ORARI SPETTACOLI: dal martedì al sabato alle ore 21.00, la domenica alle ore 17.00
DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Ge.A
presenta
Francesca Reggiani
in
SPETTACOLARE (VOCE DEL VERBO)
Scritto da: Francesca Reggiani, Valter Lupo, Gianluca Giugliarelli
Messa in scena: Enrica Accascina, Gianluca Giugliarelli
Disegno luci e tecnica: Umberto Fiore
Aneddoti d’attrice, l’incontro con Gigi Proietti e le riflessioni sulla vita.
In Via Giulia va in scena una “Spettacolare” Francesca Reggiani.
FRANCESCA REGGIANI – Spettacolare (Voce del verbo) – OffOff Theatre
Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre per la prima volta accoglie Francesca Reggiani, indiscussa protagonista della scena comico-attoriale italiana, protagonista e autrice insieme a Valter Lupo e Gianluca Giugliarelli, della pièce“Spettacolare (voce del verbo)”, un viaggio umano che ripercorre i punti più importanti della sua vita professionale, dai primi provini all’incontro con Gigi Proietti, passando per le riflessioni tra passato e futuro.
Francesca Reggiani esordisce con il suo nuovo show, ironica pièce che, di volta in volta, si arricchisce del bagaglio umano e riflessivo dell’attrice, impegnata nel compimento in scena di un viaggio umano e professionale.
Un percorso a ritroso che ci riporta alle interminabili ore di “prove”, ai tanti provini e spettacoli messi in scena, fino all’incontro catartico con Gigi Proietti e quell’immensa eredità lasciatale in dono, per poi fare i primi passi nella satira televisiva dei primi anni ‘90, dalla TV delle ragazze di Angelo Guglielmi passando per Avanzi, fino ad oggi.
Non solo aneddoti, ma anche un excursus dei personaggi più significativi: dalla Ferilli alla Sciarelli, passando per Il Presidente Giorgia Meloni e Concita de Gregori, fino ad arrivare a Patty Pravo e Donatella Versace.
Riflessioni, su tutto e tutti! Su una realtà in continua evoluzione che ci obbliga a fare i conti con il passato, ma ancora di più con il futuro, e ad affrontare ogni cosa, ma senza paura. Perché solo così la realtà può essere “Spettacolare”.
FRANCESCA REGGIANI
OFF/OFF THEATRE
Via Giulia 19 – 20 – 21, Roma / DIREZIONE ARTISTICA SILVANO SPADA
Costo Biglietti: Intero 30€; Ridotto Over 6520€; Ridotto Under3515€
Dal martedì al sabato h.21,00 – Domenica h.17,00
Info e Prenotazioni: +39 06.89239515 dalle h. 16.00 – offofftheatre.biglietteria@gmail.com
Anna Gargiulo Giovanni Quaranta Luca Nencetti Federica Mosca
Aiuto Regia e Dinamica scenica Antonio Melissa
Scenografie Michele Lubrano Lavadera e Ario Avecone
Costumi Myriam Somma
Luci Alessandro Caso
Vocal Coach Adriano Scappini / Acting Coach Antonio Speranza
Amministrazione di Compagnia Rossella Massari e Antonio Speranza
Scenotecnica Dietro le quinte Assistenza e produzione Gianmarco Crò
Booking e Marketing Giovanna Gattino / Coordinamento tecnico Alessandro Caso
Direzione Tecnica di compagnia Antonio Buonincontri
Direzione Audio e Fonica Enzo Siani
Foto in studio Eolo Perfido / Foto di scena Adriano Criscuolo e Valerio De Felicis
Video Guglielmo Lipari / Studio di registrazione Trees Studio / Web Editing Photoacris
VLAD DRACULA il musical – In tournée da gennaio 2023 nei teatri italiani
Protagonista di una serie infinita di adattamenti teatrali e cinematografici e fonte inesauribile di altrettante opere letterarie che l’hanno reso celebre e immortale, DRACULA, il diabolico e affascinante vampiro nato dalla penna di Bram Stoker, arriva finalmente in versione musical grazie all’intuizione del regista Ario Avecone.
VLAD DRACULA, scritto da Ario Avecone e Manuela Scotto Pagliara, si avvale di una colonna sonora originale e di canzoni inedite realizzate in collaborazione con il MaestroSimone Martino. Le musiche in perfetto stile hollywoodiano strizzano l’occhio alle grandi composizioni di musica da film. Le canzoni attraversano con eleganza tanti generi musicali e sono funzionali all’evoluzione della storia.
L’allestimento scenico innovato e spettacolare e l’uso degli effetti luce di grande impatto evocano da un lato i miti della filmografia, come Mad Max, dall’altro le più recenti rivisitazioni dei romanzi di fine ottocento, come lo Sherlock Holmes di Guy Ritchie o Crimson Peak.
La cura degli abiti e dei dettagli è frutto di una ricerca elaborata, che prende spunto dall’epoca vittoriana ma che è anche contaminata dalla modernità attraverso l’utilizzo di tessuti e materiali tecnologici avanzati.
L’opera è ambientata in un mondo steampunk di fine 800, all’alba dello sviluppo industriale moderno e dello sfruttamento delle nuove risorse energetiche.
Tutto lo spettacolo è un viaggio, oltre lo spazio e il tempo, nel dualismo dell’animo umano: bene e male, vita e morte, scienza e mistero. In una storia dove amore, passione e musica veicolano le emozioni degli spettatori. Ma chi è realmente Dracula? Chi rappresenta il bene e chi il male? Siamo davvero così sicuri delle nostre certezze?
L’opera piacerà sicuramente agli appassionati del gotico, ma ammicca anche agli amanti del thriller, che pian piano si troveranno coinvolti in un intrigo ricco di suspense, dove il tempo gioca un ruolo fondamentale.
Ad animare la scena un cast eterogeneo ricco di talenti di grande esperienza tra questi: Christian Ginepro, Arianna, Giorgio Adamo, Marco Stabile.
VLAD DRACULA il musical
Tournée 2023
dal 20 al 22 Gennaio 2023 – Salerno – Teatro Augusteo
dal 24 al 29 Gennaio 2023 – Roma – Teatro Brancaccio
12 Febbraio 2023 – Firenze – Teatro Verdi
25-26 Febbraio – Fermo – Teatro dell’Aquila
18 Marzo – Varese – Teatro Comunale
dal 23 al 26 Marzo – Torino – Teatro Alfieri
dal 28 Marzo al 02 Aprile – Milano – Teatro Nazionale CheBanca!
Teatrinscuola – Il Teorema della Rana – dal 22 novembre Teatro Vittoria
Al via la quarta edizione di “TEATRinSCUOLA”, la cui direzione artistica è affidata a Pino Strabioli, attore, autore, conduttore televisivo, regista teatrale che da sempre si divide fra piccolo schermo e teatro. Strabioli ha accolto la sfida di parlare con i giovani ai giovani, azionando il meccanismo di un passaggio di “testimone” culturale da chi la storia del teatro l’ha vissuta in un fiorente passato a chi la storia del teatro dovrà costruirla nel futuro.
La grande rivoluzione che “TEATRinSCUOLA” – con la produzione dell’associazione culturale Alt Academy – ogni anno deve mettere in campo è la possibilità, ormai certezza, di realizzare progetti su misura per gli adolescenti, affrontando tematiche a loro vicine, sperimentando nuovi sistemi spettacolari, rendendo comprensibili testo e taglio registico attraverso laboratori illustrativi preparatori.
