Tasting Theatre Team – Metti una sera a (S)cena
Crimini D’Amore – A tavola con gli attori
22 settembre 2021




Metti una sera a (S)cena è il nuovo format teatrale del Tasting Theatre Team, formazione nata nel 2019 dall’Unione di energie e idee di AlbertoMosca, Simone Massetti e Valerio Rota Vega.
L’ispirazione nasce dal desiderio di coniugare due piaceri: quello della cucina e quello dell’intrattenimento.
Di qui nasce il Tasting Theatre Team, un esteso gruppo di lavoro che unisce performance sempre diverse alla buona gastronomia, quindi al cibo e al vino.
Quella portata avanti dal Tasting Theatre Team è una forma di teatro immersivo in cui lo spettatore interagisce con gli attori, a volte in forma diretta, prendendo anche la parola, altre fisicamente, essendo sempre al centro della scena.
Una delle parole d’ordine di questo genere di intrattenimento è, infatti, l’interazione: in questo specifico caso, per esempio, gli attori siedono a tavola insieme agli spettatori con i quali conversano, per poi cominciare a raccontare e interpretare la storia del proprio personaggio.
Le storie sono tratte da testi teatrali di ogni tipo, classici o contemporanei e spaziano per generi: dalla commedia al dramma, dal surreale al non sense.
Attualmente Tasting Theatre Team ha in arrivo 400 testi che diventano a loro volta 400 pretesti teatrali, ossia spunti per una performance.
In questi casi, infatti, il personaggio e il testo sono solamente tracciati, individuati nella storia e nelle caratteristiche, ma questi elementi saranno poi mutuati dall’attore sul pubblico.
In base al luogo in cui la performance si svolge e al pubblico presente, l’attore (o l’attrice) dovrà muovere il proprio personaggio seguendo le inclinazioni del pubblico, o gli stimoli che da esso arrivano.
E’ anche questo uno dei motivi per i quali una performance del genere non sarà mai uguale a se stessa, perché mutando il pubblico, muta l’interazione.
Tasting Theatre Team vanta una cinquantina di attori professionisti che ogni volta si alternano a seconda delle necessità e delle disponibilità, ma anche in base all’evento e allo spazio a disposizione.
Altro motivo, questo, per il quale ogni esibizione non sarà mai uguale ad un’altra.
Nel frattempo che gli attori interpretano la propria parte, gli spettatori mangiano e interagiscono tra loro e con gli attori stessi.
Una caratteristica, questa, che consente a sconosciuti di incontrarsi per una sera e condividere un’esperienza emozionante.
Le performance di Tasting Theatre Team sono adatte non solo a cene o pranzi in ristoranti, ma anche per eventi privati (matrimoni, cene di compleanno, cene a case) ed eventi aziendali, volti, per esempio a formare gioco di squadra.
Infatti, alla fine dell’evento, può capitare, a seconda del tipo di performance a cui si è assistito, che sia previsto un gioco in cui il pubblico è chiamato a partecipare, venendo ulteriormente coinvolto nella performance e nell’interazione col vicino.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)