Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

RODOLFO LAGANA’ TORNA A FARE L’INDIANO CON NUOVE SORPRENDENTI RIVELAZIONI . “TORO SEDATO RELOADED” VIZI E IRONIA DEL FAR FINTA DI NON CAPIRE DAL 7 FEBBRAIO AL 3 MARZO AL SALONE MARGHERITA

[Bassa Risoluzione] autobus

Salone Margherita

 

DAL  7 FEBBRAIO AL  3 MARZO

RODOLFO LAGANA’

in

TORO SEDATO RELOADED

… torna l’Indiano Metropolitano con nuove rivelazioni

di

RODOLFO LAGANA’, PAOLA TIZIANA CRUCIANI E ROBERTO CORRADI

 

Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione al Salone Margherita con “Toro Sedato”, torna a grande richiesta Rodolfo Laganà in “Toro sedato reloaded” il sequel, con nuove sorprendenti rivelazioni.

 L’attore romano, nelle vesti di un indiano “metropolitano”, ma soprattutto molto “capitolino”, ironizza tra racconti, ricordi e immaginazioni sulla complessa disciplina del far finta di non capire. Dalla raccolta differenziata alle file al supermercato fino ai virtuosismi per evitare di pagare le tasse, non c’è disciplina più antica ed efficace del fare finta di nulla, di non capire appunto.

Partendo dalla constatazione che l’espressione “fare l’indiano” e’ nata  perchè  gli indiani rimanevano indifferenti quando interrogati dai conquistatori Americani, non comprendendone la lingua, lo show esplora le motivazioni dell’affermarsi del fenomeno proprio per il motivo opposto.”E’ proprio quando abbiamo capito bene che facciamo finta de non capì….”

Tra le suggestioni delle scene di Alida Cappellini e Giovanni Licheri,  Rodolfo porta in scena alla sua maniera la filosofia del fare finta di non capire per superare le difficoltà di tutti i giorni.

Quale Italiano, lavativo per vocazione e antica storia, non ha mai fatto almeno una volta l’Indiano?

“Noi a Roma è  una vita che facciamo finta de nun capi’…. abbiamo cominciato a ffa’ gli indiani ancora prima che li scoprissero, gli indiani!!!”…. Questo il punto fermo delle riflessioni di Rodolfo. Indiani non ci si improvvisa, ci si nasce e poi ci si specializza nel tempo fino ad arrivare a livelli di professionismo capaci di rappresentare una vera e propria filosofia di vita.

“Avevo voglia di tornare allo show e così insieme a Roberto Corradi e con la collaborazione di Paola Tiziana Cruciani, abbiamo dato vita a questo personaggio, Toro Sedato, indiano Romano, capostipite dell’arte del fare l’indiano.Uno show in cui si ride davvero parecchio!!

Parola di Toro Sedato. AUGH!! (anzi AO’!!) …”

 

Info e contatti:

Salone Margherita

Via Due Macelli,75

06- 6791439

 

ORARIO SPETTACOLI

Giovedì e venerdì spettacolo h 21.00

Sabato e Domenica spettacolo h 17.00.

 

 

PREZZI BIGLIETTI

 

Poltronissima
INTERO – 35,00€
RIDOTTO* – 32,00€

Poltrona
INTERO – 25,00€
RIDOTTO* – 22,00€

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

I SORRISI DEL PORTIERE con Rodolfo Laganà_ dal 22 novembre al 2 dicembre al Teatro Marconi

Lagana

TEATRO MARCONI

Dal 22 novembre al 2 dicembre 2018

I SORRISI DEL PORTIERE

con RODOLFO LAGANA’

di Carlo Picchiotti

regia Claudio Boccaccini

ore 21.00 – domenica ore 17.30

 

Rodolfo Laganà arriva al Teatro Marconi con I Sorrisi del Portiere. Il testo di Carlo Picchiotti è diretto da Claudio Boccaccini. Dal 22 novembre al 2 dicembre  con I sorrisi del Portiere, Laganà ci descrive la quotidianità di un palazzo di Roma, delineando con tenerezza simpatica ed ironia tagliente i pregi e i difetti dei suoi condomini, lasciando intravvedere un grande spaccato di romanità.
Nei panni di Orazio Parini, il portiere del sorriso, descrive i tratti principali degli abitanti del palazzo mostrandoci quanto siano simili a quelli di tutti noi. Il portiere sa tutto dei suoi condomini tanto che un commissario chiederà a lui per primo la versione dei fatti circa un caso da risolvere. Orazio, con logica fermezza, gli rivelerà la sua verità con protagonisti, moventi, vittime e colpevoli, fino ad arrivare al finale che il pubblico non si aspetta.

Un monologo che darà una lettura differente ad un tema di profonda attualità. Lo spettacolo è un crescendo pieno di nostalgia e rimpianto per quelle vecchie abitudini e quei piccoli gesti che sembrano ormai scomparsi, che fanno pensare ai quadri di Roma sparita.
“Vi regalo un sorriso, quello genuino della mattina, che è molto meglio di qualsiasi cappuccino” l’unica vera vitamina della giornata.

 

Teatro Marconi

viale Guglielmo Marconi 698e

dal 22 novembre al 2 dicembre

dal giovedì alla domenica

ore 21.00 – domenica ore 17.30

Info: tel 065943554 – mail info@teatromarconi.it

Biglietti Intero 24€  – Ridotto 20€

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

RODOLFO LAGANA’ IN TORO SEDATO. Dal 15 febbraio al 18 marzo 2018

laganaslide3

Dopo il grande successo di “ Nudo proprietario”  torna al Salone Margherita Rodolfo Lagana’ con  il suo nuovo show “Toro Sedato (ovvero l’arte di fare l’indiano)” .

Lagana’, nelle vesti di un indiano “metropolitano”, ma soprattutto molto “capitolino”, ironizza tra racconti, ricordi e immaginazioni sulla complessa disciplina del far finta di non capire. Dalla raccolta differenziata alle file al supermercato fino ai virtuosismi per evitare di pagare le tasse, non c’e’disciplina più antica ed efficace del fare finta di nulla, di non capire appunto.

Partendo dalla constatazione che l’espressione “fare l’indiano” e’ nata perche’ gli indiani rimanevano indifferenti quando interrogati dai conquistatori Americani, non comprendendone la lingua, lo show esplora le motivazioni dell’affermarsi del fenomeno proprio per il motivo opposto. “E’ proprio quando abbiamo capito bene che facciamo finta de non capì….”

Tra le suggestioni delle scene di Alida Cappellini e Giovanni Licheri , accompagnato dalla splendida voce di Deborah Johnson e dalle musiche  originali  di Sasa’ Flauto, Rodolfo porta in scena alla sua maniera la filosofia del fare finta di non capire per superare le difficolta’ di tutti i giorni. Quale Italiano, lavativo per vocazione e antica storia, non ha mai fatto almeno una volta l’Indiano?

“Noi a Roma e’ una vita che facciamo finta de nun capi’…. abbiamo cominciato a ffa’ gli indiani ancora prima che li scoprissero, gli indiani!!!”…. Questo il punto fermo delle riflessioni di Rodolfo. Indiani non ci si improvvisa, ci si nasce e poi ci si specializza nel tempo fino ad arrivare a livelli di professionismo capaci di rappresentare una vera e propria filosofia di vita.

“Avevo voglia di tornare allo show e cosi’ insieme a Roberto Corradi e con la collaborazione di Paola Tiziana Cruciani, abbiamo dato vita a questo personaggio, Toro Sedato, indiano Romano, capostipite dell’arte del fare l’indiano. Uno show in cui si ride davvero parecchio!! Parola di Toro Sedato. AUGH!! (anzi AO’!!) …”

Info e contatti:

Salone Margherita

Via Due Macelli,75

06- 6791439

 

ORARIO SPETTACOLI

Da giovedì al sabato spettacolo h 21.00

Domenica spettacolo h 17.00.

Prezzi biglietti

Poltronissima 

INTERO – 35,00€

RIDOTTO* – 32,00€

Poltrona 

INTERO – 25,00€

RIDOTTO* – 22,00€                                                                         

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 3123»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (151)
    • ▼febbraio (43)
      • SUPERVOCI. Domenica 24 febbraio, Al …
      • Foto ufficiale del cast del nuovo m …
      • Call Center 3.0. Teatro de' Servi, …
      • Posso lasciare lo spazzolino da te? …
      • SHAKESPEA RE DI NAPOLI al Piccolo E …
      • FIONA MAY, MARATONA DI NEW YORK. OF …
      • Marta, un soffio di vita. Il primo …
      • VIAGGIO IN ITALIA. CANTANDO LE NOST …
      • L'IMPORTANZA DI CHIAMARSI ERNESTO - …
      • PAGINE STRAPPATE di Aldo Cirri_ reg …
      • TEATRO ELISEO: torna dopo 40 anni L …
      • Nevrotici sessuali. Teatro Kopò
      • Intervista a Thomas Centaro per Kim …
      • L’ORCHESTRA SINFONICA NUOVAKLASSI …
      • La cena delle belve. Teatro Quirino …
      • UOMINI TERRA TERRA, di Giorgio Card …
      • Et Dieu Créa la Femme. Teatro Picc …
      • “TRASTE-STORIE” PEZZI DI VITA, …
      • Letizia va alla guerra: un racconto …
      • Un Pirandello scevro da intellettua …
      • PINTUS - TEATRO BRANCACCIO dal 12 f …
      • CAVOLI A MERENDA - Pino Strabioli r …
      • ALDA MERINI – Torna a Roma lo spe …
      • Teatro Trastevere - SANDEI, Le dome …
      • SALA UMBERTO - Riccardo Rossi - Tha …
      • Arte Astratta in Italia: Umberto Ma …
      • La tournée di febbraio del MUSICAL …
      • Open Day Accademia Ucraina di Balle …
      • 19-24feb_Ballantini e Petrolini_OFF …
      • A Chorus Line il Musical! A Milano, …
      • "#sognandoGodot" (spettacolo/mostra …
      • TEATRO KEIROS - TEATRO E F(*)GA 7 F …
      • 12-17feb_IO, CARAVAGGIO_Cesare Capi …
      • 6-10feb_Pierfrancesco Poggi_a grand …
      • XACTOR - XIV FESTIVAL TEATRALE EURO …
      • Musicanti, il musical dal 7 marzo a …
      • ROBERTO CHEVALIER A TEATRO CON "IRO …
      • Paolo Triestino e Giovanni Baglioni …
      • DNA- DRAMMA VERTICALE STUDIO N3 di …
      • La maestra della satira Grazia Scuc …
      • In Anteprima la Settimana dal 12 al …
      • U.G.O. - MONK, febbraio 2019
      • L'UOMO, LA BESTIA, LA VIRTU' //CON …
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (928)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (107)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)