N.E.R.D.s – sintomi. Piccolo Eliseo, 28 settembre 2019
In scena nell’avvio di stagione del Piccolo Eliseo all’interno del Prologo di stagione del Teatro Eliseo, N.E.R.D.s è una commedia nera e provocatoria che prende a bersaglio la famiglia intesa come isola felice e rassicurante per raccontarne i risvolti segreti che nessuno vorrebbe mai far emergere.
La famiglia è da sempre paradigma di felicità e tranquillità. E’ quasi un obbligo morale che essa proietti all’esterno un’idea di unità e sana felicità. Eppure spesso la famiglia è la prima prigione dell’individuo, laddove la libera espressione viene censurata e i bisogni del singolo sacrificati al bene comune.
E’ all’interno della famiglia che l’individuo si forma, matura le proprie inclinazioni e testa se stesso in relazione agli altri. Ma, sempre e più spesso, è proprio all’interno di questa isola felice che l’individuo vede frustrato ogni tentativo di emancipazione e di crescita personale.
N.E.R.D.s è la storia di una famiglia che si raduna in occasione del 50° anniversario di matrimonio dei genitori insieme a parenti e conoscenti.
La vicenda si svolge in un agriturismo addobbato per l’occasione e recintato affinché dall’esterno nessun intruso possa vedere o accedere. Tutt’intorno si distende un bellissimo prato, con in fondo un laghetto e delle papere curiose e intraprendenti. Un microcosmo protetto dall’esterno, ma al cui interno le relazioni si rivelano per quello che sono: fragili, complicate, pericolose.
Nell’ora che precede i festeggiamenti, pianificati alla perfezione, i sentimenti sommersi, i rancori, gli egoismi e i tanti silenzi innescheranno una serie di scontri esplosivi ed eclatanti. Così, a mano a mano, quella che dovrebbe essere una certezza, la famiglia, crolla sotto i colpi dell’insicurezza, della paura, dell’ansia e dell’intemperanza sessuale dei suoi membri, portandosi appresso tutti quei valori fondanti che si tramandano come fissi ed immutabili, ma che ne hanno costituito solo la corazza esterna, mentre dentro tutto vacilla e cede di fronte alla verità.
Questa è la famiglia di N.E.R.D.s: il titolo è l’acronimo dei quattro fratelli protagonisti, Nico, Enri, Robi e Dani, costretti a ricoprire vecchi ruoli ormai scaduti, affinché la famiglia appaia sempre perfetta agli occhi degli altri, ingannando anche se stessi. Dentro, però, bruciano sentimenti opposti che si fa fatica a trattenere.
Arriva un momento in cui si crea uno squarcio tra la finzione di una realtà e la realtà dell’immaginazione. In quel momento i pensieri, fino ad allora inespressi, prendono forma e parola, acquistando sostanza. E’ in quel momento che la facciata borghese crolla inesorabilmente.
Il titolo, N.E.R.D.s, inoltre, fa riferimento all’acronimo che in medicina indica il reflusso non erosivo (Non Erosive Reflux Desease), un classico bruciore di stomaco, fastidioso, ma apparentemente innocuo. Un fastidio fisso, persistente e pungente, fortemente disturbante, così come il malessere che attanaglia i protagonisti e gli altri personaggi.
N.E.R.D.s di Bruno Fornasari (autore e regista, vincitore quest’anno del Premio Nazionale per la Drammaturgia Franco Enriquez) è una bella commedia amara, cinica e divertente, dal ritmo crescente nonostante la continua suddivisione in quadri non sempre piacevole.
Racconta di un modello sociale ancorato ad un passato che non regge più, legato ad un presente instabile e in mutamento in prospettiva di un futuro che appare sfocato. In questo contesto di mutamento e confusione “non è il più forte a sopravvivere e neppure il più intelligente, ma sopravvive chi meglio si adatta al cambiamento” (Charles Darwin).
Lo spettacolo riserva una sorpresa finale divertente e gustosa, un po’ come le scene dopo i titoli di coda nei film.
In scena Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini (vincitore del Premio Hystrio Mariangela Melato 2019), Michele Radice e Umberto Terruso, quattro attori forti e affiatatissimi che danno vita non solo ai quattro fratelli protagonisti, ma a tutti i personaggi evocati con simpatia e carica espressiva.
N.E.R.D.s sarà in scena a Milano dal 15 al 27 ottobre 2019 al Teatro Filodrammatici
Qui di seguito il link al trailer dello spettacolo:
N.E.R.D.s – sintomi
Scritto e diretto
da Bruno Fornasari
con Tommaso Amadio, Riccardo Buffonini, Michele Radice, Umberto Terruso
Scene e costumi Erika Carretta
Produzione Teatro Filodrammatici di Milano
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)