PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO

Il Musical

di Stephan Elliott Allan Scott

Regia di Simon Phillips

Regia italiana di Matteo Gastaldo

Direzione musicale di Fabio Serri

TORNA AL TEATRO BRANCACCIO di Roma

locandina-PRISCILLA-con-sovrastampa-Brancaccio

A grande richiesta “Priscilla La Regina del Deserto” il musical dei record! da dicembre 2019 torna nei migliori teatri d’Italia.

Tratto dall’omonimo film cult ” Le Avventure di Priscilla La Regina del Deserto” – vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes – Priscilla è una travolgente avventura “on the road” di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa soprannominato Priscilla, partono per un viaggio attraverso il deserto australiano alla ricerca di amore e amicizia, finendo per trovare molto di più di quanto avessero mai immaginato!

Un musical sfavillante con oltre 500 magnifici costumi, una sceneggiatura esilarante ed una intramontabile colonna sonora che include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui “I Will Survive”; “Finally”; “It’s Raining Men” e “Go West” suonati con un’orchestra dal vivo in alcune piazze della tournée 2019.

Priscilla Queen Of The Desert the Musical, è il musical australiano di maggior successo visto in tutto il mondo da oltre 6 milioni di spettatori. Vincitore di 2 TONY Awards Priscilla torna trionfalmente in Italia da dicembre 2019 a febbraio 2020.

Il cast

SIMONE LEONARDI – Bernadette

CRISTIAN RUIZ – Tick/Mitzi

PEDRO ANTONIO BATISTA GONZALEZ- Adam/Felicia

STEFANO DE BERNARDIN – Bob

ARIANNA BERTELLI – Diva 1/Cynthia

NATASCIA FONZETTI – Diva 2

ALICE GRASSO – Diva 3

LEINER RIFLESSI– Miss U/Jimmy

ADELE CREMA- Marion

ALESSIA PUNZO – Shirley

SIMONE NOCERINO – Young Bernadette/ Ensemble/ Dance Captain

ANTONIO CATALANO – Frank/Ensemble

JACOPO BRUNO – Farrah/Ensemble/cover Tick

MATTEO FRANCIA – Ensemble/cover Adam

SIMONE ALIPRANDI – Ensemble

STEFANO ANGIOLINI – Ensemble

TEATRO BRANCACCIO

dal 12 al 15 Dicembre 2019

prezzi da 65 a 29 euro

12 e 13 dicembre ore 20,45 – sabato ore 17.30 e 20,45 – domenica ore 15,30 e ore 18,30

Biglietti in vendita su www.priscillailmusical.it

Il tour

PRISCILLA LA REGINA DEL DESERTO

UDINE Teatro Nuovo Giovanni da Udine 28 Dicembre 2019
BRESCIA Gran Teatro Morato 31 Dicembre 2019
GENOVA Politeama Genovese dal 23 al 26 Gennaio 2020
MILANO Teatro Degli Arcimboldi dal 29 Gennaio al 9 Febbraio 2020

REGGIO EMILIA Teatro Municipale Valli 14-15-16 Febbraio 2020

LE MUSICHE

It’s Raining Men scritta da Paul Jabara e Paul Shaffe

What’s Love Got To Do With It scritta da Terry Britten and Graham Lyle

I Say A Little Prayer scritta da Hal David e But Bacharach

Don’t Leave Me This Way scritta da Kenneth Gamble, Leon Huff e Cary Grant Gilbert

Material Girl scritta da Peter Brown e Robert Rans

Go West scritta da Henri Belolo, Jacques Morali e Victor Willis

Holiday scritta da Lisa Stevens e Curtis Hudson

Like A Virgin scritta da Tom Kelly e Bill Steinberg

I Love The Nightlife scritta da Alicia Bridges e Susan Hutcheson

True Colours scritta da Tom Kelly e Billy Steinberg

Follie! Delirio Vano E Questo! Sempre Libera (La Traviata) di Giuseppe Verdi

Color My World scritta da Tony Hatch e Yvonne J. Harvey

I Will Survive scritta da Frederick J. Perren e Dino Fekaris

Thank God I’m A Country Boy scritta da John Martin Sommers

A Fine Romance scritta da Martine Monroe, Dorothy Fields e Jarome Kern

Shake Your Groove Thing scritta da Frederick J.Perren e Dino Fekaris

Pop Muzik scritta da Robin Scott

Girls Just Want To Have Fun scritta da Robert Hazard

The Good, The Bad And The Ugly di Ennio Morricone

Hot Stuff scritta da Pete Bellotte, Keith Forsey e Harold Faltermeier

MacArthur Park scritta da Jimmy Webb

Boogie Wonderland scritta da John Lind e Allee Willis

The Morning After scritta da Joel Hirschhorn e Al Kasha

Always On My Mind scritta da Mark James, Wayne Thompson e Johnny Christopher

Like A Prayer scritta da Patrick Leonard e Madonna Ciccone

We Belong scritta da Daniel Navarro e David Eric Lowen

Finally scritta da CeCe Peniston, E.L.Linnear, Rodney Kay Jackson, Felipe Trio Delgado

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon