Teatro Marconi

20 luglio 2017

Giovedì 20 luglio 2017 è tornato in scena, questa volta al Teatro Marconi, all’interno del Marconi Teatro Festival, Il fantasma della Garbatella, la divertente commedia scritta e diretta da Gabriele Mazzucco.

Lallo (Andrea Alesio) è un ragazzo della Garbatella, quartiere popolare nel centro della Capitale, noto per la sua forte aderenza alla realtà romana più schietta e genuina. Sarebbe più corretto dire che Lallo “era” un ragazzo della Garbatella: infatti è deceduto tre anni prima dei fatti raccontati, ma il suo fantasma è stato rimandato indietro dal Signore che gli ha affidato l’incarico di valutare se il genere umano sia pronto ad accogliere il ritorno del Messia.

La prima persona alla quale Lallo si manifesta è la stramba cugina Angelina (Paola Raciti), donna sola, poco piacente e ancora vergine, che abita la sua casa nel tentativo di subentrarvi come titolare.

Nel suo ritorno sulla Terra, Lallo è accompagnato dall’Arcangelo Raffaele (Chiara Fiorelli) che ha il compito di controllare che lui svolga correttamente e rapidamente il proprio incarico. Lallo, infatti, dovrà presentarsi solo ad Angelina e ad Orazio (Armando Sanna), il suo più caro amico.

Le cose però andranno diversamente: Lallo non ricorda nulla del modo in cui è morto e l’Arcangelo raccomanderà ad Angelina e Orazio di non fare riferimento a quegli eventi, ma una serie di eventi creeranno grande scompiglio.

A casa di Angelina, infatti, arriveranno, non attesi, anche Tarcisio (sempre Andrea Alesio) , fratello gemello di Lallo, da cui era stato separato da bambino e divenuto a tutti gli effetti abruzzese, e Matilde (Federica Orrù) , che di Lallo fu fidanzata innamorata, anche se conservava un segreto.

In un giro di divertenti gag e incomprensioni e con un finale a sorpresa, i quattro si troveranno a confrontarsi sui segreti che nascondono, nonostante i falliti tentativi dell’Arcangelo di arginare la situazione.

Il fantasma della Garbatella è una commedia molto divertente e scritta in maniera intelligente: il testo è leggero, scorrevole e suscita moltissime risate. Basandosi sul gioco e sull’equivoco,  si fa forte di quella romanità pura e diretta che è ricca di ironia senza per questo rimanerne intrappolato.

I personaggi sono vicini al pubblico e le loro dinamiche sono rapide, ben costruite e ben interpretate.

Lo spettacolo è fresco e divertente, leggero e godibile, fatto di una comicità attenta e non banale che nasconde riferimenti e messaggi che arrivano immediati, ma senza pesantezza.

Merito di una regia altrettanto studiata, ma calibrata con padronanza e brio allo stesso tempo e dell’interpretazione di un bel gruppo di lavoro su cui spiccano l’espressività e i tempi comici di Paola Raciti (Angelina) e la carica interpretativa di Andrea Alesio (nel doppio ruolo di di  Lallo e Tarcisio).

 

Il fantasma della Garbatella

scritto e diretto da Gabriele Mazzucco

con Andrea Alesio, Chiara Fiorelli, Teo Guarini, Federica Orrù, Paola Raciti.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon