“FADWA” e “SWEET HOME” gli spettacoli teatrali scelti per DEMONS, tema di questa edizione del Charta Festival
Al TEATRO ABARICO
l’Istituto Teatrale Europeo
in collaborazione con
Charta Festival
presentano
FADWA
Mercoledì 21 Luglio – ore 20.30
“È la storia vera di una donna e della sua fuga dall’Africa verso l’Europa.
Della madre, costretta a prostituirsi per sfamare la famiglia.
Del fratello, rifiutato e che rifiuta l’Occidente, sino a diventare terrorista.
Ma anche il viaggio verso la scoperta di sé, e della propria condizione di donna libera
Durante lo spettacolo vengono a galla i nodi di un continente da sempre sfruttato dalle potenze occidentali, di una violenza mai sopita, di cui sono vittime privilegiate le donne, madri, sorelle, figlie. E che può esplodere, sempre e ovunque, in mancanza di una reciproca comprensione.
Come spesso avviene in campo artistico, il fatto singolo rappresentato, raccoglie universalmente la storia di molte altre persone. Attraverso la voce di una sola donna, viene data voce non solo ai membri di un’intera famiglia, ma ad un intero continente: l’Africa stessa.”
Testo e Regia: Mario Rellini
Cast: Antonella Salvatore
Durata: 70 minuti
SWEET HOME
Venerdì 23 Luglio – ore 20.30

“Le isole”, luogo di confino per tutti coloro che sono accusati di sessualità non conforme alla norma. In un non tempo/non luogo, il Più Alto, leader supremo a capo della “rivoluzione di quelli che strisciano”, ha pieno potere decisionale su tutto. L’assurdità e la pesantezza della vita di confino condurrà i protagonisti della vicenda a scoprire l’essenza più profonda dell’animo umano, fatta di contraddizione e ambiguità. In un mondo in cui troppo spesso non ci accorgiamo di essere noi stessi i nostri carcerieri, come si può raggiungere la forza di scegliere la libertà?”
Testo: Luca di Pierno (in collaborazione di Vasco Meddi)
Regia: Umberto Bianchi
Cast: Carmine Cucciola, Carmelo Cantata, David Lecca, Vasco Meddi
Musiche originali: Dino Scuderi
Durata: 70 minuti
CHARTA FESTIVAL promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, è un festival di fotografia contemporanea che vuole dare risalto al libro fotografico e all’editoria indipendente.
Il tema di questa edizione *DEMONS*, si propone di indagare tutte le derivazioni più oscure della condizione umana, dalle problematiche territoriali a quelle sociali o psicologiche. Dando un punto di vista trasversale sulle criticità del contemporaneo.
Costo biglietto : 15 euro (12 euro con Charta Pass)
TEATRO ABARICO
via dei Sabelli 116 – San Lorenzo – Roma
Per le normative vigenti Il teatro ospiterà 35 posti.
Info e prenotazioni
tel.3485407895
Leave a Comment