Dorian Gray. La bellezza non ha pietà

una produzione Pierre Cardin

locandina-spettacolo-dorian-gray

 

 

Dopo il grande successo dell’anteprima mondiale del 6 e 7 agosto scorso al teatro la Fenice, il teatro musicale Dorian Gray. La bellezza non ha pietà di Daniele Martini, ispirato al romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde e prodotto da Pierre Cardin, sarà di nuovo in scena il 20 novembre prossimo nel suo allestimento definitivo, prima di prodursi in una tournée internazionale dal gennaio 2017 che toccherà anche i principali teatri italiani.

La direzione artistica e le scene dello spettacolo sono firmate da Rodrigo Basilicati, la regia è di Wayne Fowkes e i costumi di Pierre Cardin. Interprete del leggendario personaggio romanzato da Wilde sarà Federico Marignetti, che sarà affiancato in scena da Thibault Servière. Completano il cast artistico Daniele Falangone che cura arrangiamenti e suono, la video designer Sara Caliumi e il light designer Paolo Bonapace.

Lo spettacolo racconta attraverso le parole e la musica la bellezza e le ossessioni di un’icona perfettamente attuale. La narrazione prende inizio nel momento in cui Dorian ha già compiuto trentotto anni ed è ormai un uomo maturo. Anche se il suo aspetto è immutato nel tempo, la sua anima, intrappolata nel dipinto che tiene nascosto da anni, porta segni mostruosi e inconfondibili di eventi inconfessabili. Ognuno di questi segni ha una storia, un’emozione, che Dorian rivive man mano che riflette sul vissuto, a cominciare dall’incontro con la propria bellezza.

In un’ora e mezzo circa, le quindici arie della partitura saranno incastonate in un flusso di recitazione e di intensi disegni di luce. L’azione scenica si svolgerà in un contesto scenografico astratto e solido, in sinergia con contributi video che trasportano l’azione scenica dalla prospettiva del protagonista a una dimensione fantastica.

 

DORIAN GRAY

La bellezza non ha pietà

produzione Pierre Cardin

interpreti Federico Marignetti e Thibault Servière

autore di testi e musiche Daniele Martini

direttore artistico e scene Rodrigo Basilicati

regia e allestimenti Wayne Fowkes e Emanuele Gamba

arrangiamenti e suono Daniele Falangone

video designer Sara Caliumi

light designer Paolo Bonapace

costumi Pierre Cardin

http://www.teatrolafenice.it                         http://www.facebook.com/LaFeniceufficiale                      https://twitter.com/TeatroLaFenice

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon