5/1/16. Prima nazionale
La Bilancia Produzioni presenta
in collaborazione con Esagera
Dal 5 al 24 gennaio 2016
Se ti sposo mi rovino
con Marco Cavallaro (Ugo)
Alberto Barbi (Franco)
Ramona Gargano (Melissa)
Annachiara Mantovani (Camilla)
Olimpia Alvino (Luisa)
Valentina Tramontana (Amalia)
scritto e diretto da Marco Cavallaro
Il Teatro de’Servi conferma l’ottima scelta degli spettacoli proposti in cartellone con una commedia brillante ad altissima comicità.
Ha debuttato ieri, infatti, in prima nazionale al Teatro de’Servi, Se Ti Sposo Mi Rovino una bellissima commedia scritta e diretta da Marco Cavallaro ed è stato un grandissimo successo.
Se Ti Sposo Mi Rovino è un’esilarante commedia che merita davvero di essere vista e goduta.
Franco, Alberto Barbi, è un miliardario scapolo e seduttore che frequenta una moltitudine di donne alle quali, preso dall’enfasi del momento, chiede di sposarlo. Così, improvvisamente, mentre lui è fuori per “affari”, piombano in casa sua Melissa, Camilla, Luisa e Amalia, quattro sue “fidanzate”. Toccherà al fidato maggiordomo Ugo, Marco Cavallaro, fare di tutto e di più per impedire che le quattro donne si incontrino nella grande casa del suo padrone. Il problema è che tutte e quattro, ignare di non essere le uniche fidanzate di Franco, decidono di stabilirsi in casa sua aspettandone il ritorno.
Camilla, Annachiara Mantovani, è una manager rampante e agguerrita; Amalia, Valentina Tramontana è una fissata con lo sport, tenace e determinata; Melissa, Ramona Gargano, è un’oca giuliva, bionda dentro e fuori; Luisa, Olimpia Alvino, è una golosona, dolce e coccolona. Nonostante le mille peripezie e imprese rocambolesche che il maggiordomo Ugo sarà costretto ad affrontare, non sarà possibile impedire l’inevitabile incontro tra le quattro donne…
Se Ti Sposo Mi Rovino non è solo una commedia, ma una commedia d’autore: il testo è piacevolissimo e scorrevole e le battute sono inanellate con grande abilità linguistica in un percorso logico rapido ed efficace, che mantiene il ritmo sempre incalzante senza mai un attimo di calo né tregua alle risate.
Sono evidenti, dietro al testo, un grande lavoro linguistico, una grandissima capacità dialettica ed un’esperta abilità a modulare parole e passaggi. Ogni battuta non è mai a sé stante, ma, allo stesso tempo, chiusura di un tempo comico e apertura e aggancio ad altre battute.
Allo stesso tempo, nonostante la difficoltà insita nella velocità stessa del testo e delle scene, la commedia viene recitata e interpretata con spontaneità, naturalezza e immediatezza, quasi che le battute vengano alla mente nel momento stesso in cui sono pronunciate.
Gli interpreti sono tutti bravissimi e precisi, dimostrando grande affiatamento e coesione e dando prova di possedere ottimi tempi teatrali e comici nei repentini scambi di battute e nei continui cambi di scena e di abito.
La scenografia di Amodio, molto bella e altamente funzionale, è parte integrante dello spettacolo: è un continuo entrare e uscire da porte che si aprono e si chiudono con una precisione chirurgica.
Bellissimi i costumi di Marco Maria della Vecchia.
Se Ti Sposo Mi Rovino è uno spettacolo intelligente che contiene tante cose: il primo atto vi conquisterà e trascinerà in una risata continua e il secondo atto virerà verso l’inaspettato, mantenendo sempre grandi battute e tempi comici, ma riservando anche delle sorprese.
Complimenti a Marco Cavallaro per aver scritto un altro grande testo e complimenti all’intero gruppo di attori e attrici, ognuno/a perfetto/a, presente e aderente al proprio personaggio; personaggi caratterizzati con cura e attenzione al particolare, ognuno con un temperamento ben delineato, tipologie umane diverse, ognuna a suo modo divertentissima, rappresentati sul palco con grande disinvoltura e capacità.