
Supermagic – Illusioni
Teatro Olimpico
3 febbraio 2020
Torna al Teatro Olimpico di Roma l’imperdibile appuntamento con Supermagic, lo spettacolo di varietà magico più grande d’Europa, giunto alla 17ª edizione, vincitore del premio “Migliore spettacolo di magia” assegnato dalla “Fédération Internationale des Sociétés Magiques”, per essere l’unico spettacolo di magia dal vivo in Italia che offre ogni anno l’eccellenza dei prestigiatori e illusionisti riconosciuti a livello mondiale.
Merito di Remo Pannain, ideatore di questo fantastico show di magia, che da diciassette anni porta i migliori illusionisti, prestigiatori e mentalisti insieme sullo stesso palco creando una serata coinvolgente, misteriosa, suggestiva e divertente.
Supermagic, il cui sottotitolo quest’anno è Illusioni, è sempre un’esperienza straordinaria che lascia a bocca aperta grandi e bambini. Un momento di pura evasione dalla realtà per gettarsi nella fantasia e nell’immaginazione, lasciandosi trasportare dalla magia, in cui illusione e realtà si confondono.
Otto stelle internazionali della magia si alternano sul palco, più, come ogni anno, un piccolo cameo di Remo Pannain con un numero di prestigio che lo porterà dal camerino al palco.
Il primo ad esibirsi è Den Den, un eccellente manipolatore giapponese che incanta con la magia degli origami e delle carte in un numero davvero originale caratterizzato da movimenti molto eleganti. Quello di Rudy Coby è più un numero di simpatico intrattenimento che di vera magia. Raffaele Scircoli dà prova delle sue capacità di mentalista con l’aiuto di uno tra il pubblico. Tuttilifamili divertono e stupiscono raccontando una tenera storia d’amore tra un’anziana e il proprio divano attraverso una ricchezza di particolari incredibile. Magus Utopia propone un grande numero di illusionismo e grandi effetti magici in un’ambientazione horror con l’ausilio di bravissimi collaboratori che si aggirano tra il pubblico.
Entusiasmanti, sorprendenti, realmente eccezionali i numeri, diversissimi, di Paolo Carta e Marko Karvo. Paolo Carta è uno straordinario illusionista italiano, conosciuto anche per aver curato gli effetti magici di musical quali Mary Poppins, Charlie e la fabbrica di cioccolato e Ghost. Torna a Supermagic con numeri nuovi e incredibili come la donna segata a metà ed esposta al pubblico. Inoltre si fa attraversare il petto prima dalle mani e dalle braccai della propria assistente e infine viene completamente attraversato dalla stessa. Termina la propria performance scomparendo dal palco in sella ad una moto e riapparendo immediatamente dopo in platea sulla propria moto. Incredibile!
Marko Karvo ha ricevuto meritatissimi applausi e standing ovation per un numero davvero eccezionale nel quale riesce a far comparire e sparire colombe, gabbie anche grandi e meravigliosi pappagalli! Tra l’altro sarà l’ultima opportunità per ammirarne le sue incredibili doti perché Karvo ha deciso di terminare la propria carriera e ha scelto proprio Supermagic per farlo.
Tra un numero e l’altro, il giovanissimo Matteo Fraziano, fattosi notare in occasione di Street Magic, si esibisce in platea, seguito da una steadycam che trasmette le immagini su maschi schermi, con bellissimi numeri di prestidigitazione con diversi strumenti: carte, acqua, corda, occhiali e foto.
Per la prima volta quest’anno, l’incredibile esperienza di Supermagic è accompagnata dalla musica suonata dal vivo dalla Riverside Music Band che rende ancora tutto più potente, coinvolgente e d’effetto.
Illusionismo, mentalismo, prestidigazione insieme alla musica, allo spumeggiante disegno luci, ai bellissimi costumi di Chiara Aversano, Supermagic è uno spettacolo che regala sempre momenti davvero magici, unendo la fantasia a passione e altissimo professionismo.
Supermagic Illusioni
Festival Internazionale della Magia 17ª edizione
con Den Den (Giappone) Migliore Manipolatore; Magus Utopia (Olanda) Campione del mondo grandi illusioni; Tuttilifamili (Spagna) Migliore Numero Magia Comica; Marko Karvo (Finlandia) Campione del mondo magia generale; Raffaele Scircoli (Italia) Mentalista; Rudy Coby (Stati Uniti) Magia Bizzarra; Paolo Carta (Italia) Migliore Illusionista
con la tradizionale partecipazione di Remo Pannain
e il debutto di Matteo Fraziano
Direzione Artistica e testi Remo Pannain
Leave a Comment