matilda

Piccoli grandi artisti alla MTDA!

Teatro Cavalieri, 23 e 24 giugno 2019.

 MATILDA THE MUSICAL

Un musical meraviglioso per tutte le età!

 

Nel mondo della formazione di futuri performer di teatro, attori e attrici di tv, cinema e teatro, cantanti e ballerini c’è una realtà che supera la fantasia. Si tratta della MTDA, Music, Theater & Dance Academy Fiumicino, accademia di alta formazione per giovanissimi e giovani aspiranti artisti.

MTDA è ispirata da una mentalità aperta, lungimirante, ben radicata nel bagaglio culturale italiano, ma proiettata verso l’estero, verso i grandi modelli del West End e di Broadway.

Non una semplice aspirazione o un guardare a modelli lontani da noi per formazione e cultura, ma un lavoro duro, costante e reale che ha come fine quello di formare giovani che possano essere competitivi coi modelli oltre Manica, “dove i Musical stanno in scena ininterrottamente 30 anni con il tutto esaurito, dove un singolo Musical produce 1 milione e cinquecentomila sterline di soli biglietti l’anno (e ce ne sono in scena circa 20 contemporaneamente), dove gli attori non si improvvisano tali ma crescono nel Musical e con il Musical a livello Universitario, là dove un attore di Musical viene osannato e pagato 5000 Sterline a settimana” (cit.)

Con questa consapevolezza MTDA lavora per portare i futuri artisti italiani ad essere al pari dei colleghi stranieri a cui sempre tutti guardano con grande ammirazione lo fa partendo dai bambini, facendoli appassionare al Musical prima ancora di insegnargli il canto, la recitazione ed il ballo, ovvero Musica, Teatro e Danza a livello Accademico.

Sono otto anni che MTDA svolge con grande passione, dedizione e professionalità la propria attività formativa, portando in scena grandi spettacoli grazie alla collaborazione di eccellenti insegnanti professionisti. Inoltre, moltissimi dei ragazzi e delle ragazze che studiano in MTDA hanno nel tempo ricoperto molti ruoli in teatro, cinema e televisione.  Solo per citarne alcuni: Mary Poppins, Billy Elliot, Masha e Orso, Canto di Natale, Lo Sguardo oltre il fango per il teatro; Sara e Marthy, New School per la televisione.

Quelli che per le altre scuole sono saggi di fine anno per MTDA sono dei veri e propri spettacoli: ne sono esempi Annie JR, BOOM, Hey Little Producers, Shakespeare in lab, Saremo Famose.

Rientra nella stessa serie Matilda – The Musical, lo spettacolo portato in scena dalla Classe di musical 2.5 (livello avanzato), composta da bambini dai 10 ai 12 anni, molti dei quali già con esperienze teatrali e cinematografiche professionali.

Tre repliche, una domenica 23 e due lunedì 24 giugno, nelle quali i bambini si sono alternati ricoprendo ad ogni replica ruoli differenti, con una Matilda diversa ad ogni spettacolo.

Per i ruoli degli adulti e l’ensemble sono stati selezionati alcuni alunni delle Classi di musical 3 e 4.

La storia di Matilda è basata sul libro di Roald Dahl ed è stata resa famosa dal film con Danny e Vito. Lo spettacolo portato in scena dai giovani allievi della MTDA è la versione originale ridotta jr con i diritti della Todomodo Srl, con dialoghi in italiano e canzoni in inglese, cantato e recitato completamente dal vivo.

Lo spettacolo si inserisce all’interno del Matilda the Musical Italian Academy, un progetto didattico rivolto alle scuole di formazione di arti performative con allievi dai 7 ai 16 anni che prevede l’inserimento nei propri percorsi formativi dei contenuti artistici del pluripremiato musical londinese Matilda con l’obiettivo finale di mettere in scena come spettacolo conclusivo dell’anno accademico “Matilda’s School version”, con licenza ufficiale della Royal Shakespeare Company. La Royal Shakespeare Company ha concesso a Todomodo e BAGS Entertainment, in esclusiva nazionale e per la prima volta fuori dall’Inghilterra, i diritti per la messa in scena della School Version ufficiale di “Matilda, the Musical” di Roald Dahl, con musiche di Tim Minchin.

