La foto di copertina è di Luana Belli

 

Il 2 agosto 2015 si è svolta, nello splendido parco di Villa Pamphili a Roma, una meravigliosa serata dedicata ad alcune tra le più belle canzoni dei Musical italiani e stranieri più popolari dal titolo Musical Per Una Notte.

Una serata magica e molto emozionante, durante la quale grandissimi artisti hanno fermato il tempo accompagnando il pubblico in un suggestivo viaggio attraverso alcune delle melodie più belle ed emozionanti della storia del Musical.

A presentare lo spettacolo il bravissimo Paolo Gatti, in una veste per lui inedita, ma ampiamente all’altezza del compito.

Di seguito i brani presentati e i loro interpreti.

Hanno aperto la serata Valentina De Paolis e Manuel Bianco con la romantica Tonight da West Side Story, in un’interpretazione intensa ed appassionata.

Subito dopo abbiamo continuato ad emozionarci con la splendida voce di Robert Steiner in Your Song, tratto da Moulin Rouge.

Sempre da Moulin Rouge, un inedito (almeno per me) Daniele De Rogatis si è esibito in una vigorosa e vibrante interpretazione dello splendido brano che è Roxanne.

daniele

E’ stato poi il momento della splendida, magnifica, insuperabile Donatella Pandimiglio, in una bellissima interpretazione di Luck Be a Lady.

Intervistata da Paolo Gatti, alla domanda su come si sentisse ad essere definita la Barbra Streisand italiana, Donatella ha simpaticamente risposto: “Mi sento imbarazzata, abbiamo un naso diverso!!!”

Manuel Bianco è poi tornato sul palco per una versione forte, potente di Superstar da Jesus Christ Superstar.

E’ stata poi la volta di un grande omaggio a Dino Scuderi e al suo Salvatore Giuliano grazie ad una interpretazione eccezionale, avvincente ed emozionante di Luca Notari in Tornerà.

Qui apro una parentesi personale: non sono tipo che si commuove facilmente durante gli spettacoli, eppure durante questo brano qualche lacrima è scesa. Sicuramente perché il pezzo ha una potenza testuale  e musicale di enorme bellezza, ma devo anche dire che l’interpretazione di Luca Notari è stata davvero sentita, energica, ma sofferta. E’ la seconda volta in breve tempo che questo grande artista mi fa commuovere con una sua interpretazione (la prima fu con Vedrai Vedrai in Ciao Amore Ciao).

luca

Daniele De Rogatis ci ha poi portato nel mondo di Scugnizzi con Ajere dimostrando ancora una volta una grandissima versatilità , soprattutto per me che l’ho conosciuto come attore e non sapevo quanto fosse bravo come cantante.

E’tornato poi sul palco il grandissimo Robert Steiner che, intervistato da Paolo Gatti, ha spiegato come sia nata l’idea di portare in scena non solo Musical Per Una Notte, ma anche gli altri due spettacoli: Canterville – Il Musical, rappresentato sabato scorso e Il Conte di Montecristo che verrà presentato questa sera.

Robert ha ammesso di essere un megalomane, perché, parlando con Renato Greco della possibilità di rappresentare Canterville, ha pensato bene di proporre anche una serata dedicata al Conte di Montecristo. Visto che ormai erano in discorso, ha proposto anche di dare un’anticipazione dell’ultimo lavoro che sta preparando e che è Marie Antoniette – Il Musical. Alla fine Robert e Renato si sono accordati per i due spettacoli citati e per questa splendida serata dedicata al Musical.

Robert, che nella sua lunga e importante carriera ha partecipato a numerosissimi ed importanti spettacoli in Italia e all’estero (soprattutto a Broadway e in Canada), è stato anche Frollo in Notre Dame de Paris e ha scelto di esibirsi in un pezzo tratto da questo musical, ma cantato da Gringoire: Il Tempo delle Cattedrali, accompagnato dal coro formato dai ragazzi che costituivano anche l’ensemble di Canterville ed è stata emozione pura.

robert

Ancora: Valentina De Paolis si è esibita in un brano tratto da il musical Elizabeth e Luca Notari in This is the moment da Jekyll and Hide.

Poi, insieme, hanno cantato un brano tratto da Dracula.

Successivamente, Daniele De Rogatis è tornato a dimostrare la propria versatilità e il suo talento nel brano I Want To Break Free tratto dal musical We Will Rock You, dando dimostrazione di essere anche uno molto rock!

E’ stata poi la volta di un brano intramontabile e meraviglioso, interpretato da due grandi: Paolo Gatti e Donatella Pandimiglio in Roma Nun Fa La Stupida Stasera (da Rugantino) ci hanno fatto sognare.

Ancora Paolo Gatti, coi ragazzi del coro,in Aggiungi un posto a tavola.

Brividi e lacrime a seguire con la struggente interpretazione di Robert Steiner di Bring Him Home, da I Miserabili.

E’ stata poi la volta di Manuel Bianco in Love Never Dies dall’omonimo musical di Andrew Loyd Webber che è il seguito del Fantasma Dell’Opera.

La divina Donatella Pandimiglio si è poi esibita in Sunset Boulevard dall’omonimo musical di cui è splendida protagonista.

Per il finale, l’intero cast col coro si è esibito in One day more da I Miserabili.

Musical Per Una Notte è stata un’occasione bellissima di riascoltare tanti brani che sono capolavori del Musical italiano e internazionale grazie alla partecipazione di grandissimi artisti che da tantissimi anni hanno fatto della passione per il Musical la loro professione e che questa passione trasmettono con amore ed energia senza risparmiarsi mai.

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon