
Mademoiselle C – Chanel, l’icona della Moda
Teatro Brancaccino
16 giugno 2018
TeatroSenzaTempo Accademia di Arti Drammatiche ha portato in scena il 16 giugno scorso, presso il Teatro Brancaccino, lo spettacolo Mademoiselle C – Chanel, l’icona della Moda, scritto e diretto da Mary Ferrara.
Lo spettacolo attraversa velocemente la moda, i profumi e i grandi eventi sociali e storici di cui Gabrielle Bonheur Chanel fu protagonista per soffermarsi più diffusamente nel tratteggiare un quadro inedito della sua personalità e del suo essere donna.
Gabrielle “Coco” Chanel si racconta, negli ultimi giorni della sua vita, alla giornalista Claude che cerca, con pazienza, di raccogliere una biografia della donna.
Tra ricordi belli e dolorosi, felici ed amari, Coco ripercorre la propria vita di donna partendo dalle sue umili origini, che le furono di impedimento per il matrimonio col suo grande amore. Nata in un ospizio per poveri, cresciuta in un orfanotrofio, Gabrielle Bonheur Chanel fu una di quelle donne che veramente riuscì, con enorme sforzo e tanti sacrifici, soprattutto personali, a cambiare la propria vita divenendo un’icona immortale non solo nella moda, ma nell’intero immaginario collettivo, assurgendo a simbolo di un’epoca nuova.
Come ebbe modo di dire, la sua solitudine infantile fu ripagata da una vita di amore e amicizie. La sua vita, infatti, fu piena di eventi e incontri importanti: il suo primo amante che fu anche il suo primo finanziatore; l’amore della sua vita che la incoraggiò e finanziò; Genevieve la sua segretaria, il suo braccio destro che fu anche un amore; la sua amica Cècile Sorel grazie alla quale conobbe Misia Sert, che divenne amica inseparabile e la introdusse nel mondo degli artisti e degli intellettuali; i suoi amori tra le fila della compagine nazista che la portarono all’accusa di spionaggio.
Attraverso il racconto messo in scena, conosciamo le persone più importanti che ne hanno segnato il destino e tracciato la carriera; entriamo in contatto col suo carattere instabile, continuamente in bilico tra amore e dovere, tra trattenere e lasciare andare, tra andare e tornare. Allo stesso tempo respiriamo l’aria di quegli anni, la Bella Epoque e ne capiamo il grande senso di rottura e rivoluzione che Coco portò. Entriamo in contatto con un personaggio dall’intimità complessa e combattuta che, per far fronte ad una forte depressione, chissà forse anche al ricordo delle tante vite attraversate che mai colmarono il suo senso di solitudine, abusò di farmaci e alcool.
Mademoiselle C – Chanel, l’icona della Moda è uno spettacolo delicato e allo stesso tempo emozionante. Aiuta a scoprire un grandissimo personaggio e a suscitare la curiosità di approfondirne la storia.
In scena i bravissimi allievi dell’Accademia di Arti Drammatiche TeatroSenzaTempo riescono a creare una rappresentazione molto piacevole e omogenea, nonostante i diversi livelli di preparazione.
Lo spettacolo consente ad ognuno di mettersi in gioco sotto ogni aspetto, dando la possibilità di emergere in ciò in cui riesce meglio e sfidandosi in ciò che risulta meno facile. Ogni allievo è chiamato a recitare, cantare e danzare e il risultato complessivo è decisamente soddisfacente e gradevole.
Chiara Alivernini, Giulia Capuzzimato, Jessica Di Bernardi, Stefano Di Giulio, Sabrin Tahaebrahim Halawa, Somaia Tahaebrahim Halawa, Virginia Menendez, Andrea Palmieri sono gli attori e le attrici protagonisti di questo spettacolo, sostenuti e accompagnati dalla partecipazione della straordinaria Vanessa Innocenti nel ruolo di Coco Chanel, che riesce a restituire il complesso mondo emotivo di Coco.
Le coreografie di Miriam Bonaccorso sono perfettamente aderenti al contesto e ai cambi di stato emotivi e ben eseguite.
Belli e accurati i costumi di Virginia Menendez.
TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali
presenta
Mademoiselle C – Chanel, l’icona della Moda
testo e regia di Mary Ferrara
vocal coach Carlo Alberto Gioja e Michela Varvaro
coreografia Miriam Bonaccorso
con Chiara Alivernini, Giulia Capuzzimato, Jessica Di Bernardi, Stefano Di Giulio, Sabrin Tahaebrahim Halawa, Somaia Tahaebrahim Halawa, Virginia Menendez, Andrea Palmieri
e con Vanessa Innocenti nel ruolo di Coco Chanel
aiuto regia Matteo Maria Dragoni
assistente alle coreografie Giulia Capuzzimato
scenografia Marco Maradei
costumi e trucco Virginia Menendez
Leave a Comment