Teatro de’Servi
8 marzo 2022
Brava (per essere un pugile)
Brava (per essere un puglie) è lo spettacolo che Laura Formenti, Stand up comedian, attrice, autrice e performer, porta sul palco del Teatro de’Servi nel giorno della festa della donna e nelle due serate successive.
Una donna che parla delle donne (e degli uomini) alle donne (e agli uomini).
Laura Formenti è un’attrice conosciuta dal pubblico televisivo per un pezzo diventato virale sul web e con cui è arrivata finalista a Italia’s Got Talent, dal titolo “Se fossi un uomo”.
Ha inoltre partecipato a diversi programmi televisivi comici portando la sua stand up comedian al femminile sempre ironica e intelligente.
In Brava (per essere un pugile), di Laura Formenti e Giuseppe Della Misericordia, l’attrice porta le donne che devono ogni giorno, nel lavoro e nella vita quotidiana, confrontarsi con un mondo declinato al maschile e si trovano a dover ogni volta affermare se stesse e le proprie capacità professionali.
In una carrellata di racconti, aneddoti ed episodi di vita, Laura si racconta e racconta le donne sempre in confronto con un maschio giudicante.
Lo fa, ovviamente, con un’ironia pungente e sagace, senza alcun velo di polemica, ma capovolgendo alcuni luoghi comuni e affrontando argomenti considerati, ancora oggi, dei tabù per le donne.

Passa con naturalezza dalla sua infanzia e adolescenza in un piccolo paese del nord Italia, quei tipici paesi dove tutti sanno tutto degli altri, al suo trasferimento a Milano, dove ha cominciato a lavorare.
Affronta con sarcasmo, leggerezza a volte, sfrontatezza altre volte, disparati esempi di confronto e conflitto tra l’essere una donna e l’essere un uomo.
Dal rapporto con gli altri alla necessità costante di dover quasi giustificare le proprie abilità in un mondo prettamente maschile e maschilista, la Formenti sfodera esempi di vita quotidiana che suscitano un vortice di risate.
Parla di sesso e organi sessuali, rilevando come l’aggettivazione maschile sia molto più ricca di quella femminile, a sottolineare, appunto, ancora oggi, la difficoltà delle donne e verso le donne di parlare con naturalezza di mestruazioni e sesso in generale.
In scena, Laura Formenti coinvolge il pubblico e lo interroga, interpretandone mormorii, mugolii e risate, in nome sempre di una libera espressione della vita al femminile.
Per non sentirsi dire più: “Sei brava, per essere una donna”, ma per essere considerate brave sempre, a prescindere dal confronto con un modello maschile.
BRAVA (per essere un pugile)
Con Laura Formenti
Di Laura Formenti e Giuseppe Della Misericordia