Gagmen

Gagmen, i fantastici sketch esilaranti di Lillo & Greg

Teatro Olimpico

21 dicembre 2018

Greg è quello alto, Lillo è quello basso; Greg è quello magro, Lillo è quello morbido…

E’ con una autopresentazione molto divertente che si apre lo spettacolo Gagmen di Lillo & Greg al Teatro Olimpico di Roma.

Perché, nonostante lavorino in coppia da più di trent’anni sempre con enorme successo, c’è ancora chi non sa quale sia Lillo e quale Greg, tanto che ormai sono spesso Lillo & Greg e basta.

Lillo & Greg sono in cerca di nuovi talenti da cui farsi affiancare nei loro spettacoli, così tengono degli improbabili provini ai quali parteciperanno altrettanto improbabili aspiranti attori. Alla fine riconosceranno la persona che cercavano in un dubbio musicista (Attilio Di Giovanni) che ha scritto solo una canzone che riproporrà per tutto lo spettacolo in esilaranti siparietti declinandola nei più diversi generi musicali: pop, classico, reggaeton…

In Gagmen, Lillo & Greg propongono i loro “fantastici sketch”, esilaranti e trascinanti, ripescandoli non solo dal loro repertorio teatrale, ma anche da quello televisivo e radiofonico.

A dominare la scena sono dei supereroi dagli insoliti poteri, alquanto inutili: Normalman, l’uomo senza poteri; Amnesy, il supereroe senza memoria che non ricorda quale sia il suo potere; Telepentothal (Vania Della Bidia), la supereroina procace che legge nel pensiero gli apprezzamenti non sempre educati dei suoi compagni e sa cavare fuori da tutti la verità; Saetta (Marco Fiorini), l’uomo più veloce, ma che ha un problema col fiatone; l’Uomo elastico, chiamato così perché spara elastici e l’Uomo Bradipo, l’uomo più lento di tutti che intralcia le azioni degli altri.

Gagmen, i fantastici sketch unisce la comicità al fantasy, attraversando e rileggendo film e personaggi cult, dagli Avangers ai Guardiani della Gallassia.

Supereroi un po’ imbranati e pasticcioni che scatenano una valanga di risate.

Lo spettacolo prosegue poi nella seconda parte con altri personaggi e sketch di repertorio con un omaggio anche a L’uomo che non capiva troppo.

Lo spettacolo è scritto e diretto da loro, Claudio “Greg” Gregori” e Pasquale “Lillo” Petrolo con la coregia di Claudio Piccolotto; i costumi coloratissimi e divertenti sono di Nc Pop, le musiche di Attilio Di Giovanni e le scene di Andrea Simonetti.

Sul palco con gli inarrestabili e spumeggianti Lillo e Greg, i già citati Vania Della Bidia, Attilio Di Giovanni e Marco Fiorini a dar manforte e aggiungere caratteri divertenti.

LILLO&GREG

in

GAGMEN

I fantastici sketch

LSD EDIZIONI SRL

presenta

Scritto da

Claudio Greg Gregori

Pasquale Lillo Petrolo

Regia

Lillo&Greg

Coregia

Claudio Piccolotto

Con

Lillo&Greg

Vania Della Bidia

Attilio Di Giovanni

Marco Fiorini

Scene

Andrea Simonetti

Costumi

Nc Pop

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon