reggiani

Francesca Reggiani in un nuovo One woman show!

Teatro Sala Umberto

9 gennaio 2019

foto reggiani nuova

 

Francesca Reggiani, attrice, comica e imitatrice romana , torna con un nuovo One Woman Show trascinante.

Un flusso continuo di due ore senza intervallo di nuovi monologhi che, come nella migliore tradizione della satira, partono da riflessioni su eventi del quotidiano per tirarne fuori gli elementi più paradossali e presentarli al pubblico in una versione coinvolgente e ad alto tassi comicità.

D.O.C. Donne d’Origine Controllata cerca di guidare lo spettatore attraverso il caos del “cambiamento epocale” che stiamo vivendo.

Partendo dal “governo del cambiamento” affronta il tema della crisi e i più disparati rimedi che siamo costretti ad utilizzare per resistervi, per poi passare a parlare dell’invasione delle trasmissioni di cucina e del modo in cui queste hanno cambiato le nostre abitudini. Oggi, per avere visibilità, devi saper cucinare e devi farlo in televisione. La visibilità, questo enorme bisogno che abbiamo di apparire, esserci a tutti i costi, che sia in una trasmissione televisiva o in una diretta Facebook, purché il nostro narcisismo venga soddisfatto. Quando la visibilità a cui ci siamo abituati viene meno, siamo disposti ad essere ovunque pur di apparire.

Alla fine, però, siamo persone semplici: a noi basta andare da Ikea per avere l’impressione di essere in un altro paese ed essere felici.

In un fiume in piena la Reggiani passa a parlare del voyerismo italiano, della necessità fisiologica dell’italiano di guardare nella vita degli altri senza riuscire ad imparare da questo nulla per la propria. Si giustifica così la passione per il delitto: entrare nel torbido delle storie per dire “beh, almeno io non sono come lui” e consolarsi con l’aglietto.

Da qui parte un monologo sulla trasmissione Chi l’ha visto e sul fatto eclatante che, in un mondo in cui tutti vogliono apparire, ci sia una trasmissione che da anni ha enorme successo parlando di chi è sparito. Si cerca la Sig.ra Sinistra, ormai sparita. I suoi esponenti sono diventati ricordi, ombre di un passato che sembra lontano ed è già sfocato.

Ancora: parla dell’importanza del rispetto delle regole, portando ad esempio gli episodi quotidiani della guida e, soprattutto, della guida del romano, accompagnata da gesti e allocuzioni molto particolari.

Infine la Reggiani si getta in una lunga riflessione, sempre ironica, ma molto vera, sulla differenza di status dell’uomo vecchio, comunque sempre appetibile (soprattutto da giovani e straniere, ma anche da giovani straniere) e la donna vecchia, che deve fare i conti col tempo che passa e i relativi effetti.

Monologhi attuali, parodie di personaggi famosi e spot pubblicitari: la Reggiani procede a rapidi passi cercando di ritrovare l’orientamento in un mondo che corre sempre più veloce e muta mille molte e lo fa con la sua consueta ironia intelligente e sagace.

Sempre attuali, sempre aggiornati, i suoi testi, scritti insieme a Gianluca Giuliarelli e Valter Lupo, sono la dimostrazione di uno sguardo attento sul mondo attuale e di una coscienza storica e sociale e della capacità di saper far ridere in maniera acuta e intelligente.

Potrebbe fare politica la Reggiani?

Sì. D’altronde, mentre lei sa far ridere parlando con proprietà e conoscenza di politica, senza però fare propaganda, i politici invece fanno solo ridere senza saper fare politica.

Parmaconcerti – Pierfrancesco Pisani – Argot Produzione

Presentano

FRANCESCA REGGIANI

D.O.C.

Donne d’Origine Controllata

di Francesca Reggiani | Valter Lupo | Gianluca Giuliarelli

e con Linda Brunetta

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon