Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

Teatro Testaccio “Fly with me” regia di Francesca Draghetti

fly

FLY WITH ME

di GIULIA RICCIARDI – FRANCESCA DRAGHETTI – NANNI BALDINI

regia di FRANCESCA DRAGHETTI

TEATRO TESTACCIO

via Romolo Gessi, 8 – Roma

DAL 13 FEBBRAIO AL 1 MARZO 2020

—————-

COMUNICATO STAMPA

Dal 13 febbraio al 1 marzo 2020
in scena al Teatro Testaccio lo spettacolo

“FLY WITH ME”

scritto da
GIULIA RICCIARDI – FRANCESCA DRAGHETTI – NANNI BALDINI

regia di FRANCESCA DRAGHETTI

con

GIO’ GIO’ RAPATTONI

MARGHERITA DE RISI

PAOLA MAJANO

ROBERTO STOCCHI

Paura di volare ? Ansia da decollo ? Panico da vuoto d’aria ? NESSUN PROBLEMA !!!

Dal 13 febbraio al 1 marzo vola con FLYWITHME !

Check-in direttamente al botteghino, e per i liquidi non comprare boccette e boccettine, il drink di benvenuto lo trovi nella FLYWITHMELOUNGE (dai, al foyer…!!).

Ti ricordiamo che a bordo non è consentito portare tristezza, depressione e malinconia.

Il nostro personale di bordo è a tua completa disposizione per il volo più strampalato di sempre !

Assistenti di volo, PREPARARSI AL DELIRIO !!!

Info e prenotazioni:

065755482

teatrotestaccio@gmail.com

www.teatrotestaccio.roma.it

INFORMAZIONI

titolo: FLY WITH ME

scritto : Giulia Ricciardi – Francesca Draghetti – Nanni Baldini

diretto: Francesca Draghetti

attori: Gio’ Gio’ Rapattoni, Margherita De Risi, Paola Majano, Roberto Stocchi

date: dal 13 febbraio al 1 marzo 2020

orari: giovedì/sabato ore 21.00 – domenica ore 18.00

prenotazioni: si consiglia la prenotazione al n. 06 5755482 o a teatrotestaccio@gmail.com

biglietto: intero € 15.00 + € 2.00 tessera associativa per la stagione in corso

acquisto biglietti: I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del teatro

sede: TEATRO TESTACCIO via Romolo Gessi, 8 – 00153 Roma

Tel: 06 5755482

mail: teatrotestaccio@gmail.com

sito web: www.teatrotestaccio.roma.it

facebook: Teatro Testaccio

instagram: teatro.testaccio

Spettacolo convenzionato con CartaPerDue

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Teatro Testaccio, “Io… speriamo che resto single”

Locandina-DEPRISCO-731x1024

ANGELA DE PRISCO

 

IO….. SPERIAMO CHE RESTO SINGLE!

di ANGELO DE PRISCO

TEATRO TESTACCIO

via Romolo Gessi, 8 – Roma

31 GENNAIO – 1 e 2 FEBBRAIO 2020

—————-

COMUNICATO STAMPA

Dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020 in scena al Teatro Testaccio lo spettacolo

“IO… SPERIAMO CHE RESTO SINGLE!”

di e con ANGELA DE PRISCO

Spettacolo Cabaret Io speriamo che resto single!

Angela De Prisco e’ una comica, donna, con un umorismo frizzante e single convinta… tanto convinta che ha convinto tutti!

Infatti “Io speriamo che resto single” più che una speranza è una certezza!

Attenzione perché alla fine dello spettacolo potreste pensarla come lei!

Info e prenotazioni:

065755482

teatrotestaccio@gmail.com

www.teatrotestaccio.roma.it

INFORMAZIONI

titolo: IO….. SPERIAMO CHE RESTO SINGLE!

regia: ANGELA DE PRISCO

attori: Angela De Prisco

date: dal 31 gennaio al 2 febbraio 2020

orari: venerdì 31 gennaio e sabato 1 febbraio ore 21.00 – domenica 2 ore 18.00

prenotazioni: si consiglia la prenotazione al n. 06 5755482 o a teatrotestaccio@gmail.com

biglietto: intero € 13.00 + 2.00 tessera associativa per la stagione in corso

acquisto biglietti: I biglietti possono essere acquistati direttamente presso la biglietteria del teatro

sede: TEATRO TESTACCIO via Romolo Gessi, 8 – 00153 Roma

Tel: 06 5755482

mail: teatrotestaccio@gmail.com

sito web: www.teatrotestaccio.roma.it

facebook: Teatro Testaccio

instagram: teatro.testaccio

Spettacolo convenzionato con CartaPerDue

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Recensioni, Teatro, Teatro

Gemelli ascendente Gemelli

IMG_20170913_174932

Teatro Testaccio

12 settembre 2017

Gemelli ascendente Gemelli è la nuova divertentissima, ironica e intelligente commedia scritta e diretta da Elisabetta Tulli andata in scena all’interno del Roma Comic Off.

Anna è una ragazza che è appena stata lasciata tramite sms dal suo fidanzato. Mentre dorme nella sua stanza, nella speranza di dimenticare il dolore, in salotto quattro donne parlano di lei e delle sue relazioni, confrontandosi su quale dovrebbe essere il modo migliore per lei di comportarsi.

La situazione di Anna è grave e queste quattro figure non si trovano d’accordo sull’approccio che dovrebbe avere alla propria vita. Decidono così di cambiare strategia unendo le forze e tentando di trovare un pensiero di azione comune.

Proprio in quel momento, però, una delle quattro rischia, involontariamente, di uccidere Anna.

Ne nascerà un divertentissimo, ma anche pericoloso, caos.

Chi sono realmente queste donne il cui nome viene tenuto nascosto fino a che gli eventi non precipitano? Sono realmente amiche di Anna? Sono delle coinquiline? O, magari, personaggi inventati dalla mente turbata di Anna?

Mentre lei è nell’altra stanza che dorme, queste donne nel discutere della sua situazione, rivivono le sue storie ed emozioni come se le avessero vissute in prima persona, come se fossero accadute a loro.

E’ possibile che siano veramente le sue guide astrali, così come viene fatto credere nello svolgimento della storia?

Realtà e sogno si mescolano, in un vortice di esilaranti situazioni nelle quali le cinque donne si confrontano, si parlano, si respingono.

Gemelli ascendenti Gemelli è un testo che, con grandissima ironia, affronta il tema delle scelte che ogni giorno ci troviamo a dover compiere, tra dubbi, indecisioni e ripensamenti. Diversi stati d’animo ci attraversano ad ogni decisione creando in noi una grande confusione. Non è sempre facile conciliare questi pensieri. Se poi aggiungiamo le opinioni degli amici che ci consigliano in base alle proprie esperienze personali, si rischia il black out emotivo.

Elisabetta Tulli ha la capacità di scrivere spettacoli attuali e brillanti, caratterizzati sempre da un’ironia intelligente. Anche il testo più leggero è ben costruito e articolato sia dal punto di vista del soggetto che da quello della caratterizzazione dei personaggi e delle relazioni tra loro.

Elisabetta Tulli, Floriana Monici, Ilaria Fioravanti e Gea Andreotti interpretano quattro donne strampalate e in disaccordo, dalla forte ed eccentrica personalità caratterizzando ognuna il proprio personaggio in maniera personale e peculiare.

Perno di tutto è il personaggio di Anna, interpretato dalla bravissima Giorgia Arena, intorno a cui ruotano tutte le dinamiche.

Fatti e parole convergono su di lei da quattro fronti e deve restituire ogni volta la giusta risposta e reazione rispettando tempi precisi.

Cinque personaggi ben delineati, cinque personalità diverse, voci dissonanti che si fronteggiano in un’esilarante baruffa che offre uno spunto di riflessione sulla questione se in amore si debba essere guidati dalla ragione o dall’istinto e riserva un momento di amarezza.

A completare il cast, la presenza maschile di Donato Altomare, divertente nel doppio ruolo dell’“osservatore” e di Matteo, ex fidanzato fedifrago di Anna.

La regia di Elisabetta Tulli è dinamica e frizzante, ma necessita di qualche aggiustamento in corsa nei passaggi più rapidi e di maggior chiarezza nei momenti di svolta, elementi che potrebbero risultare più identificabili grazie anche ad un diverso uso delle luci.

 

Gemelli ascendente Gemelli

scritto e diretto da Elisabetta Tulli

con Giorgia Arena, Elisabetta Tulli, Gea Andreotti, Floriana Monici, Ilaria Fioravanti, Donato Altomare.

 

IMG_20170913_174849

20170912_205553

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 212»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Archivio

  • ▼2021 (18)
    • ▼gennaio (18)
      • Papa' uccidi il mostro - Il cortome …
      • Nasce il Patto per le Arti Performa …
      • Soli, bastardi e sentimentali, il r …
      • Arriva sulla scena capitolina “Pe …
      • La Regina Delle Nevi - 16 gennaio o …
      • Il 25 gennaio PACTA . dei Teatri da …
      • MUSICA LIVE: Su LIVEnow, tornano i …
      • Sono io, il potente cortometraggio …
      • Sono io, grande successo per il Cor …
      • 1.61 Golden sectiON - online ogni s …
      • LIVE STREAMING THEATRE Dall’11 ge …
      • F(T)RAME - “Lunch Atop A Skyscrap …
      • ARRIVA A FERRARA "PERFORMER ITALIA …
      • Manuela Kustermann e Alkis Zanis le …
      • Donatella Pandimiglio in La Voce de …
      • NASCE IL PATTO PER LE ARTI PERFORMA …
      • Intervista a Sabrina Dattrino
      • Teatro degli Arcimboldi - #Facciamo …
  • ►2020 (560)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (26)
    • ►ottobre (65)
    • ►settembre (56)
    • ►agosto (44)
    • ►luglio (59)
    • ►giugno (32)
    • ►maggio (21)
    • ►aprile (19)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (84)
    • ►gennaio (77)
  • ►2019 (197)
    • ►dicembre (16)
    • ►novembre (18)
    • ►ottobre (26)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (9)
    • ►giugno (16)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (15)
    • ►marzo (19)
    • ►febbraio (12)
    • ►gennaio (19)
  • ►2018 (165)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (13)
    • ►ottobre (14)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (13)
    • ►aprile (10)
    • ►marzo (27)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (25)
  • ►2017 (259)
    • ►dicembre (26)
    • ►novembre (14)
    • ►ottobre (24)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (12)
    • ►giugno (23)
    • ►maggio (27)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (29)
    • ►gennaio (25)
  • ►2016 (185)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (20)
    • ►ottobre (18)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (18)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (28)
  • ►2015 (137)
    • ►dicembre (14)
    • ►novembre (17)
    • ►ottobre (21)
    • ►settembre (13)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (5)
    • ►maggio (23)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (43)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (24)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)