Teatro Olimpico
19 aprile 2025
Incanti: un viaggio sorprendente tra teatro e illusionismo con sei dei più premiati talenti under 30
Arriva al Teatro Olimpico di Roma una nuova versione di Incanti, lo spettacolo illusionistico sorprendente che avvicina il teatro all’illusionismo.
Attraverso brani e pensieri di alcuni tra i più grandi drammaturghi italiani e stranieri, lo spettacolo segue un percorso che si ispira al sogno e termina con la speranza.
Shakespeare col suo mago Prospero e Ariel ne La Tempesta (Siamo fatti della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni); Ghoethe col suo Faust, anch’egli mago; Pirandello e il terribile pensiero di Cartesio; Pedro Calderon de la Barca e il suo dramma “La vita è sogno”; Eduardo De Filippo con il film “La grande magia”.
Sono questi i grandi personaggi del teatro che con le loro riflessioni sul sogno hanno ispirato Andrea Rizzolini, campione italiano di mentalismo, nello scrivere Incanti, spettacolo da lui presentato e diretto e prodotto da Officine dell’Incanto.
Tra racconti, immagini e “magie”, lo spettacolo è un dialogo costante tra teatro e illusionismo.
Abbiamo usato il termine magie in senso generico e lo abbiamo messo tra virgolette, perché qui, in realtà, si dovrebbe parlare solamente di illusioni.
L’illusione prevede un rapporto stretto tra l’illusionista che deve proporre la propria storia ed esibire le proprie abilità e il pubblico che decide di credere alle illusioni che l’artista crea.
Un rapporto speciale in cui l’illusionista non regala solamente un sogno, ma, attraverso la meraviglia che suscita come le sue illusioni, regala speranza.
Incanti diventa così un viaggio sorprendente tra realtà e finzione, un incontro unico tra illusionismo contemporaneo, drammaturgia e magia.
Andrea Rizzolini è il narratore dello spettacolo e sbalordisce con i suoi numeri di mentalismo attraverso i quali non solo riesce a dedurre le caratteristiche personali di un soggetto attraverso il racconto del proprio sogno, ma riesce anche a risalire, attraverso le caratteristiche di un soggetto, a un sogno fatto.
Sul palco con lui sei dei più giovani e premiati illusionisti italiani under 30, sei personalità artistiche sorprendenti, sei giovani eccezionali di cui essere orgogliosi.
Dario Adiletta incanta il pubblico con la sua capacità di dominare l’acqua, mentre Francesco Della Bona con la sua capacità di controllare il tempo.
Piero Venesia (anche assistente alla regia e alla drammaturgia) è il personaggio “fantozziano” perseguitato da una nuvola, divertente e tenero, regala momenti di grande sorpresa.
Niccolò Fontana regala la vita a un automa apparentemente inerte e, addirittura, riesce a “connetterlo” con una spettatrice, divenendo l’uno riflesso dei movimenti dell’altra.
Infine, quello che a noi è parso il più sorprendente e spettacolare, Filiberto Selvi è uno stupefacente violinista di strada che gioca con note musicali luminose, coriandoli e tanti altri oggetti in un numero sbalorditivo in cui la musica prende vita.
Incanti 2025 è una nuova versione dello spettacolo con illusioni inedite, più interazione con il pubblico e una scenografia “magica” disegnata da Laura Benzi, che si avvale, tra le altre cose, di due pannelli su cui vengono passate le immagini in presa diretta.
Da segnalare anche l’enorme lavoro di coloro che sono dietro le quinte e permettono che tutto possa svolgersi con rapidità e grande effetto.
Incanti è uno spettacolo che ha coinvolto ed entusiasmato i bambini che hanno manifestato con gioia la loro meraviglia e ha sorpreso gli adulti che erano pronti a lasciarsi andare a quasi due ore di sogno per poter vivere un’illusione e crederci.
Perché, in fondo, è bello nutrire la speranza.
INCANTI
REGIA Andrea Rizzolini
AUTORE Andrea Rizzolini
ASSISTENTE ALLA REGIA E ALLA DRAMMATURGIA Pietro Venesia
SCENE Laura Benzi
MUSICHE Federico Venturini
PRODUZIONE Officine dell’Incanto
LUCI Andrea Rizzolini
Foto di copertina Giulia Palmigiani
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)