I Coniugi

I CONIUGI

Di Eric Assous

Regia Giancarlo Fares

Con Felice Della Corte, Roberto D’Alessandro, Francesca Nunzi, Claudia Vismara

I coniugi

Felice Della Corte, Claudia Vismara, Francesca Nunzi, Roberto D’Alessandro

Amori, segreti, bugie, opportunismo e soldi, tanti soldi: l’amicizia e l’amore hanno un prezzo? Oppure: qual è il prezzo dell’amicizia e quello dell’amore?

Coniugi è una commedia di Eric Assous, tunisino che vive in Francia dove è tra gli autori più rappresentati, che racconta qualcosa di noi tutti, qualcosa di semplice e lapalissiano, ma terribilmente destabilizzante: siamo in grado di avere rapporti sinceri o siamo vittime della convenienza che ci porta a cambiare idea su cose e persone? Siamo essere onesti con noi stessi?

Saverio e Patrizia sono una coppia felice, o, almeno, pensano di esserlo; i loro più cari amici sono Berto ed Ornella (figura che viene solo citata e descritta, ma non fisicamente presente); Berto decide di divorziare da Ornella e si accompagna alla giovane Luana. Di mezzo ci sono anche tanti, tanti soldi.

Patrizia è basita dall’atteggiamento di Berto e gli si scaglia contro; ma il suo moralismo non è poi così consono. Patrizia ha qualcosa da nascondere, ma non è l’unica; ognuno dei quattro personaggi non è esattamente come cerca di sembrare.

Così tra nascondimenti e svelamenti, bugie e verità rivelate a forza, promesse d’amore e sgambetti si dipana una storia che riguarda tutti noi: le relazioni umane sono complesse e, spesso, si fa fatica ad essere fedeli a se stessi, figuriamoci agli altri. I protagonisti prendono in giro se stessi forti di false convinzioni.

Caratteristica principale di questa commedia è il realismo, ma il tema, serio, viene trattato con leggerezza e la narrazione è divertente. La commedia è scorrevole e mantiene un buon ritmo durante l’intera rappresentazione, tra situazioni comiche e continue battute.

I protagonisti sono bravi e credibili, ben inseriti nel testo e calati nel ruolo; spicca in particolare, non solo per la figura, Roberto D’Alessandro che interpreta il cinico, ma anche divertente Berto, caratterizzandolo con grande ironia.

La regia di Giancarlo Fares, nuovo a questo tipo di spettacolo, è snella e agile nonostante la narrazione si svolga su assi temporali diversi con salti nel passato e ritorni al presente.

Coniugi è una commedia fresca, divertente e scorrevole, a suo modo anche romantica dove, alla fine, ognuno si guarda dentro e smette di mentirsi e mentire agli altri…anche lo spettatore.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon