La casa degli spiriti
Il capolavoro di Isabel Allende
nella produzione della compagnia Teatro Binario 7 in collaborazione con PianoinBilico
La casa degli spiriti – Palcoscenico Agrate 2021
“A mia madre, a mia nonna e alle altre straordinarie donne di questa storia” è la dedica che apre il romanzo di Isabel Allende. La casa degli spiriti è un’opera matriarcale.
Clara, Blanca e Alba: sono complesse e diversissime tra loro le tre donne che rappresentano le varie generazioni della famiglia. C’è Clara, la chiaroveggente e la figlia Blanca, l’artista, e poi Alba, che vive la rivoluzione. Accanto a loro molte altre donne: nessuna si presenta come un’eroina, tutte cercano di fare quello che trovano giusto.
Ed è da un punto di vista femminile che in questo monologo prende il via la narrazione: è interpretato da una donna che, attraverso gli occhi e le voci di altre donne, racconta la storia di una famiglia.
Le vicende si svolgono sullo sfondo politico-sociale del Cile durante gli ultimi decenni del Novecento, quelli del golpe, il colpo di stato del generale Pinochet del 1973, la violenza e il terrore della dittatura militare e la lenta ripresa di una vita normale, del ritorno della democrazia.
A dar voce al monologo Alba, che poi si calerà nelle vesti di tutte le donne che, una generazione dopo l’altra, le hanno consentito di essere quello che è ora. La loro storia, circolare ed ereditaria, non manca di spiritismo: è un intreccio di realtà e finzione, di amori e crudeltà, di carità e follia.
Nel loro mondo le bambine nascono con i capelli verdi e le apparizioni siedono a tavola conversando con chi è in vita. Accanto a quello dei vivi si dispiega il mondo dei morti, vivi come chi è in vita.
Il realismo magico che mescola elementi fantastici a fatti concreti, permette di riuscire a vedere lo stra-ordinario nella vita di tutti i giorni: la magia non soltanto è possibile, ma è anche accettata come un altro qualsiasi aspetto dell’esistenza e porta con sé cambiamento, rivoluzione.
Ci si chiede se il pensiero narrativo, magico e metaforico possa influenzare le percezioni e le decisioni delle persone alla stessa maniera dei fatti, oggettivi, e, quindi, plasmare in modo decisivo la realtà psicologica e sociale.
E allora il linguaggio teatrale, in grado di evocare fantasmi grazie alla potenza dell’immaginazione, in grado di fare vedere e percepire anche quello che non c’è, attraverso la parola e il corpo dell’attrice farà precipitare il pubblico nel racconto magico: nel turbine della vita e della morte attraverso i sogni, le visioni, le violenze, l’odio, le vendette, i desideri, le passioni e l’amore che legano tra di loro i protagonisti del romanzo.
Sul palco una sedia, la scatola con la stella che contiene i diari di Clara. E poi i suoi ricordi, un telo per proiezioni di stoffa a trama larga: bianco, come le mura de Las Tres Marias, come il nome di tutte le donne di questa famiglia – Clara, Blanca e Alba.
Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21. In caso di maltempo si svolgeranno negli spazi dell’auditorium Rigoni Stern. Le prenotazioni online sono obbligatorie alla pagina “Eventi” del sito del Comune di Agrate Brianza.
Ingresso gratuito nel rispetto delle capienze massime e delle misure di sicurezza previste dalla normativa anti Covid 19. Per ulteriori informazioni è anche possibile contattare l’Ufficio Cultura del Comune di Agrate Brianza allo 039 650713.
TEATRO BINARIO 7 LA CASA DEGLI SPIRITI di Isabel Allende con Silvia Giulia Mendola musica dal vivo e voce Linda Messerklinger scene e costumi Elisa Bianchini assistente alla regia Valentina Paiano drammaturgia e regia Corrado Accordino produzione Compagnia Teatro Binario 7 in collaborazione con PianoinBilicoData spettacolo giovedì 24 giugno alle 21 Biglietti ingresso libero Per info:Teatro Binario 7039 2027002 Ufficio cultura del Comune di Agrate Brianza 039 650713 Prenotazioni obbligatorie a questo link |
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)