Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Eventi, Recensioni

Viaje en el Tango omaggio a Piazzolla

20160830_110812

Gasometro

1 settembre 2016

Viaje en el Tango è un racconto musicale attraverso il fascino e la sensualità dei tanghi argentini e uno straordinario omaggio al Maestro Astor Piazzolla che del Tango fu un grandissimo e audace riformatore tanto da divenirne il simbolo in tutto il mondo.

Claudia Portale (voce), Marco Bosco (piano), Simone Sitta (violoncello) e Angelica Pierri (violino) ci accompagnano in un viaggio emozionale nell’incontro con questo meraviglioso genere musicale che esercita un fascino unico.

Viaje en el Tango nasce come un concerto-spettacolo: infatti, alla mirabile esecuzione strumentale dei tre giovani, talentuosi e affermati musicisti, si affianca la voce di Claudia Portale che interpreta con passione i più bei testi di noti scrittori argentini e sudamericani in genere, inserendo anche dei brevi passi recitati.

I quattro artisti, dopo aver studiato e approfondito nei particolari lo stile del tango e della musica di Piazzolla, ne hanno rivisitato e reinterpretato le musiche più celebri arricchendole di altri testi creando, così, un vortice di emozioni nella sinergia tra musica, recitazione e canto.

Un viaggio musicale appassionante che suggerisce all’ascoltatore immagini e atmosfere latine.

Attraverso uno straordinario tappeto musicale, i quattro artisti raccontano la vita di Maria che diventa l’emblema stesso del tango racchiudendo nella propria storia un variegato insieme di emozioni. Maria è donna sensuale, provocante, di una bellezza primitiva ed accecante e per questo amata dagli uomini di ogni età e invidiata e odiata dalle donne.

Maria si apre al mondo con il suo modo di essere libero e audace, istintivo e coraggioso, con una freschezza e naturalezza che verranno poi violentate e deturpate attraverso l’offesa fatta al suo corpo.

La musica racconta tutto questo: le note si susseguono con ritmo e velocità, a volte acute, altre volte gravi, disegnando nell’aria immagini vivide, rappresentazioni mentali che sembrano prendere forma davanti agli occhi come tratti veloci di matita, sferzate accese di colore o squarci neri nella tela.

Attraverso i brani più famosi di Piazzolla, reinterpretati dalla capacità creativa del  terzetto, quali Cuatro Estaciones Porteñas, Ave Maria, Violentango, Yo Soy Maria, Libertango e Oblivion, Muerte dell’Angel, Vuelvo al Sur per dirne alcuni, e l’interpretazione di Claudia Portale viene rappresentato il mondo emozionale costitutivo di questo splendido genere musicale.

Viaje en el Tango è un viaggio in movimento: i quattro artisti, infatti, continuano nel loro percorso creativo, ad aggiungere, eliminare, smussare, modificare alla ricerca di un equilibrio sempre maggiore tra musica, canto e recitazione per poter trasmettere al meglio il lirismo universale del tango, fatto di sentimenti eterni come la malinconia, la nostalgia, la sensualità, la passione, la rabbia.

In questo senso e in questa direzione, mi sento di invitare loro ad osare ancora di più, calcando maggiormente il tono nel recitativo e nell’interpretazione canora per creare una parte lirica che sia espressione complementare e paritaria di quella musicale.

20160905_093632

Voce: Claudia Portale
Piano: Marco Bosco
Violoncello : Simone Sitta
Violino : Angelica Pierri

 

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Archivio

  • ▼2021 (23)
    • ▼gennaio (23)
      • Lumière-Nuovi Contenuti, stesso... …
      • Manuela Kustermann e ospiti a sorpr …
      • DONATELLA PANDIMIGLIO nel videoclip …
      • Mercoledì 20 F(T)RAME la fotografi …
      • Intervista a Cyro Rossi, attore, re …
      • Papa' uccidi il mostro - Il cortome …
      • Nasce il Patto per le Arti Performa …
      • Soli, bastardi e sentimentali, il r …
      • Arriva sulla scena capitolina “Pe …
      • La Regina Delle Nevi - 16 gennaio o …
      • Il 25 gennaio PACTA . dei Teatri da …
      • MUSICA LIVE: Su LIVEnow, tornano i …
      • Sono io, il potente cortometraggio …
      • Sono io, grande successo per il Cor …
      • 1.61 Golden sectiON - online ogni s …
      • LIVE STREAMING THEATRE Dall’11 ge …
      • F(T)RAME - “Lunch Atop A Skyscrap …
      • ARRIVA A FERRARA "PERFORMER ITALIA …
      • Manuela Kustermann e Alkis Zanis le …
      • Donatella Pandimiglio in La Voce de …
      • NASCE IL PATTO PER LE ARTI PERFORMA …
      • Intervista a Sabrina Dattrino
      • Teatro degli Arcimboldi - #Facciamo …
  • ►2020 (560)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (26)
    • ►ottobre (65)
    • ►settembre (56)
    • ►agosto (44)
    • ►luglio (59)
    • ►giugno (32)
    • ►maggio (21)
    • ►aprile (19)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (84)
    • ►gennaio (77)
  • ►2019 (197)
    • ►dicembre (16)
    • ►novembre (18)
    • ►ottobre (26)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (9)
    • ►giugno (16)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (15)
    • ►marzo (19)
    • ►febbraio (12)
    • ►gennaio (19)
  • ►2018 (165)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (13)
    • ►ottobre (14)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (13)
    • ►aprile (10)
    • ►marzo (27)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (25)
  • ►2017 (259)
    • ►dicembre (26)
    • ►novembre (14)
    • ►ottobre (24)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (12)
    • ►giugno (23)
    • ►maggio (27)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (29)
    • ►gennaio (25)
  • ►2016 (185)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (20)
    • ►ottobre (18)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (18)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (28)
  • ►2015 (137)
    • ►dicembre (14)
    • ►novembre (17)
    • ►ottobre (21)
    • ►settembre (13)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (5)
    • ►maggio (23)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (43)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (24)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)