genitori in affitto

Teatro Tirso de Molina

27 aprile 2018

Dopo il grande successo nella stagione passata dello spettacolo Ho adottato mio fratello, I pezzi di Nerd tornano a teatro con una nuova, divertente commedia, Genitori in affitto.

Rispetto al precedente lavoro, il gruppo si amplia: tra gli autori troviamo, oltre a Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino (I pezzi di Nerd), Fabrizio Nardi e Nico di Renzo, in arte Pablo & Pedro, e Nazzareno Mattei; il cast vede poi, oltre alla presenza dei quattro ragazzi, l’inserimento di Lorenza Giacometti.

Genitori in affitto è una commedia gradevole e divertente che parla del rapporto genitori – figli, del bisogno di indipendenza e della necessità di crescere e di impegnarsi nella vita per raggiungere questa indipendenza.

Agostino, Giancarlo e Flavio sono tre fratelli che, dopo la separazione dei genitori, vivono ormai da anni soli nella loro casa e decidono di ristrutturarla per renderla più funzionale alle proprie esigenze. I lavori vengono affidati al loro storico amico Giovanni, che ci tiene affinché gli venga riconosciuto lo status di pittore solamente prestato alla muratura. Ad unirsi a loro, un quinto personaggio, Rosy, una ragazza chiamata per occuparsi delle faccende domestiche. La convivenza, movimentata e agitata, ma ordinata verso certi schemi dei tre fratelli, viene minacciata da una notizia pericolosa: i genitori comunicano loro la decisione di risposarsi. A questo punto i tre fratelli entrano nel panico, temendo, col ritorno a casa dei genitori, di perdere l’indipendenza acquisita. Escogiteranno un piano per far sì che i genitori non possano decidere di tornare a casa con loro e chiederanno a Giovanni e Rosy di aiutarli in questa impresa.

Genitori in affitto è una commedia molto divertente che scorre bene e liscia su registri leggeri e piacevoli. I personaggi sono buffi, simpatici e ben caratterizzati ognuno nei propri aspetti peculiari: Agostino è un infermiere con grandi aspirazioni frustrate e un debole per i giochi di parole; Giancarlo non fa nulla nella vita e aspira a fare il tronista in televisione; Flavio soffre di narcolessia; Giovanni è orgoglioso e Rosy è una ragazza già grande e molto sensibile.

Tra gag e risate, lo spettacolo suggerisce anche una piccola riflessione sulla difficoltà per due persone di separarsi e su come molto spesso chi si separa sia trattato come colpevole, almeno verso i figli. La commedia è ben scritta, i toni sono piacevoli e leggeri, attuali e mai volgari. Se il primo atto è divertente, come è, il secondo è ancora più dinamico e avvicina agli elementi comici, momenti di riflessione.

Il cast è composto da bravi attori con buoni tempi, tra loro molto affiatati; l’inserimento della brava Lorenza Giacometti in una formazione già avviata e consolidata avviene in maniera naturale ed è risultato molto apprezzato dal pubblico in sala già affezionato ai quattro ragazzi.

genitori in affitto

Genitori in affitto

di Pablo & Pedro (Fabrizio Nardi, Nico Di Renzo), I pezzi di Nerd (Mirko Cannella, Nicolò Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino) e Nazzareno Mattei

regia Fabrizio Nardi

con Mirko Cannella, Nicoló Innocenzi, Michele Iovane, Jey Libertino, Lorenza Giacometti

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon