NUOVO TEATRO ORIONE

NUOVA STAGIONE, NUOVO DAVVERO.

 

“Nuovo davvero”. Questa la filosofia della stagione 2017/2018 dell’intraprendente teatro romano.

Un claim che viene divulgato a voce alta dalla oramai nota nuova gestione e che si respira in maniera palpabile in tutta la programmazione presentata al pubblico durante la conferenza stampa del 21 settembre 2017. Una miscela di intrattenimento, cultura, incontri e approfondimenti, capaci di rendere la stagione viva e attiva, avvicinandosi al pubblico con un ampio ventaglio di iniziative.

Uno spettatore preso per mano, attratto e sedotto da una proposta mai banale, valorizzata certamente da attori come Francesco Montanari, Alessandro Barbani, Giorgio Colangeli, ma allo stesso tempo arricchita con le proposte inedite del MINDIE, la rassegna di spettacoli indipendenti di teatro musicale curata da Andrea Palotto e gli appuntamenti singolari di Corti da legare e Costellazione cancro, incontri incentrati rispettivamente su temi di natura psicologica e medico-scientifica che avranno luogo sul palcoscenico del teatro dando ampio spazio al libero e diretto confronto con il pubblico.

Un cartellone eclettico, dove il contenuto prende il sopravvento e la necessità di comunicazione garantisce interventi “nuovi”, che possano incuriosire e insegnare.

 

LA PIU’ MEGLIO GIOVENTU’

scritto e diretto da Alessandro Bardani

interpreti Francesco Montanari e Alessandro Bardani

 

“La più meglio gioventù”, divertente spettacolo scritto, diretto e interpretato da Alessandro Bardani, in scena con Francesco Montanari.

Rappresenta il lato più leggero e dissacrante della scrittura di Bardani, con uno stile che si ispira a film come “Clerks” e “Coffee and cigarettes” e al teatro canzone di Gaber. Non mancano richiami a Woody Allen, Ben Stiller ma anche Pier Paolo Pasolini, Marco Tullio Giordana (“La meglio gioventù”) e a Samuel Beckett (“Aspettando Godot”).

Gli interpreti

Sul palcoscenico interagiscono Francesco Montanari e Alessandro Bardani nel ruolo di due trentenni, Aurelio e Niccolò. Si ritrovano seduti allo stesso tavolino di un locale a scambiare opinioni sul mondo che li circonda, a esprimere e condividere ansie del tempo attuale, in un’atmosfera che vede mischiare sacro e profano parlando apertamente a ruota libera, con un’unica convinzione: “Dobbiamo sistemare le cose… Ma domani però, tanto c’è tempo…”.

Battute fulminanti, sarcastiche, ironiche e frizzanti sono alla base del reading.

Montanari e Bardani sono alla loro settima collaborazione, hanno già recitato insieme nella serie tv “Romanzo Criminale”, nella sketch-comedy per Repubblica.it “Felici & Contenti – Pillole di Becchinaggio”, scritta da Bardani stesso, collaborato ancora nel cortometraggio pluripremiato e Nominato ai David di Donatello “Ce l’hai un minuto?”, scritto e diretto da Bardani, che vede tra gli interpreti oltre a Montanari anche Giorgio Colangeli, poi ancora insieme nel reading tributo a Giorgio Gaber “Grazie ancora Signor Gaber”, nello spettacolo teatrale campione di incassi “Il più bel secolo della mia vita”, con Bardani impegnato come autore e regista insieme a Luigi Di Capua dei The Pills e Montanari come co-protagonista nuovamente con Giorgio Colangeli e presentato il programma estivo “Happy Hour” su Radio 2.

 

Data della replica: 21 ottobre 2017

 

INFO E BIGLIETTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

NUOVO TEATRO ORIONE

presenta

CORTI DA LEGARE

 

Il progetto prende vita dal felice incontro di due mondi: il teatro e la psicologia.

Giovani professionisti di entrambi i settori hanno unito competenze e passioni allo scopo tradurre nell’idioma del dramma le conoscenze che la scienza psicologica ha acquisito negli ambiti di alcuni disturbi mentali. Ne nasce una serie di corti teatrali di natura al contempo narrativa e didattica, al termine dei quali è previsto un approfondimento sul disturbo di volta in volta messo in scena.

L’obiettivo del progetto è gettar luce sul pregiudizio sul disturbo mentale; mettere a nudo l’infondatezza di credenze diffuse sullo schizofrenico, sul giocatore d’azzardo, sul depresso; turbare l’abitudine di rimettersi a etichette diagnostiche di cui sappiamo poco e niente.

 

Patologie che verranno affrontate e date degli appuntamenti:

  • 16 novembre 2017 – GAP Gioco d’azzardo patologico
  • 12 dicembre 2017 – Il disturbo ossessivo compulsivo
  • 22 gennaio 2018 – La depressione
  • 15 febbraio 2018 – La dipendenza affettiva
  • 16 marzo 2018 – La schizofrenia

 

INFO E BIGLIETTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

 COSTELLAZIONE CANCRO

 

Costellazione Cancro è un’idea nata da un’esperienza di vita diffusa. Sono le difficoltà a spingere l’essere umano a trovare soluzioni e l’esperienza può fornirne diverse. Siamo qua per condividerle, trovarne di nuove e soprattutto reagire.

Spesso il cammino delle persone che affrontano il cancro è colmo di imprecisioni, informazioni frammentarie ma soprattutto poca attenzione al modo in cui il mondo progredisce. Il tumore è una realtà diffusa, ostile e mal gestita. Un rigore maggiore sui metodi e sulle varianti di cura offrirebbe un ventaglio di opportunità ampio sulle prospettive di guarigione di ogni singolo paziente.

L’obiettivo

Vogliamo provare a tracciare una guida, un modo di barcamenarsi in una sanità purtroppo confusa che non si rende conto di ciò che può davvero fare. Ci piacerebbe cambiare qualche finale di molte storie, dare un contributo attraverso una divulgazione libera e coinvolgente.

Sul nostro palco si alterneranno esperti dell’oncologia, nutrizionisti, psicologi e chi in prima linea affronta il suo percorso o di chi gli sta accanto. Il tutto verrà impreziosito da interventi studiati ad hoc da parte di attori, musicisti e scrittori per dare testimonianza di come una tale esperienza possa essere un fattore di accrescimento umano e dunque culturale.

Gli incontri

Vogliamo proporre a tutti una serie di incontri gratuiti dove ci si soffermerà maggiormente su questi temi:

  • Alimentazione e stile di vita ;
  • Tipologie di cure ;
  • Innovazioni ;
  • Centri specializzati.

 

Si svolgeranno al Nuovo Teatro Orione di Roma, preceduti da un aperitivo tematico sulla corretta alimentazione per chi intraprende questo percorso e per chi finalmente ha capito che la prevenzione parte da una dieta corretta.

 

Gli incontri si terranno a partire da novembre 2017.

INFO E BIGLIETTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

 

 

MINDIE – INDIE MUSICAL FEST

 

Il Nuovo Teatro Orione presenta dal 28 Dicembre 2017 al 28 Gennaio 2018 il Mindie, una rassegna nata con l’obiettivo di ospitare i migliori spettacoli indipendenti di teatro musicale sul territorio nazionale.

Si alterneranno, durante tutto il mese di Gennaio sul nostro palco, cinque spettacoli che rappresentano la proposta ufficiale del Mindie arricchita da eventi di musica, incontri e stage tematici.

Lady Oscar, Disincantate, Ti amo sei perfetto ora cambia, Processo a Pinocchio, Next to normal: questi i titoli selezionati da Andrea Palotto, direttore artistico della rassegna prodotta e resa possibile da Carlo Oldani e Claudio Romano Politi direttori del Teatro.

L’originalità degli spettacoli, la qualità, la sperimentazione, l’innovazione, la potenza del linguaggio e i temi studiati faranno da cornice ad una esclusiva proposta artistica libera e indipendente, caratterizzata da una propria singolare identità e svincolata da aspetti commerciali.

  • Lady Oscar

29,30,31 dicembre 2017

  • Boom

6,7 gennaio 2018

  • Disincantate

12 gennaio 2018

  • Ti amo sei perfetto ora cambia

13,14 gennaio 2018

  • Processo a Pinocchio

20,21 gennaio 2018

  • Next to normal

26,27 gennaio 2018

 

INFO, BIGLIETTI E ABBONAMENTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

 

 

GREEN DAY’S AMERICAN IDIOT SPECIAL CONCERT

 

Dopo Broadway e Londra, nel 2017 arriva finalmente in Italia “ Green Day’s American Idiot”, il musical scritto da Billie Joe Armstrong, con le musiche dei Green Day.

Ispirato alla epica rock-opera “Tommy” degli Who, lo spettacolo, è tratto dall’omonimo disco di platino del 2004 che, ad oggi, ha venduto oltre 15 milioni di copie nel mondo.

Lo spettacolo

La produzione italiana di “Green Day’s American Idiot” si avvale della regia di Marco Iacomelli., Recitata in italiano, con band dal vivo e canzoni nella versione originalelo spettacolo racconta la crescita di tre giovani amici, Johnny, Will e Tunny, alla ricerca di un senso della loro vita in una società fortemente influenzata dai media, intossicata e senza prospettive.

Un viaggio emozionale nelle 13 canzoni del concept album “American Idiot”, con alcuni brani dall’album “21st Century Breakdown” pubblicato nel 2009 e un inedito. Lo spettacolo è un crescendo di canzoni memorabili e coinvolgenti, piene della potenza dei Green Day, da 21 Guns che è già un videoclip con il cast italiano del musical, Jesus of Suburbia, Boulevard of Broken Dreams, Wake Me Up When September Ends, Holiday e il titolo campione d’incassi American Idiot, oltre a Good Riddance, meglio conosciuta come Time of Your Life.

 

Data della replica: 6 dicembre 2017

INFO E BIGLIETTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

 

 

 

UN NATALE DA FAVOLA

Musiche dal vivo dell’Orchestra Giovanile di Roma

con Beatrice Baldaccini e Claudio Zanelli

 

Il Natale è sempre un momento magico, condito da forti emozioni che hanno il profumo spensierato della fanciullezza.

Non esiste modo migliore della musica per rievocare felici ricordi con un pizzico di nostalgia che rende questo momento dell’anno simile ad una “favola”.

Un palco, una giovane e talentuosa orchestra e due interpreti spettacolari: il tutto per dare vita al Natale, ripercorrendo un’inedita storia d’amore che prenderà vita con le canzoni più classiche dei cartoni animati che hanno accompagnato la crescita di ognuno di noi.

Una favola nella favola, uno spettacolo-concerto capace di intrattenere ed emozionare. Adatto a tutti, perché a tutti appartengono e devono appartenere quelle sensazioni di calore umano che solo il Natale sa darci.

 

Data della replica serale: 23 dicembre 2017

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

 

 

 

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE

 

Un allestimento unico e singolare proposto da Giorgio Colangeli.

La severità del sommo poeta si unisce all’ironia di un interprete che con grande mestiere, accompagnato dalla chitarra di Tommaso Cuneo, riesce ad assolvere un compito non facile: trasmettere agli spettatori tutta la pregnanza del messaggio dantesco.

Lo spettacolo

Troppo spesso relegato all’ombra dell’Inferno, tema della performance è questa volta il Purgatorio, per la precisione i suoi primi sei canti: da che Dante fa la conoscenza di Catone a quando, incrociata l’anima di Sordello, s’abbandona a un’appassionata arringa, tutta rivolta al lettore, sull’indegna sorte dell’Italia distrutta dalle brame principesche dei suoi tanti piccoli tiranni:

Ahi serva Italia, di dolore ostello,

nave senza nocchiere in gran tempesta,

non donna di province, ma bordello!

L’interprete

Giorgio Colangeli è un attore di teatro, cinema e televisione. Partecipa a un enorme numero di spettacoli e pellicole, e nel 2007 si aggiudica il David di Donatello come migliore attore non protagonista nel film “L’aria salata”. La sua passione per la lingua dantesca lo porta a imparare a memoria l’intera Commedia, di cui negli anni mette a punto una bellissima lectura.

 

Data della replica: 13 aprile 2018

INFO E BIGLIETTI

Nuovo Teatro Orione

Via Tortona, 7 – 00183 Roma – 06 77 206 960

www.teatroorione.it

eventi@teatrorione.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon