pactaSOUNDzone

COMUNICATO STAMPA                                                                        Milano, 13 gennaio 2021

pactaSOUNDzone 2021 – UN PRECIPIZIO DI RONDINI

STUDIO PER UN RITRATTO DEL MONDO

La rassegna di teatro, musica e ricerca continua con il secondo appuntamento, una performance in live streaming sul canale YouTube di PACTAdeiTeatri SALONE l’1 febbraio 2021 alle ore 20

Lunedì 1 febbraio 2021, sul canale YouTube di PACTAdeiTeatri SALONE, sarà possibile assistere gratuitamente al secondo appuntamento della rassegna pactaSOUNDzone: STUDIO PER UN RITRATTO DEL MONDO, in live streaming alle ore 20 dal PACTA SALONE un progetto site-specific e soprattutto lock-specific!

PACTA . dei Teatri e il progetto ZONE di Maurizio Pisati continuano la ricerca di nuove modalità espressive che, anche se originate dalla fatica della pandemia, pensino una nuova forma d’arte, una composizione visiva originale, non solo la ripresa di ciò che avremmo potuto vedere dal vivo, bensì un progetto costruito ad hoc, una “poesia visiva”.

Questo pensiero è il collante che mette insieme un ritratto del mondo pieno di buchi, emergenze, vuoti da cui nasce STUDIO PER UN RITRATTO DEL MONDO: una performance in live streaming dove immagini, teatro, parole dette e lette, video e musica dipingono un ritratto del mondo intrecciando situazioni coatte in questo momento unite per questo stato emergenza.

Nel teatro vuoto, le luci di Fulvio Michelazzi formano il ritratto di un volto. Il volto, cui da vita Annig Raimondi, prende la parola e con l’autore delle musiche Maurizio Pisati prosegue il ritratto, includendo altri aspetti del mondo. Le domande dei bambini sulla guerra, si intrecciano alle immagini di Los desastres de la guerra di Francisco De Goya, al video Nada de Nada, dove una donna cerca rifugio durante il primo lockdown…nell’armadio a muro, al limite del soffitto, e poi in fondo a raggiungere uno spiraglio di luce…

Il video verrà trasmesso gratuitamente in live streaming alle ore 20 di lunedì 1 febbraio sul canale YouTube di PACTAdeiTeatri SALONE ().

pactaSOUNDzone – Un precipizio di rondini

Con il patrocinio di Fondazione Cariplo

con il sostegno di Circuito CLAPS

Lunedì 1 febbraio 2021

STUDIO PER UN RITRATTO DEL MONDO

sul canale YouTube di PACTAdeiTeatri SALONE

in live streaming alle ore 20

accessi online

Progetto e musiche Maurizio Pisati

Luci Fulvio e Manfredi Michelazzi

Video Max Bertolai, Laszlo Ctrvlich

Voci Annig Raimondi, Maria Eugenia D’Aquino, Riccardo Magherini, Vladimir Todisco Grande, Ximena Ballesteros e i bambini

pactaSOUNDzone – Un precipizio di rondini

pactaSOUNDzone è una realtà di ricerca musicale che unisce PACTA . dei Teatri e il progetto ZONE di Maurizio Pisati: non musica per la scena ma IN scena. Dal 2016 esplora il mondo performativo in opere visibili e invisibili, segni sonori, pittorici, percezioni acustiche, acusmatiche, elettroniche, mai disgiunte da quelle corporee in genere. La pandemia 2020 ha portato nelle attività mutazioni di pensiero, atteggiamento interiore o esteriore, nonchè diverse esigenze di programmazione. In ogni rassegna è stato ricordato e tenuto come ideale mentore un artista vicino o lontano: “quest’anno è la volta di Roberto Sanesi. – spiega il curatore Maurizio Pisati – Poeta, uomo di pensiero e di lettere, artista visivo, eccelso traduttore della letteratura anglosassone, maestro e amico personale di Pacta e di Zone, che lui stesso ha fatto incontrare e del quale, in quest’anno di timori e bisogno di saggezza, più che mai sentiamo la mancanza. Il precipizio di rondini è suo, è una delle innumerevoli immagini che i suoi versi dipingono nella nostra mente”.

Gli altri appuntamenti

Gli spettacoli, sempre alle ore 20, si svolgeranno in streaming o in presenza a seconda delle direttive che verranno emanate nei prossimi mesi in merito all’evolversi della pandemia.

Lunedì 1 marzo 2021                                                                              pactaSOUNDzone
ASWALAQ, ZOOS HUMANOS 
Manuel Contreras Vázquez e VirgoVoxEnsemble

Dir. J. Facchini | soprani Giuditta Comerci, Nancy Garcia Siurob, Valentina Ghirardani, Marcella Moroni | contralti Isabella Di Pietro, Katarina Gladysz, Gabriella Mascadri, Ilaria Molinari | video Laura Bisotti, Simeon Llicer 

Aswalaq: il giorno che non è oggi. Teatro delle voci, deportazione e migrazioni. Vincitore Premio Pulsar2020 – SCD, Chile.

Lunedì 29 marzo 2021                                                                               DonneTeatroDiritti

ARIANNA Il suon de’ bei lamenti                                                            e pactaSOUNDzone

drammatizzazione sonora in quattro stazioni. Versione 2021

con Laura Faoro (flauti), Mario Mariotti (trombe), Silvia Cignoli (chitarra elettrica, elettronica), Elia Moretti (percussioni), Paola Bianchi (voce), Carlo Centemeri (cembalo) | musiche Monteverdi, gregoriano, elettronica | produzione Canone Inverso

Una rilettura musico-teatrale moderna dell’antichissimo mito d’Arianna, musa di Monteverdi e De Chirico. Un’operazione musicale e drammaturgica che si muove nel tempo e nello spazio per essere una riflessione sulla solitudine umana.

Sulle note del celebre Lamento, il mito greco e il recitar cantando monteverdiano riaffiorano come tracce archeologiche nei suoni e nelle immagini, ma immersi all’interno di una partitura scenica che è onirica e metafisica, in un dialogo serrato tra i musicisti performers, il pubblico e gli spazi del teatro, in diretta… o in streaming!

Un escatologico rito in movimento, in un’ibridazione di linguaggi che unisce a specchio echi barocchi, sonorità elettroniche e contemporanee, alea e performance teatrale.

Lunedì 26 aprile 2021                                                                                  pactaSOUNDzone

ViMotion

di Alessandro “Mynus” Scaglione | danzatrici del Liceo Coreutico Tito Livio di Milano | musiche e grafica interattiva Alessandro “Mynus” Scaglione

ViMotion è un progetto di danza interattiva e digital art: le danzatrici, illuminate dalla proiezione video interattiva e riprese da una camera a infrarossi, influiscono sull’immagine e sul suono in tempo reale. Uno spettacolo ispirato a “Punto, Linea, Superficie” di Kandinsky.

Lunedì 17 maggio 2021                                                                               pactaSOUNDzone

INFONDO                                                                                                           prima assoluta

di Federico Ceriola – chitarre e live electronics

In questo processo, dissertare senza fine su piccoli elementi musicali produce suoni e scene a tratti minimali, ma sempre con un fondo di passione, mascherato dalla semplicità che rischia di sfociare nella frivolezza.

INFO – PACTA SALONE – via Ulisse Dini 7, 20142 Milano

Per informazioni: www.pacta.org – mail biglietteria@pacta.orgpromozione@pacta.org – tel. 0236503740 – ufficio scuole: ufficioscuole@pacta.org

Orari uffici solo per contatto telefonico: dal lun al ven dalle ore 16.00 alle ore 19.00

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon