Dopo il grande successo de L’uomo che non capiva troppo, tornano al Teatro Olimpico gli spumeggianti Lillo&Greg con un nuovo e sfavillante “varietà” da loro scritto e diretto.
Gagmen ripropone ulteriori cavalli di battaglia della famosa coppia comica tratti, questa volta, non soltanto dal loro repertorio teatrale ma anche da quello televisivo e radiofonico come “Che, l’hai visto?” (rubrica cult del famigerato programma radiofonico 610 condotto dai due) e “Normal Man” che vede Lillo&Greg nei panni di due super eroi particolari!
L’umorismo colto e sagace della storica coppia comica torna sul palco, più forte che mai, con pillole esilaranti di risate concentrate.
Gagmen, fantastici sketch.
Il titolo parla chiaro: la forma più basica e diretta della comicità di Lillo&Greg, gli sketch, essenza più pura del divertimento, depurati da qualsiasi orpello narrativo.
Una lettura della realtà colta e intramontabile che non teme confronti stilistici o temporali grazie al suo stretto legame con le attitudini umane più viscerali e per questo immutabili e sempre attuali.
Tutto il periodo delle Feste Natalizie compreso il Capodanno
LSD EDIZIONI SRL
presenta
Scritto da
Claudio Greg Gregori
Pasquale Lillo Petrolo
Regia
Lillo&Greg
Coregia
Claudio Piccolotto
Con
Lillo&Greg
Vania Della Bidia
Attilio Di Giovanni
Marco Fiorini
Scene
Andrea Simonetti
Costumi
Nc Pop
Teatro OLIMPICO
Piazza Gentile da Fabriano, 17
Martedì, giovedì, venerdì e sabato ore 21, mercoledì ore 17,30
Domenica ore 18
Prezzi da 46 a 24 euro
SPECIALE 31 DICEMBRE
La serata di Capodanno prevede un super programma con tante sorprese.
Gli ospiti saranno accolti alle ore 19:45 da un aperitivo di benvenuto a buffet
Ore 20,45 ha inizio lo spettacolo GAGMEN
Ore 22,45 cena a buffet.
Alle ore 23.45 gli ospiti rientreranno in sala e brinderanno insieme a Lillo & Greg e la Compagnia per l’arrivo dell’anno nuovo
E per finire… tanta musica e divertimento con il concerto di Latte e i suoi Derivati!
E’ tornato di nuovo a Roma il musical più spirituale di sempre e anche il più rock!
Lo spettacolo di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice non risente del passare del tempo, ma si è ormai attestato come un’opera dall’eterno fascino che coinvolge ed entusiasma generazioni di spettatori.
In lingua originale, suonato dal vivo dalla strepitosa Orchestra diretta dalM° Emanuele Friello, Jesus Christ Superstar è interpretato da strepitosi interpreti.
Primo fra tutti l’intramontabile ed inesauribile Ted Neeley che, oltre alla potente e bellissima voce, emana una luce ed un’energia pazzesca e ammaliante.
In questa replica il ruolo di Maddalena è stato ricoperto da Benedetta Imperatore: finalmente per lei la possibilità mettere in campo tutte le sue doti e di ricoprire (non per la prima volta) il ruolo della protagonista, un ruolo meritato dopo tantissimi anni di gavetta in cui Benedetta ha dimostrato di essere cresciuta tantissimo e di poter dare tanto al musical italiano.
Lo strabiliante Giorgio Adamo interpreta egregiamente Simon, esibendosi in un assolo potente e appassionante. Per lui sarebbe perfetto il ruolo di Giuda, per fisicità, capacità e vocalità.
Giuda, invece, è interpretato da Nick Maia: sicuramente un bravo performer, ma non totalmente adatto al ruolo per una vocalità particolare, che soffre negli acuti e una presenza scenica poco impattante.
Sempre strepitosa la coppia Paride Acacia (Hannas) e Francesco Mastroianni (Caifa) con le loro voci diverse, ma entrambe potenti e perfettamente in sintonia.
Ottima prova anche per Mattia Braghero (Pietro) e Andrea di Persio (Pilato).
Eccellente, come sempre, Salvador Axel Torrisi, che, oltre a rimpolpare l’ensemble, dà vita ad un erode pazzesco, totalmente sopra le righe e molto efficace.
Rispetto alle passate edizioni l’ensemble è stato quasi completamente rinnovato e profonde grande carica nelle coreografie di Roberto Croce, coreografie quasi identiche a quelle delle passate stagioni, ma con qualche nuovo inserto, come nella scena del Tempio che ha toni più lascivi e lussuriosi.
Jesus Christ Superstar è uno spettacolo meraviglioso ed emozionante a cui è sempre bello assistere!
Peep Arrow Entertainment
presenta
Ted Neeleyin Jesus Christ Superstar
di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice
adattamento e regia di Massimo Romeo Piparo
con orchestra dal vivo
con Nick Maia, Paride Acacia, Benedetta Imperatore, Andrea di Persio, Giorgio Adamo, Francesco Mastroianni, Salvador Axel Torrisi, Mattia Braghero.
Finalmente un Musical decisamente ben tradotto, sia nei dialoghi che nelle liriche!
Troppo spesso gli spettacoli che provengono da originali stranieri hanno traduzioni e adattamenti che ti fanno rigirare sulla poltrona come in preda a delle coliche renali. Qui, invece, potete mettervi comodi e assistere ad uno spettacolo che si fa ascoltare con molto piacere, merito anche di Emiliano Palmeri che ha collaborato all’adattamento delle liriche.
Kinky Boots, scritto da Geoff Dean e Tim Firth, è uno dei Musical più amati di Broadway e del West End di Londra e vincitore di tutti i maggiori premi Best Musical e si avvale, nella sua versione originale, dei testi di Harvey Fierstein e delle musiche e liriche di Cindy Lauper.
Arriva finalmente in Italia, al Teatro Nuovo di Milano, con la spumeggiante regia di Claudio Insegno e un cast che vede la presenza di validi artisti italiani provenienti da tante esperienze diverse e convogliati in questa enorme produzione.
La storia racconta di Charlie Price, giovane un po’ viziato e bamboccione che vive al seguito della fidanzata e che alla morte improvvisa del padre ne eredita la fabbrica di scarpe da lui creata e chiamata Price & Son, ma di fatto gestita solo da Mr. Price., perché Charlie si è sempre rifiutato di intraprendere quell’attività. Insieme alla fabbrica Charlie ne eredita la pesante situazione economica e si vede costretto a licenziare tutti i dipendenti che conosce da quando è nato a meno che non trovi il modo di individuare una nuova via, trovando un mercato non ancora esplorato.
Un incontro per le strade di Londra cambierà la sua vita: Charlie conoscerà Lola, una drag queen eccentrica, ma decisamente versata per tutto ciò che è moda e tendenza. Assistendo ai suoi spettacoli Charlie troverà la risposta alle necessità della sua fabbrica: creare stivali glamour da donna, ma che possano sopportare il peso di un uomo. Il percorso sarà molto difficile: Charlie dovrà vincere le resistenze dei suoi dipendenti, soprattutto del maschilista Don, che gode di molto credito tra i propri colleghi; Lola, dal canto suo, dovrà farsi accettare come persona e riconoscere nella sua professionalità di nuova stilista.
Attraverso una serie di vicende umane significative, Charlie e Lola riusciranno ad approdare con una fantastica collezione al MICAM di Milano, la più grande fiera dedicata alle calzature.
Kinky Boots è uno spettacolo che, dietro all’appariscenza di certi personaggi e del loro abbigliamento, esprime messaggi molto forti e importanti. E’uno spettacolo che parla di amicizia, lealtà, accettazione e integrazione e che incoraggia a cambiare la propria vita cercando di seguire sempre le proprie inclinazioni e passioni anche se il percorso è difficile e accidentato.
C’è da dire che tutti questi aspetti escono dirompenti da questa messa in scena: temi e contenuti sono espressi e rappresentati con grande impatto e vividezza.
Marco Stabile, nei panni del protagonista Charlie Price, è molto bravo a far vivere le diverse corde del proprio personaggio, passando dal timoroso “ragazzino” all’uomo in grado di prendersi le proprie responsabilità nel lavoro come nel privato, e molto credibile in un dialogo drammatico con Lola.
Stan Believe è perfettamente a proprio agio nei panni di Lola che riesce ad interpretare con convinzione grazie alla sua fisicità imponente, ma fluida, e ad un’espressività molto marcata, nonostante qualche volta si avvertano delle imprecisioni nella voce. Francese di Parigi, ha studiato a New York ed è vissuto in Francia. Ha visto Kinky Boots la prima volta a 13 anni e da quel momento si è posto come obiettivo quello di poterla interpretare. Ha avuto occasione di poter essere coreografo in un’altra versione e quando gli hanno proposto di essere lui Lola era intimorito perché ha sempre pensato che dovesse essere un attore più grande a interpretarla, uno che avesse almeno trent’anni mentre Stan ne ha 27. Poi, dietro le insistenze di coloro che lo volevano, si è deciso e si è detto: “ho tre anni per diventare la Lola che ho sempre sognato!”
Forse la sua Lola non è ancora così matura e forte come il personaggio vorrebbe, ma di certo gode della sua esuberanza, della sua fisicità, della sua energia e di una presenza scenica importante.
Bellissimo personaggio (modificato negli atteggiamenti rispetto a quello del film) è quello di Lauren, interpretato in maniera eccellente e divertentissima da Martina Lunghi.
Michele Savoia, nei panni di Don, ha finalmente un ruolo nel quale può esprimere a pieno le proprie doti.
Kinky Boots si avvale, poi, della presenza di splendidi ballerini in veste drag queen che eseguono sui tacchi le belle coreografie di Valeriano Longoni, assistito da Luca Spadaro e sono: Pasquale Girone, Pierluigi Lima, Daniele Romano, Giulio Benvenuti, Giuseppe Savino e Christian Maesani. Belli, carichi, bravi e coinvolgenti fanno da perfetta cornice alle esibizioni di Lola/Stan.
Sin dall’inizio si capisce che le parti corali riserveranno grandi sorprese per la loro intensità emotiva e visiva: non solo le Angels, coi loro sgargianti e sexy costumi e i bellissimi, coloratissimi e lucidi stivali opera di Lella Diaz assistita da Alessia Donnini, le parrucche di Marco’s Wigs (bellissime quelle di Lola) e il trucco di Ginevra Pierin e Valentina Speranza, ma anche nelle scene in fabbrica, tra le delusioni, le amarezze, le preoccupazioni e la voglia di farcela, il gruppo rivela grande coesione e potenza.
Grande pregio allo spettacolo viene dato dalla presenza dell’Orchestra dal vivo, l’OrchestRACZ diretta dal Maestro Angelo Racz, che esegue le bellissime musiche scritte da Cindy Lauper.
La regia di Claudio Insegno, assistito da Simone De Rose, è molto decisa, sicura e riesce a mettere in risalto tutte le sfumature della storia dando giusto risalto ed effetto ai momenti più seri e tesi così come a quelli più leggeri.
Diverte molto anche l’autocitazione che fa riferimento a Jersey Boys e il personaggio della “milanese imbruttita”, probabile omaggio alla città che ospita lo spettacolo.
Nonostante alcuni aspetti e certe scelte non convincano (per esempio non funzionano bene i personaggi di Charlie e Lola da piccoli e il padre di Charlie), Kinky Boots è un musical scoppiettante, trascinante, ricco di ritmo e carico di messaggi che arrivano dritti al segno.
Kinky Boots
Il musical basato sul film di Miramax Motion Picture Kinky Boots, scritto daGeoff Dean E Tim Firth
Testi Harvey Fierstein
Musiche e LiricheCyndi Lauper
RegiaClaudio Insegno
ConMarco Stabile, Stan Believe, Martina Lunghi, Lisa Graps, Giuseppe Galizia, Michele Savoia, Claudia Campolongo, Mary La Targia, Claudio Zanelli, Michel Orlando, Maurizio Desinan, Max Francese
Le Angels: Pasquale Girone, Pierluigi Lima, Daniele Romano, Giulio Benvenuti,Giuseppe Savino, Christian Maesani
E con Giulio Pangi, Giusy Miccoli, Giacomo Marcheschi. Cira Marangi, Luca Buttiglieri, Valeria Ianni, Luca Pozzar, Vittoria Brescia, Aaron Desinan, Daniele Sormani, Luca Fabbri, Damian Samb.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze.. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Cookie Setting" per fornire un consenso controllato.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
JCS_INENREF
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
JCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
NCS_INENTIM
1 hour
The cookie is a part of the website security measures and is used for anti-spam purposes.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
SJECT15
session
This cookie is native to PHP applications, and is used to establish user sessions.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.