
Dopo il successo di critica e pubblico di Salvatore Giuliano, il musical di Dino Scuderi candidato agli Oscar Italiani del Musical nel 2016, la Compagnia della Marca, per la direzione artistica di Roberto Rossetti, produce – su concessione di MediterrArea – la storia in note di uno dei personaggi femminili più controversi del Novecento italiano: Edda Mussolini Ciano.
Figlia del Duce e moglie del Conte Galeazzo Ciano, Edda fu combattuta fra l’amore per il padre e quello per il marito assistendo impotente al compiersi del tragico destino della sua famiglia e, ancor più, di quello della sua patria. Il titolo del musical, Edda Ciano tra cuore e cuore, nasce proprio da questo dissidio interiore, una lacerazione irriducibile e profondamente umana.
Lo spettacolo nasce da un’idea di Dino Scuderi, di cui è autore delle musiche e coautore di testi e liriche insieme ad Elisabetta Tulli, cantautrice, attrice ed autrice.
Cantante solista per diversi programmi TV è nel teatro e nel musical in particolare che si svolge l’intensa attività di Elisabetta. Tra i lavori teatrali più importanti, Sister Act (primo cast italiano nel ruolo di Suor Maria Valeriana), Salvatore Giuliano, Mamma Mia (ensemble e cover di Tania e Rosie), Georgie Il Musical ( Sophie Gerald – per cui riceve la nomination come miglior attrice non protagonista per i 2016 Broadway World Italy Regional Awards), Trasteverini (in cui interpreta Gabriella) e, ovviamente, Billy Elliot che ama e che le ha dato molte soddisfazioni.
Per il teatro ha scritto e interpretato Le ragazze di via Savoia, 31, monologo con musiche originali sue e di Andrea Calandrini, che ha recentemente vinto il premio della critica a Primo Premio, il Premio Italiano del Musical Originale; In 2 sotto a ‘na finestra; La storia di Giulietto, Marisa e della mano in chiesa; La Torta di Joe; A mano a mano; Dialogo concerto dialogato di Luca Tudisca, che sarà in scena il 25 maggio al Teatro Nazionale di Milano.
Inoltre, per il nuovo tour di Georgie Il Musical le è stata affidata dalla Senso Unico Alternato Produzioni la revisione del libretto dello spettacolo.
Per il compositore Dino Scuderi ha scritto il libretto e le liriche del musical Edda Ciano Tra cuore e cuore che debutterà con tre anteprime nazionali al Teatro Verdi di Pollenza il 28, 29 e 30 Aprile 2017.
Ho voluto intervistare Elisabetta per farmi raccontare il suo punto di vista su questa storia e il suo approccio al tema.
Come è avvenuto il tuo incontro con il progetto di Dino Scuderi, prima, e con il personaggio di Edda Ciano, poi?
Edda Ciano fu una donna volitiva, insofferente, coraggiosa, fragile, innamorata, lacerata fra l’amore per il padre e quello per il marito, fra Stato e famiglia. Da quale angolazione hai affrontato questa storia?
Sei un’autrice sensibile e attenta: cosa c’è del tuo essere donna, figlia e moglie in Edda Ciano? Quali corde ha toccato questo personaggio in te e hai voluto che vibrassero in Edda?
Con Dino sei autrice anche delle liriche. Come hai affrontato la scrittura dei testi delle canzoni dovendo partire da un tappeto musicale immagino già esistente?
Dov’è l’attualità del personaggio di Edda Ciano? Cosa ha lei che oggi alle donne magari manca o cosa potrebbe dire alle donne di oggi? Quali spunti di riflessione una donna potrebbe prendere da questo personaggio?
Ringrazio Elisabetta per questa bella chiacchierata e vi ricordo l’appuntamento con Edda Ciano, tra cuore e cuore il 28, 29 e 30 aprile al Teatro Verdi di Pollenza.
Leave a Comment