manuel frattini

Peter Pan è tornato nell’Isola Che Non C’è. 

manuel3

Lutto nel mondo dello spettacolo: muore Manuel Frattini, l’eterno Peter Pan del Musical italiano.

Abbiamo pensato tutti si trattasse di una bufala, di una fake news di pessimo gusto, ma chi mai avrebbe potuto fare una cosa del genere nei confronti di un uomo e di un personaggio che ha dato tanto amore e rispetto a tutti?

Dopo aver verificato la notizia on line, ribattuta e rilanciata da una testata all’altra, lo sconforto e il dolore fino ad allora trattenuti sono tracimati in uno stato di prostrazione e incredulità.

Non è possibile credere che Manuel Frattini, danzatore, acrobata, coreografo, cantante e attore, uno dei protagonisti del Musical italiano, sia morto improvvisamente e prematuramente all’età di 54 anni.

E’ successo il 12 ottobre a Milano. Manuel stava partecipando ad uno spettacolo di beneficienza insieme a molti suoi amici e colleghi. Era appena tornato in camerino quando un improvviso aneurisma cardiaco non gli ha lasciato scampo, nonostante i soccorsi tempestivi.

Nato a Corsico (Milano) nel 1965, Manuel muove i primi passi come primo ballerino e coreografo in numerose produzioni Rai e Mediaset. Arriva al teatro nel 1991, con la Compagnia della Rancia, diretta da Saverio Marconi, nel ruolo di Mike Costa nel musical A Chorus Line. Nella stagione 1996/1997 è Cosmo Brown in Cantando sotto la pioggia’. La consacrazione arriva nella stagione 1998/1999 con il musical Sette spose per sette fratelli, nel quale interpreta, al fianco di Raffaele Paganini e Tosca, il ruolo di Gedeone.

Da lì in poi è una collezione incredibile di personaggi di successo tutti rimasti nel cuore dei tantissimi fan: Seymour ne La Piccola Bottega degli Orrori; Pinocchio; Peter Pan; Robin Hood; Aladin…

A breve avrebbe ripreso il tour di Priscilla – La regina del deserto nel difficile ruolo di Bernardette, una nuova grande sfida in un ruolo che Manuel era riuscito a cucirsi addosso con eleganza.

Manuel era un uomo dolcissimo, espansivo e divertente. Grande professionista, era sempre sorridente e disponibile con tutti. Ciò che colpiva anche chi non lo conosceva bene era proprio quella sua inclinazione al sorriso, quel dedicare a ogni persona che incontrava sulla sua strada un’espressione sempre felice, radiosa e il suo sguardo solare dentro il quale ci si poteva immergere. Gli occhi di Manuel erano sempre trasparenti, riflesso di un’anima bella.

Questa tristissima e dolorosa occasione dimostra tutto l’amore che Manuel era capace di dare a chi gli stava intorno e che ora sta tornando indietro sotto forma di messaggi disperati e accorati di incredulità e dolore sincero.

E’ piacevolmente impressionante l’onda di amore che si sta diffondendo on line e non solo nei suoi confronti: un fiume di affetto, amore e solo belle parole per l’uomo che regalava a tutti un sorriso.

Migliaia i messaggi di cordoglio sui social. Fra tutti, quello del suo padre artistico, Saverio Marconi: “Manuel ho perso un figlio e per un padre è il dolore più grande”.

Manuel Frattini è morto facendo la cosa che più amava al mondo. Ora è solo il momento di piangere, ma resta la certezza che Manuel vivrà nel cuore e nei pensieri di tutti quelli che lo hanno amato, seguito e applaudito e la speranza che tutto questo amore non vada perso e possa continuare a permeare tutto il mondo dello spettacolo.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon