
Teatro San Paolo
8 gennaio 2016. Prima
Sempre promesse è la trasposizione teatrale del celebre film del 1960 L’appartamento, di Billy Wilder con Jack Lemmon e Shirley MacLaine, una piacevole commedia dolceamara, anche cinica sebbene sotto un’apparenza buffa.
Chuck Baxter lavora come contabile presso un’importante azienda americana: è un uomo comune, piuttosto invisibile agli altri, che decide di accattivarsi le simpatie dei dirigenti dell’azienda per la quale lavora prestando loro il proprio monolocale per scappatelle extraconiugali. Tutto procede bene fino a quando Baxter non si innamora di Fran Kubelik, impiegata presso il bar aziendale, amante di Jeff R. Sheldrake, capo del personale che, a sua volta, si rivolge a Baxter per avere il suo appartamento per andarci proprio con Fran.
Baxter viene convinto da una generosa promozione a cedere al compromesso.
Le vicende prenderanno una piega difficile, tra tentati suicidi, gelosie e tradimenti e Baxter si troverà a dover decidere tra il continuare a seguire l’amore oppure la carriera.
La commedia di Pietro Morachioli è molto piacevole e mantiene lo spirito umoristico e allo stesso tempo cinico dell’originale.
In uno spazio unico dalla scenografia abbastanza minimalista, ma piuttosto efficace, si dipanano le vicende dei vari personaggi, tra dubbi, adulazioni, sentimenti inespressi e simpaticissimi sliding doors.
Pietro Morachioli, che ha curato l’adattamento e la regia, interpreta il protagonista, Chuck Baxter con simpatia e bravura, ispirando nel pubblico un sentimento di complicità. Molto divertenti i “siparietti” in cui Baxter immagina le movenze sexy di Fran, nei quali Morachioli dimostra un buon tempo teatrale e grande espressività
Mi è piaciuta molto l’interpretazione di Raffaele Proietti nei panni del capo Jeff R. Sheldrake.
Hanno dimostrato grandi capacità e mi sono piaciuti moltissimo Roberto Fazioli nei panni del dottore e Martina Gatto in quelli della vamp. Piccoli ruoli, minori, ma non marginali, affrontati con piglio, sicurezza e competenza. Basta poco per vedere la preparazione e la professionalità di un’artista.
Sempre promesse è una commedia gradevole e frizzante, simpatica e divertente, molto pulita, che passa da momenti comici a spunti di riflessione con un cast variegato che funziona abbastanza bene.
Sempre Promesse
Di Pietro Morachioli.
Regia di Pietro Morachioli.
Con Pietro Morachioli, Giorgia Mareri, Raffaele Proietti, Dario Carbone, Martina Gatto, Roberto Fazioli, Salvatore Lanza, Valeria Moccia e Federico De Luca.
Leave a Comment