto la pioggia, uno spettacolo romantico che riporta indietro nel tempo.

Don Lockwood (Giuseppe Verzicco) e Lina Lamont (Martina Lunghi) sono due stelle del cinema muto e formano la coppia più ammirata dello spettacolo e inseguita dalla riviste di gossip. Lina, però, è una starlette priva di talento, viziata e insopportabile. Con l’arrivo del sonoro si presenta un grosso problema per il produttore R.F. Simpson (Massimo Cimaglia): la voce di Lina è sgraziata e stridula. La dolce Kathy Selden (Gea Andreotti), attrice e cantante riservata e talentuosa, viene scelta per doppiare Lina in segreto. Tra Don e Kathy nascerà una storia d’amore che farà ingelosire Lina, la quale tenterà in tutti i modi di danneggiare la rivale sia dal punto di vista artistico che umano.

Singin’ in the rain è un bello spettacolo che collega lo stile dell’epoca ai nostri tempi attraverso le felici traduzioni e adattamento del testo di Franco Travaglio e le molto ben riuscite traduzioni e adattamento delle liriche di Gianfranco Vergoni.

La supervisione musicale di Simone Manfredini riesce a da dare modernità alle musiche mantenendo un legame nostalgico con il passato: le ballate romantiche e i bellissimi brani corali, si alternano con freschezza a sonorità più effervescenti e orecchiabili fino ad arrivare a divertenti numeri musicali come Meglio Riderci Su e Campa, Cara, Capra. La direzione musicale è del M°Andrea Calandrini.

Le coreografie originali riprodotte da Fabrizio Angelini, bellissime, non tradiscono l’elemento classico, anzi lo interpretano, con influenze del Musical Broadway. Preponderante la presenza del tip-tap che caratterizza tutto lo spettacolo e che qui prevede l’uso delle claquettes, accessorio non molto utilizzato in Italia.

Singin’ in the rain è uno spettacolo molto piacevole, allo stesso tempo romantico e divertente, grazie ad una regia, quella di Chiara Noschese, lineare, leggera, ma efficace, e grazie ad un bellissimo cast.

Giuseppe Verzicco (Don), sempre ammirato come ballerino , dimostra di essere migliorato nel canto e di aver lavorato su se stesso e sul personaggio, offrendo una bella interpretazione.

Martina Lunghi è bravissima ed esilarante nei panni di Lina Lamont, un personaggio a cui offre le proprie corde, la propria simpatia ed eccentricità.

Gea Andreotti (Kathy Selden) ricopre qui un ruolo che le permette di dimostrare la sua completezza artistica. Equilibrata, centrata e sempre giusta.

Mauro Simone (Cosmo Brown) diverte con la sua verve recitativa e fa valere la propria presenza sulla scena, soprattutto nei fantastici numeri di tap.

L’intero cast comprende attori, cantanti e ballerini davvero bravi e in sinergia tra loro, tra i quali Massimo Cimaglia, Roberto Vandelli, Altea Russo e Lucia Blanco.

Preciso, bello ed energico l’ensemble che impreziosisce i momenti corali.

La coreografia di Singin’in the rain, con la pioggia che scroscia, è perfetta. Le scenografie di Lele Moreschi ricreano un’ambientazione da art nouveau con scene eleganti. I costumi di Ivan Stefanutti sono tagliati in stile Belle Époque, luminosi, eleganti e brillanti. Ottimo ed efficace il disegno luci di Francesco Vignati.

Dopo i successi raccolti nelle scorse stagioni teatrali da Flashdance – il Musical e A Chorus Line, l’affermata attrice e regista Chiara Noschese ripropone un altro classico intramontabile.

Singin’in the rain – Cantando sotto la pioggia

Scritto da Betty Comden e Adoplph Green

Musiche di Nacio Herb Brown e Arthur Freed

Regia Chiara Noschese

Con Giuseppe Verzicco, Mauro Simone, Gea Andreotti, Martina Lunghi, Massimo Cimaglia, Roberto Vandelli, Altea Russo, Renato Tognocchi, Lucia Blanco, Mark Biocca, Michela Delle Chiaie, Claudio Ferretti, Federica Basso, Giuseppe Brancato, Gianluca Cavallaro, Manuel Mercuri, Noemi Marta, Serena Olmi, Alessio Ruaro, Simone Centonze, Giulia Gerola

Con la partecipazione degli studenti della Musical Academy Milano

Coreografie Fabrizio Angelini

Supervisione Musicale  Simone Manfredini

Direzione Musicale Andrea Calandrini

Scene Lele Moreschi

Costumi Ivan Stefanutti

Traduzione e Adattamento Testo  Franco Travaglio

Traduzione e Adattamento Liriche  Gianfranco Vergoni

Disegno Fonico  Armando Vertullo

Disegno Luci Francesco Vignati

Assistente alla Regia  Eleonora Lombardo

Assistente alle coreografie  Cristina Fraternale Garavalli

Assistente musicale Giuseppe Guerrera

Basato sul film della Metro-Goldwyn-Mayer, grazie a un accordo speciale con Warner Bros. Theatre Ventures, Inc.

Musiche pubblicate da EMI, tutti i diritti sono amministrati da Sony/ATV Music Publishing LLC

(Coreografie originali del film di Gene Kelly e Stanley Donen)

Prodotto grazie a un accordo con Maurice Rosenfield, Lois F. Rosenfield e Cindy Pritzker, Inc.

Questa produzione è presentata grazie a un accordo con Music Theatre International (Europe) Limited: www.mtishows.eu

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon