Teatro Tordinona
14 settembre 2017
Roma Comic Off
In anteprima per il Festival del Roma Comic OFF è andata in scena, al Teatro Tordinona, la nuova, divertente commedia scritta da Angelo Curci e diretta da Daniele Derogatis dal titolo Ma Bruno quando arriva?
Carmela (Lorenza Giacometti), giovane attrice napoletana che tenta di affermarsi nel teatro, si presenta al primo giorno di prove di un nuovo spettacolo.
Nel luogo in cui si è recata conoscerà Ruggero (Angelo Curci), un pianista che le rivela di essere l’autore delle musiche.
I due cominciano a parlare, a conoscersi e a valutarsi a vicenda in un crescendo di scene imbarazzanti, discorsi surreali e confessioni.
Carmela cercherà di farsi aiutare da Ruggero a ripassare la parte, dovendosi però interrompere ogni volta per via delle divagazioni e allusioni di lui.
E’ una ragazza ambiziosa e determinata, ma anche semplice e sensibile; Ruggero è altrettanto sensibile, creativo (scrive musica immaginandola, senza l’ausilio del pianoforte), molto emotivo (si mangia spesso le unghie, ha atteggiamenti ossessivi), con una passione sfrenata per la Settimana Enigmistica, passatempo che lo lega al suo passato.
Nel tentativo di ripassare la scena, Carmela dovrà affrontare le piccole e strane manie di Ruggero, che sembra non scomporsi affatto di fronte alla determinazione e razionalità della ragazza.
Il tempo trascorrerà tra scontri verbali, battibecchi e comportamenti assurdi che faranno piano piano uscire fuori ed incontrare due solitudini che si riconosceranno l’una nell’altra facendosi compagnia.
Intanto su di loro aleggia l’attesa di Bruno.
Ma Bruno quando arriva? è una divertente e curiosa commedia molto equilibrata nei sui elementi diversi e spiazzanti.
Il testo di Angelo Curci è fresco, frizzante e riesce a trasmettere con semplicità alcuni concetti importanti e di spessore.
L’intesa tra i protagonisti è molto affiatata: gli scambi rapidi avvengono con ottima coordinazione, così come nei momenti più soffusi i due riescono a creare e trasmettere empatia.
Lorenza Giacometti è brava nel riuscire a passare con disinvoltura attraverso i diversi stati d’animo del proprio personaggio e Angelo Curci lo è altrettanto nel conferire al suo personaggio quell’aria un po’ persa in un mondo tutto suo, sicuro di sé e felice nella musica, ma insicuro e fragile nei rapporti umani.
La regia di Daniele Derogatis, con l’aiuto regia di Serena Allegrucci, riesce ad accompagnare il corso degli eventi con delicatezza,senza forzature o strappi.
Anche la scenografia, semplice, è adatta a rappresentare un luogo sospeso nel tempo e nello spazio.
Le musiche di Andrea Loliva accompagnano i personaggi nei passaggi più importanti.
Infine, bello il disegno luci di Federico Millimaci, giusto e preciso.
Ma Bruno quando arriva?
di Angelo Curci
regia Daniele Derogatis
aiuto regia Sarena Allegrucci
con Angelo Curci e Lorenza Giacometti
Leave a Comment