La storia è incentrata su Matilda, una bambina precoce molto intelligente e dotata di una grande immaginazione. Non desiderata e non amata dai propri genitori, Matilda si rifugia in un suo mondo fatto di libri e storie fantastiche. Arrivata a scuola dovrà vedersela con la spregevole preside, la Sig.na Trinciabue, e avrà dalla sua parte solo la giovane insegnante Miss Honey che ne capisce le reali capacità e cercherà di aiutarla. Matilda ha il potere di spostare gli oggetti, ma, soprattutto, è una bambina buona e altruista e sarà la chiave di volta per la rivoluzione dei bambini contro la cattivissima preside.

Matilda è uno spettacolo divertente con tanti spunti di riflessione, una storia fantastica che affronta la paura del diverso, il conflitto con gli adulti e il problema delle famiglie disfunzionali, aprendo ad una riflessione su famiglia tradizionale e famiglia di fatto. Perché l’amore è sempre universale.

Un titolo, tre spettacoli eccezionali con tre cast in cui gli allievi si sono alternati nei vari ruoli. I bambini sono stati bravissimi: si sono impegnati con grandissimo zelo e concentrazione, appassionandosi allo stesso tempo, offrendo al numerosissimo pubblico tre spettacoli davvero entusiasmanti.

Matilda – The Musical è uno spettacolo difficile, soprattutto per le liriche in lingua originale, alcune delle quali sono dei veri e propri scioglilingua.

Una commistione di generi musicali “che vanno dal più canonico stile Broadway a melanconiche ballate barocche, rock smash hits di taglio radiofonico, aree che riportano alla tradizione del teatro musicale anglosassone” che questi bambini hanno affrontato con grande coraggio ed enorme impegno, portando a casa un successo clamoroso.

Su quel palco questi piccoli sono stati dei giganti, con interpretazioni davvero molto buone e ottima sincronia nei movimenti, riservando molti momenti di eccellenza.

Sotto il palco poi sono bambini come tutti: non c’è competizione, ma grande amicizia e unione. Ognuno sostiene l’altro, anche se ha interpretato lo stesso ruolo.

Perché la prima cosa che si insegna in MTDA è il valore umano e questo è possibile anche grazie ai genitori di questi ragazzi che sono sempre presenti e disponibili e camminano al fianco dei ragazzi e degli insegnanti e sono sempre pronti a sostenerne le iniziative.

Matilda – The Musical di MTDA è uno spettacolo spumeggiante ed entusiasmante.

Tutto questo grazie anche a tutti gli insegnanti che seguono gli allievi durante l’anno e in particolare, per questo spettacolo, a Piero Di Blasio che ne ha curato la regia, riuscendo a dirigere ottimamente una trentina tra bambini e ragazzi; a Felice Lungo che ne ha curato le bellissime coreografie; a Manuela Mazzini per la efficace direzione musicale. Poi scenografie, luci, audio…uno spettacolo sotto ogni aspetto.

 

CAST Domenica 23 Giugno – ore 19,30

 

Matilda Wormwood: Giulietta Rebeggiani

Miss Agata Trinciabue: Daniele Bianconi

Miss Jennifer Honey: Chiara Bono

Mr. Harry Wormwood: Manuel Spadea

Mrs Zinnia Wormwood: Mikol Barletta

Michael Wormwood: Lorenzo Bernardini

Mrs Phelps: Giorgia Carlotta Nosella

Bruce: Lorenzo Armiento

Lavender:  Giorgia Dispoto

Alice:  Emma Rubini

Tommy:  Mattia Rega

Revolting children:  Giorgia Dispoto solista

When I grow Up:

Claudia Pignotti, Livia Antonini, Gaia Montagnese e Emma Rubini soliste

Doctor: Domiziana Beccaccioli

Teacher:  Margherita Rebeggiani

Ensemble: Federica Armiento, Eleonora Aurelio, Domiziana Beccaccioli Arianna Landi, Giorgia Carlotta Nosella, Flavia Paloni, Margherita Rebeggiani, Anna Valentini

 

CAST Lunedì 24 Giugno – ore 18,30

Matilda Wormwood:  Eleonora Setzu

Miss Agata Trinciabue: Daniele Bianconi

Miss Jennifer Honey: Chiara Del Francia

Mr. Harry Wormwood : Manuel Spadea

Mrs Zinnia Wormwood: Mikol Barletta

Michael Wormwood: Lorenzo Bernardini

Mrs Phelps: Anna Valentini

Bruce: Lorenzo Armiento

Lavender:  Claudia Pignotti

Alice:  Chiara Barletta

Tommy:  Mattia Rega

Revolting children: Giada Rinaldi solista

When I grow Up:

Lorenzo Armiento, Chiara Barletta, Giorgia Dispoto, Giada Rinaldi solisti

Doctor: Domiziana Beccaccioli

Teacher: Federica Armiento

Ensemble: Federica Armiento, Eleonora Aurelio, Domiziana Beccaccioli Arianna Landi, Giorgia Carlotta Nosella, Flavia Paloni, Margherita Rebeggiani, Anna Valentini

 

CAST Lunedì 24 Giugno – ore 20,30

Matilda Wormwood: Elisa Franzini

Miss Agata Trinciabue: Daniele Bianconi

Miss Jennifer Honey: Chiara Del Francia

Mr. Harry Wormwood: Manuel Spadea

Mrs Zinnia Wormwood:  Mikol Barletta

Michael Wormwood: Lorenzo Bernardini

Mrs Phelps: Giorgia Carlotta Nosella

Bruce: Lorenzo Armiento

Lavender:  Gaia Montagnese

Alice:  Emma Rubini

Tommy:  Mattia Rega

Revolting children:  Giorgia Dispoto solista

When I grow Up

Samira Barletta, Giorgia Becchetti, Gaia Montagnese , Mattia Rega solisti

Doctor: Domiziana Beccaccioli

Teacher:  Margherita Rebeggiani

Ensemble: Federica Armiento, Eleonora Aurelio, Domiziana Beccaccioli Arianna Landi, Giorgia Carlotta Nosella, Flavia Paloni, Margherita Rebeggiani, Anna Valentini

 

 

MTDA, MUSIC, THEATER & DANCE ACADEMY FIUMICINO

 

La Music, Theater & Dance Academy di Parco Leonardo si articola su tre strutture principali:
• una scuola di Teatro Musicale divisa tra “Standard (dove si strutturano le basi, a vari livelli di esperienza) e “Gold” dove pur facendo didattica, ci si cimenta nella realizzazione di una “simil” produzione secondo i tempi e gli obiettivi tipici di una produzione professionale. Fa parte del dipartimento una Cattedra di Recitazione pura (prosa e commedia).
• l’Accademia Musicale dove si studiano i seguenti strumenti: Chitarra, Pianoforte, Violino, Basso, Canto Classico, Canto Pop. Diplomi rilasciati dalla ABRSM di Londra
• Una scuola di Danza Classica, Tap, Moderna e Street Dance che diploma secondo il metodo ISTD di Londra.
Presente un dipartimento di Fitness, che si occupa di Pilates, Yoga, Functional training, Tai chi, etc..

 

Per ulteriori info visita la pagina Facebook:

https://www.facebook.com/pg/MTDA2011/about/?ref=page_internal

 

Foto di Flavia Castorina

64975968_2515491971846155_3539448420823465984_o 65268562_2515491655179520_3781972193097809920_o 65048388_2518351061560246_2004432563841531904_o

65318120_2515484581846894_1042360018386550784_o 65768165_2518351261560226_7602644764541845504_o elis_o

65301364_2518364971558855_5934965528224333824_o 65045921_2518321621563190_6603992936109572096_o 65029543_2518321754896510_3922692372734935040_o

65314672_2515485071846845_6813948980695662592_o 65308328_2518320091563343_3711987049629220864_o 65306578_2518321778229841_5229007371598036992_o

65170520_2518360968225922_1556330693045256192_o 65034175_2518360448225974_7558667769764380672_o   64989938_2518403418221677_4367672845984071680_o

62237520_2518321031563249_2179390242782445568_o 65813919_2518359634892722_8485246933118484480_o

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon