Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Eventi, Teatro

SU IL SIPARIO – Il nuovo progetto fotografico di Sabrina Dattrino dedicato al mondo del Teatro

suilsipario

Su Il Sipario

il nuovo progetto fotografico di Sabrina Dattrino dedicato al mondo del Teatro

Dal 21 dicembre 2020 on line su

www.sabrinadattrino.com/su-il-sipario

sabrina

Dal 21 dicembre la fotografa professionista Sabrina Dattrino renderà disponibile on line il proprio nuovo progetto fotografico dal titolo Su Il Sipario dedicato al mondo del Teatro.

Su Il Sipario è una celebrazione della bellezza, artistica e umana, ma anche un messaggio di denuncia ed un inno alla resilienza e resistenza.

Sul suo sito, Sabrina spiega le motivazioni del proprio progetto:

“Questo lavoro vuole riportare alle persone la bellezza dell’arte, ma anche un modo per contestare le scelte prese dal Governo nei confronti dello spettacolo dal vivo durante questa pandemia.

La chiusura di tutti i luoghi d’arte, infatti, ha lasciato migliaia di persone senza lavoro e ha causato una frattura nella società e nelle nostre anime.

Ci hanno bloccati, distanziati, azzittiti e costretti ad una vita materiale, surreale, dove arte e creatività sono state ritenute non essenziali alla sopravvivenza.

Gli artisti, e con essi gli spettatori, quest’anno sono stati legati, braccia dietro alla schiena, messi in ginocchio e giustiziati, senza possibilità alcuna di far udire la propria voce, di combattere per il proprio diritto alla vita e con essi teatri, cinema, circhi, sale concerti, festival, musei, tutti i luoghi d’arte.

Questo progetto arriva a chiusura di un anno che, nonostante tutto ci trova ancora qui, in piedi a combattere, e a celebrare la bellezza con la speranza nel cuore che il nuovo in arrivo riporti nelle nostre vite tutti gli elementi essenziali a renderle memorabili e degne d’essere vissute”.

Sabrina Dattrino

Sabrina Dattrino, 35 anni, negli ultimi otto anni ha girato il mondo come fotografa professionista documentando la bellezza del nostro pianeta e la meraviglia racchiusa nell’umanità e come volontaria e fotoreporter partecipando a numerosi progetti umanitari principalmente in zone di disastri naturali.

In questa doppia veste ha visitato e vissuto in molti paesi, tra cui Francia, Filppine, Nepal, Australia, Guatemala, Perù e Messico.

Il suo è un viaggio di esplorazione di culture e terre remote che è stato anche un viaggio interiore, sia da un punto di vista umano che artistico. 

Contatti

https://www.sabrinadattrino.com

IG – @phedre117

Su Il Sipario

Progetto fotografico di Sabrina Dottrino

Dal 21 dicembre 2020

Sul sito www.sabrinadattrino.com/su-il-sipario

Assistente e coordinazione Stefano Dattrino 

Hanno aderito al progetto protagonisti del mondo dello spettacolo: ballerini/e, attori, attrici, performer, musicisti, cantanti e tecnici.

Nello specifico si ringraziano: Cristina Pietrosanti, Antonella Salvatore, Raffaella Zappalà, Keba Seck, Sow Saouda, Federico Millimaci, Simone Martino, Sharon Alessandri, Fabiola Zossolo, Antonino Casile, Stefano Dattrino 

Si ringraziano i direttori artistici e gli amministratori delegati che hanno messo a disposizione i propri teatri e siti come set degli scatti fotografici: Teatro Vascello, Teatro de’ Servi, Teatro Abarico, Teatro Arciliuto, Teatro degli Audaci, Spin Time Labs e Cinecittà World.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Recensioni, Teatro, Teatro

Recensione Tutti pazzi tranne i matti

Tutti pazzi tranne i matti

Teatro Abarico

20 aprile 2018

Settimana scorsa è andato in scena al Teatro Abarico, registrando tre date sold out, il demenziale spettacolo Tutti pazzi tranne i matti, con la regia di Claudio Insegno.

Tratto dall’originalissima opera di Neil Simon, Fools, a sua volta ispirata ad un racconto popolare russo ambientato alla fine dell’800, lo spettacolo racconta di un villaggio lontano, sperduto nella steppa russa, Kulyenchikev, i cui abitanti conducono una vita semplice priva di intelligenza a causa di un’antica maledizione che li costringe in uno stato di esistenza al di fuori di ogni ragionamento sensato. La maledizione potrà essere spezzata solo quando uno Yousekevich sposerà una Zubritsky.

Nel villaggio arriva  Leon Tolchinsk, il nuovo insegnante che dovrà occuparsi dell’educazione della giovane e bella Sophia Zubritsky, condannata alla stupidità come tutti gli altri abitanti del paese. Innamorandosi a prima vista della giovane, Leon farà di tutto per spezzare la maledizione.

Leon sembra essere l’unica persona intelligente del villaggio, a parte quello che diventerà il suo rivale il conte Gregor Yousekevitc, ma dovrà fare i conti con la mentalità disarmante degli abitanti del villaggio.

Tutti i pazzi tranne i matti è una commedia divertentissima, delirante e spiazzante che non solo fa ridere per le situazioni surreali che vengono presentate, ma anche pone considerazioni su chi e cosa possa definirsi normale e sull’ignoranza come possibile scudo dall’infelicità, e gioca in maniera incredibile con il linguaggio e il nonsense, ricordando certe speculazioni di  filosofia del linguaggio del primo ‘900.

La potenza di questo spettacolo è non solo nel senso globale, ma in particolare nel testo, un testo non complicato dal punto di vista dei contenuti, ma sicuramente complesso e articolato perché richiede un approccio al linguaggio e alla realtà che è altro rispetto alla consuetudine e che stravolge alcuni canoni consolidati.

Per far sì che questo linguaggio sia correttamente espresso e recepito nelle sue intonazioni e sfumature è necessaria un’interpretazione rispettosa di  tempi comici stretti e precisi e in questo sono bravi gli attori e le attrici in scena che riescono a mantenere un buon ritmo per tutto il tempo,  esprimendosi anche attraverso una marcata mimica, sopratutto facciale.

Tutti pazzi tranne i matti   

regia Claudio Insegno

con Daniele Bordini, Stefano Dattrino, Chiara David, Stefano Dilauro, Claudio Di Paola, Lorenza Giacometti, Matteo Magazzù, Lele Nardozi, Federico Nelli, Alessandro Nistri, Beniamino Presutti, Fabrizia Sorrentino.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Il canto del gallo. Teatro Abarico, 30 settembre e 1 ottobre 2017

il canto del gallo repliche straordinarie

 

il canto del gallo repliche straordinarie

“Il canto del gallo” , atto unico scritto e diretto da Umberto Bianchi , aiuto regia Valentina Tramontana.

Con Renzo Imbroinise, Monica Grant, Raffaele Fracchiolla e Nicola Curti.

Repliche straordinarie in scena al Teatro Abarico (Via dei Sabelli 116) , sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre alle ore 21:00.  Per info e prenotazioni contattare il n. 0698932488 dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 14:00 oppure inviare una mail all’indirizzo info@abarico.it

L’eterno gioco  del capire, capirsi e capirci con alle spalle la costante ombra della  moralità! Marco e Sonia. Simone, loro figlio. Teo, l’amico di famiglia. Fino a che punto saranno disposti a spingersi nella ricerca della felicità?

Costo del biglietto 15 euro-12 euro con prenotazione. Parte dell’incasso sarà devoluto in beneficenza.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 212»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Archivio

  • ▼2021 (23)
    • ▼gennaio (23)
      • Lumière-Nuovi Contenuti, stesso... …
      • Manuela Kustermann e ospiti a sorpr …
      • DONATELLA PANDIMIGLIO nel videoclip …
      • Mercoledì 20 F(T)RAME la fotografi …
      • Intervista a Cyro Rossi, attore, re …
      • Papa' uccidi il mostro - Il cortome …
      • Nasce il Patto per le Arti Performa …
      • Soli, bastardi e sentimentali, il r …
      • Arriva sulla scena capitolina “Pe …
      • La Regina Delle Nevi - 16 gennaio o …
      • Il 25 gennaio PACTA . dei Teatri da …
      • MUSICA LIVE: Su LIVEnow, tornano i …
      • Sono io, il potente cortometraggio …
      • Sono io, grande successo per il Cor …
      • 1.61 Golden sectiON - online ogni s …
      • LIVE STREAMING THEATRE Dall’11 ge …
      • F(T)RAME - “Lunch Atop A Skyscrap …
      • ARRIVA A FERRARA "PERFORMER ITALIA …
      • Manuela Kustermann e Alkis Zanis le …
      • Donatella Pandimiglio in La Voce de …
      • NASCE IL PATTO PER LE ARTI PERFORMA …
      • Intervista a Sabrina Dattrino
      • Teatro degli Arcimboldi - #Facciamo …
  • ►2020 (560)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (26)
    • ►ottobre (65)
    • ►settembre (56)
    • ►agosto (44)
    • ►luglio (59)
    • ►giugno (32)
    • ►maggio (21)
    • ►aprile (19)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (84)
    • ►gennaio (77)
  • ►2019 (197)
    • ►dicembre (16)
    • ►novembre (18)
    • ►ottobre (26)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (9)
    • ►giugno (16)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (15)
    • ►marzo (19)
    • ►febbraio (12)
    • ►gennaio (19)
  • ►2018 (165)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (13)
    • ►ottobre (14)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (13)
    • ►aprile (10)
    • ►marzo (27)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (25)
  • ►2017 (259)
    • ►dicembre (26)
    • ►novembre (14)
    • ►ottobre (24)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (12)
    • ►giugno (23)
    • ►maggio (27)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (29)
    • ►gennaio (25)
  • ►2016 (185)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (20)
    • ►ottobre (18)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (18)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (28)
  • ►2015 (137)
    • ►dicembre (14)
    • ►novembre (17)
    • ►ottobre (21)
    • ►settembre (13)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (5)
    • ►maggio (23)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (43)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (24)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)