Il progetto si divide in quattro sezioni (Comica – Sociale – English Theatre – Classica) e nasce con gli obiettivi di offrire opportunità lavorative a giovani professionisti del settore dello spettacolo dal vivo; creare progetti nuovi e vicini al mondo dei giovani spettatori; accompagnare gli studenti, con attività laboratoriali gratuite, alla piena consapevolezza del prodotto artistico a cui assisteranno, aiutandoli ad individuare il senso e le motivazioni del processo creativo; contribuire alla formazione del pubblico; creare programmi artistici di supporto alle attività scolastiche istituzionali; raggiungere le periferie e le zone disagiate con la cultura del bello; puntare al superamento dei confini, attraverso la sezione “English Theatre”, abituando gli spettatori alla visione di un testo totalmente in lingua inglese; utilizzare linguaggi creativi nuovi; promuovere drammaturghi contemporanei e testi che nascano da ricerche sul campo e testimonianze dal vivo; contaminare i generi e ricorrere all’interazione tra video e spettacolo dal vivo, intrecciando danza, canto e teatro; affrontare temi come paura, discriminazione, razzismo, bullismo, identità di genere, violenza sulle donne, disabilità, spronando i giovani all’accettazione delle diversità, all’integrazione e al rispetto.
Ha osservato Strabioli: “Sono sempre stato affascinato dalla memoria, dall’esigenza di tenere vivo il grande passato e di mantenere in vita le grandi personalità della cultura e della storia dello spettacolo, ma allo stesso tempo ho sempre pensato di dover mettere al servizio delle nuove generazioni di attori e spettatori le grandi esperienze che ho maturato stando a strettissimo contatto con i grandi personaggi della letteratura, della musica e del teatro, per fornire delle solide basi da cui partire per innovare e sconvolgere, con logica e delicatezza, il mondo della scena e delle tecniche spettacolari”.
In programma svariati titoli come “Chi si scandalizza è sempre banale” (in anteprima nazionale al Teatro de’ Servi il 30 settembre), “Il teorema della rana”, “La vacanza”, “Gregory, una storia di famiglia”, “Il piacere dell’onestà”, “Sempre fiori mai un fioraio”.
LUCA FERRINI, ALBERTO MELONE, VALENTINA MARTINO GHIGLIA, PAOLO ROCA REY, CHIARA BONOME, SIMONE BALLETTI, CHIARA DAVID, VIRGINIA BONACINI.
DAL 22 NOVEMBRE AL 4 DICEMBRE 2022
TEATRO VITTORIA
SINOSSI
I tempi sono difficili e per un gestore di teatro che non riesce più a fare cassa il fallimento si avvicina inesorabilmente. Ma che succede se questi trova il modo, illecitamente, di ottenere molti più sussidi di quelli previsti? E che succede se poi si pente e decide di fare retromarcia? La risposta è il caos! Caos che diventa una farsa dalla irresistibile comicità che, strizzando l’occhio alla nostra burocrazia lenta ed ingarbugliata, con ritmi forsennati , tocca uno dei temi più calzanti per l’attuale momento storico italiano : la necessità di aguzzare l’ingegno per tentare di campare a spese dello stato. Attenzione, la visione dello spettacolo può provocare attacchi di ilarità incontenibile per i quali non si conosce ancora la cura!
Teatrinscuola – Il Teorema della Rana
NOTE DI REGIA
Una vera e propria farsa comicissima dai ritmi frenetici. La situazione nasce da un paradosso, un uomo che ha frodato lo stato per ricevere più sostegni di quelli previsti si pente delle sue azioni ma non riesce a fermare l’ingranaggio statale che continua ad inviargli sempre più soldi. Un paradosso più attuale che mai, in un’Italia che vede la macchina della previdenza sociale spesso lanciata a folle velocità in direzioni sbagliate. Tutta la comicità del testo risiede nelle situazioni assurde, grottesche e sempre più ingarbugliate che il protagonista deve mettere in atto per tentare di uscire dal suo stato di truffatore. Lo spazio scenico non sarà solo il palcoscenico, disadorno ed ingombro di cavi, riflettori smontati , scale e tutto ciò che, un teatro fermo da tempo, inevitabilmente accumula, ma anche la platea, la galleria e la sala regìa, luoghi questi da cui gli otto attori freneticamente entreranno ed usciranno regalando al pubblico momenti di comicità degni della più grande scuola della commedia brillante.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.