follia

Il nuovo spettacolo di Pier Francesco Pingitore apre la stagione dello storico Salone Margherita

Il Salone Margherita, storico Cafè Chantant della Capitale, meraviglioso esempio di stile liberty, dal 2014 gestito da Nevio Schiavone che lo ha portato alla rinascita, ha aperto la sua nuova stagione con un grande spettacolo nel segno della sua tradizione di tempio del Varietà, del Cabaret e della Rivista.

Gran Follia! è il nuovo spettacolo di Pier Francesco Pingitore che accosta al  classico stile a cui l’autore e regista ha abituato il pubblico in tutti questi anni, un nuovo percorso tramite l’innesto di una grandissima riproduzione musicale.

Il filo conduttore dello spettacolo, infatti, è un viaggio nel ‘900 attraverso la musica che ha contraddistinto le varie epoche, con espliciti riferimenti storici, culturali e politici.

Un viaggio di due ore che parte dal Cafè Chantant per attraversare il ‘900 attraverso le musiche e i balli che hanno contraddistinto i diversi momenti storici: la Belle Epoque col Charleston; le canzoni del ventennio fascista, sia quelle di propaganda che quelle di celata contestazione; quelle del periodo post bellico; la musica portata dagli americani, come il Boogie-woogie; le nuove melodie italiane, intimiste e profonde, che raccontavano storie di vita semplici; le canzoni che hanno caratterizzato il periodo della rinascita e del boom economico, con particolare attenzione alle canzoni del Festival di Sanremo e via di seguito.

Insieme alle canzoni del secolo scorso, vengono ricordati quei personaggi, reali e inventati, appartenenti alla musica, ma anche al costume e all’immaginario collettivo, che hanno fatto epoca, come Lina Cavalieri, Doris Duranti, la famiglia Brambilla, il gagà, il feroce Saladino, Marlene Dietricht, Gabriella Ferri, Silvana Mangano, Frank Sinatra, Sofia Loren, Silvana Pampanini.

A celebrare brani e personaggi del ‘900, sono due delle prime donne del Salone Margherita, la sempre bellissima e sensuale Pamela Prati, e l’energica e anche lei bellissima Matilde Brandi, che interpretano le sensuali coreografie di Evelyn Hanack insieme ai sei elementi del corpo di ballo.

Le musiche sono eseguite da una band dal vivo diretta dal maestro Edoardo Simeone e i brani eseguiti dalle bellissime e potenti voci di Manuela Villa e Nico di Barnaba.

Non mancano i pezzi di satira di costume e di politica interpretati dai grandi fantasisti e imitatori Mario Zamma, Enzo Piscopo e Morgana Giovannetti.

A gestire l’intero spettacolo e a fare da collegamento tra i vari momenti è un altro comico storico, Martufello.

Gran Follia! è uno spettacolo di intrattenimento che riprende la tradizione del Bagaglino rinnovandola in un viaggio che attraversa le canzoni e i personaggi che hanno segnato il ‘900. Tra musica, balletti e gag satiriche dipinge un affresco nostalgico e irriverente del secolo che fu.

 

Gran Follia!

di Pier Francesco Pingitore

con Martufello, Manuela Villa, Mario Zamma, Matilde Brandi, Morgana Giovannetti, Enzo Piscopo

e con la straordinaria partecipazione di Pamela Prati.

Si ringrazia l’ufficio stampa di Sara Tersigni

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon