Altro giro, altra corsa!

La “ditta Giacomozzi infila un altro successo!

Non è come sembra, esilarante commedia degli equivoci in cui la compagnia messa su da Luca Giacomozzi dimostra di essere cresciuta nel tempo, grazie anche ad un affiatamento che si percepisce sempre di più.

L’equivoco, voluto e taciuto, è ancora una volta la fonte della comicità del testo di Giacomozzi, portato in scena con la regia di Pietro de Silva al Teatro 7 di Roma, di cui direttore artistico è Michele La Ginestra.

I protagonisti interpretano personaggi che a loro volta, per necessità, si fingono altri: gli equivoci e le gag sono dietro l’angolo, pronte a saltar fuori in ogni momento e la risata esce spontanea e inarrestabile.

Incredibile l’abilità di Giacomozzi nel riuscire a fermare su carta certe divertentissime intuizioni, momenti di vita quotidiana e farne un testo incalzante, divertente, scorrevole e continuo.

Bravissimo il cast ad interpretare un testo così pieno di scambi rapidi e divertenti.

Gabriele Carbotti ed Andrea Dianetti sono un’ ormai collaudata coppia comica e dimostrano sempre grande versatilità sul palco. Divertentissimi rimanendo credibili, accentuando alcuni aspetti dei propri personaggi senza farli diventare una macchietta.

Martina Zuccarello, già brava, dimostra in questo spettacolo di essere ulteriormente cresciuta, di trovarsi a proprio completo agio sul palco sostenendo una buona parte dello spettacolo. Ha una mimica facciale incredibile e che già da sola, parla.

Cecilia d’Amico, sempre carica, effervescente, grintosa: caratterizza i propri personaggi con una forza dirompente e un’ilarità trascinante.

Luca Paniconi si destreggia con abilità sotto il fuoco incrociato della sua fidanzata e della coppia che è costretto ad ospitare dentro casa. Nota di merito per Luca per la bellissima scena del “sogno”.

Francesca Pausilli, aiuto regista, forse memore della bella esperienza precedente che l’ha vista sostituire la collega in un’occasione, ci regala una sua breve apparizione sul palco.

La “ditta Giacomozzi” ha scaldato il pubblico ieri sera alla prima e ha regalato a piene mani tante, grosse risate (ed anche un bel messaggio in sottofondo: nella vita, spesso, quello che ci appare non è come sembra) e Dio sa quanto abbiamo bisogno di ridere!

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon