E’ partito dal Teatro Brancaccio di Roma il nuovo tour italiano di Gaetano Triggiano, definito il Davidd Copperfield europeo, uno dei più grandi illusionisti a livello mondiale.

Real Illusion rappresenta un nuovo modo di fare magia, in cui le illusioni non sono più elementi a sé, ma vengono inseriti in un linguaggio teatrale.

Triggiano, infatti, interagisce con il pubblico sia raccontando storie che coinvolgendo direttamente gli spettatori, creando ogni volta uno spettacolo stupefacente.

Con Triggiano l’illusione va oltre gli occhi dello spettatore per creare effetti incredibili che lasciano a bocca aperta. Come tiene a precisare egli stesso: “tutto ciò che vedi è vero, ma non è la verità”.

Triggiano porta avanti lo spettacolo con disinvoltura e in maniera divertente, tra trucchi, illusioni e simpatiche battute che lo avvicinano al pubblico.

In un ambientazione misteriosa e suggestiva, dà sfoggio delle sue incredibili abilità con rapidità, energia e determinazione: apparizioni incredibili, colpi di scena, materializzazioni rapidissime da una parte all’altra non solo del palco, ma del teatro, con cambi di posizione e d’abito repentini, il tutto accompagnato da una narrazione brillante e divertente.

Lo spettacolo si svolge in una scenografia suggestiva che ricorda una fabbrica abbandonata sospesa nel tempo e prevede illusioni di genere diverso: dall’apparizione improvvisa e repentina di una motocicletta dal nulla, alla donna divisa in due, dal gioco delle corde tagliate alla levitazione, dal gioco delle scatole, da cui appaiono e scompaiono i sui assistenti, all’illusione finale in cui, inghiottito dal tempo, scompare dalla scena per riapparire a fondo teatro.

Real Illusion vede la direzione artistica dello strepitoso Arturo Brachetti con cui Triggiano a sviluppato l’ideazione, l’impianto scenico e lo sviluppo della macchina teatrale.

Come sempre, le grandi illusioni incantano e stupiscono grandi e bambini. C’è chi cerca di capire il meccanismo che è dietro all’illusione, c’è chi pensa di aver scoperto qualche trucco, ma la maggior parte del pubblico si affida all’illusione e si lascia andare al sogno per tornare bambino ancora un po’.

illusion2

Foto di Massimiliano Fusco per Boomerang

 

Gaetano Triggiano

Reale Illusion – Tour 2018

“La magia dell’illusione”

Direzione artistica Arturo Brachetti

Si ringrazia l’ufficio stampa del Teatro Brancaccio nelle persone di Silvia Signorelli e Monica Menna

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon