Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

Monica Falconi in A…come anvedi Giulia! Teatro Planet, 4 e 5 maggio 2019

thumbnail (1)

I MERCANTI DI STELLE, TOSCA e PALCOSCENICI 

Presentano

Monica Falconi

in

A…come anvedi Giulia!

locandina

Monologo comico di Andrea Franco

Regia di Andrea Franco e Monica Falconi

Supervisione Patrizio De Paolis

Teatro Planet 

4 e 5 maggio 2019

thumbnail

 

A…come anvedi Giulia! È un monologo comico irriverente e divertentissimo, una carrellata di battute senza freni per farvi innamorare di un teatro fatto per ridere… e anche un po’ pensare!!!

Ci sono persone che ti cambiano la vita, in meglio o in peggio.

La vita di Laura è cambiata da quando Giulia, la magica, l’unica, l’affascinante, la sensuale, di punto in bianco da amica ha cominciato a diventare un’ossessione.

Come si può andare avanti per la propria strada se tutti ti fanno sempre notare che c’è qualcuno che occupa un gradino più in alto?

E se questo qualcuno è sempre lei, solo lei, ovunque lei, allora non ci rimane che armarsi di buona volontà e prepararsi al cambiamento. Che è anche e sempre una sfida: con se stessi e con Giulia, ovviamente.

Il cambiamento di Laura passa da una platea piena di gente, un teatro, riflettori puntati addosso e la voglia, la stramaledetta voglia di capovolgere il pensiero comune.

No, non è vero che esiste solo Giulia.

E Laura ve lo farà capire a modo suo.

Un percorso tra i modi di dire del romanesco, il desiderio di rivalsa e l’esuberanza tipica di chi magari sui tacchi traballa un po’, ma quando serve non ha esitazioni.

Perché Laura c’è. E ve lo dimostra a modo suo! Un po’ coatta, un po’ kitsch, un po’ fuori dalle righe.

Nonostante Nek non sia d’accordo, Laura c’è. Ammappa se c’è!

 

Link al trailer https://youtu.be/7C-J-liyN40

thumbnail (4) thumbnail (3) thumbnail (2)

A…come anvedi Giulia!

Di Andrea Franco

4 e 5 maggio 2019

Regia Andrea Franco e Monica Falconi

Con Monica Falconi

Supervisione Patrizio De Paolis

 

Teatro Planet

Teatro Planet
Via Crema 14, 00182 Roma

4 e 5 maggio 2019

Sabato ore 21.00

Domenica ore 18.00
Info e prenotazioni:

339/5223492 – teatroplanet@gmail.com

 

Biglietti:

10 euro più 3 di tessera

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

Lui torna sempre. Teatro Stanze Segrete, dal 19 al 24 marzo 2019

image5

I mercanti di stelle, Tosca e Palcoscenici

Presentano

Monica Falconi

In

Lui torna sempre

image1

     Di Andrea Franco

Regia di Andrea Franco e Monica Falconi

Teatro Stanze Segrete

dal 19 al 24 marzo 2109

 

image2 image4

I mercanti di stelle, Tosca e Palcoscenici presentano un monologo intenso, emozionante e coinvolgente… una storia che lascia il segno e non dimenticherete facilmente!!

Tutto si svolge all’interno di una piccola stanza. C’è solo una piccola finestra, in alto, e una porta. La protagonista (di cui non conosciamo il nome) è stata chiusa con la forza e un poco alla volta scopriamo il suo passato e in che modo è arrivata lì, il tutto scandito con dei colori di scena che sottolineano gli stati d’animo o i momenti specifici della narrazione.

Lei è una ragazza con qualche problema mentale, cresciuta con un padre che non l’ha mai accettata e che ha abbandonato lei e la madre.

Per superare le difficoltà la madre finisce col lavorare in strada.

Un destino atroce – di cui non conosciamo tutti i dettagli – fa sì che anche la protagonista narrante inizierà contro la sua volontà a prostituirsi…

 

NOTE SULL’AUTORE

Andrea Franco, Ostia, 1977, è scrittore professionista. Ha pubblicato diversi romanzi con Mondadori, l’ultimo lavoro nella prestigiosa collana OSCAR GIALLI: “Il peccato e l’inganno”. Pubblica anche per la celebre collana Il Giallo Mondadori e per Segretissimo Mondadori (con lo pseudonimo Rey Molina). È anche autore di saggi e racconti, molti dei quali possono essere letti in digitale per le edizioni Delos Digital. Un altro suo spettacolo teatrale (“Avrei voluto essere”) andrà in scena a fine maggio al Teatro Petrolini di Roma, per la regia di Davide Giacinti e con Valentina Corti e Massimo Izzo. È anche musicista e negli anni si è esibito in oltre 700 live. Compone anche musiche di scena.

 

 

Lui torna sempre

Di Andrea Franco

dal 19 al 24 marzo 2019

Con Monica Falconi

Regia di Andrea Franco e Monica Falconi

Musiche originali Andrea Franco

Tecnico luci e audio Luca Bertolo

 

Teatro Stanze Segrete

Via della Penitenza, 3 ( Trastevere ), Roma

dal 19 al 24 marzo 2019

 

Per info e prenotazioni

Botteghino: dalle 18,30 alle 21

info@stanzesegrete.it

388.9246033 – 0649772027

 

Consigliata prenotazione telefonica.

Bus 23 – 280 – 116. Tram 8.

 

Prezzi:

Tessera associativa semestrale: 3 €

Biglietto d’ingresso 17 € – ridotto 12 €.

Riduzione concessa a:

giovani fino ai 25 anni (documento di identità), anziani dai 70 anni (documento di identità), professionisti dello spettacolo.

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

La Compagnia teatrale Mercanti di Stelle presenta “…e ci chiamano matti!”. Teatro Fara Nume, dal 12 al 14 ottobre 2018

banner

La Compagnia Teatrale

Mercanti di Stelle

Presenta

…e ci chiamano matti

di Luca Franco

con

Germano Germani, Sabrina Sgarra, Eleonora Allegretti, Davide Giacinti, Giuseppe Chianese, Ludovica Pimpinella,  Monica Falconi, Erica Picchi, Mauro Ballanti, Elena Fiorenza

regia di Monica Falconi

Teatro Fara Nume

Dal 12 al 14 ottobre 2018

locandina ok thumbnail (2)

Otto ospiti di una casa di cura mentale cercano di dimostrare ai dottori di non essere matti, ma di meritarsi la libertà.

Dieci personaggi si alternano in scena in un tourbillon di battute, sfiorando il teatro dell’assurdo, rappresentando una realtà solo apparentemente nonsense e in modo delicato e irresistibilmente comico ci avvicineranno al mondo della follia.

In un’epoca in cui la legge Basaglia ha chiuso i cosiddetti “manicomi” si spiega come, ancora oggi, l’approccio al disagio mentale non metta al centro la persona, ma solo le sue superficiali nevrosi o psicosi.

Gli spettatori, condotti per mano in una catena concentrica di esilaranti scambi di battute serrate, compieranno un viaggio nelle storie di ogni personaggio, fino al finale a sorpresa e niente affatto scontato.

 

NOTE DI REGIA

Il cast di questa versione è formato con uno scopo particolare. Senza stravolgere l’assetto originale della prima versione della commedia, ho scelto attori e attrici in modo trasversale. Il litorale romano è una fucina di compagnie teatrali spesso “in competizione” tra loro.

Questa volta l’esperimento registico è stato scegliere individualità forti, non solo attori, ma anche autori e registi delle compagnie più forti del territorio Ostiense.

La Compagnia Fuori Tempo Massimo, la compagnia Compagni di scena, la compagnia Il cappellaio matto e la compagnia Mercanti di stelle confluiscono in un unico cast il cui obiettivo è quello di veicolare il senso più profondo dell’arte, senza divisioni e senza competizioni, a completo servizio dell’unico obiettivo che abbia senso davvero: il PUBBLICO.

Monica Falconi

 

…e ci chiamano matti

di Luca Franco

dal 12 al 14 ottobre 2018

regia Monica Falconi

con Germano Germani, Sabrina Sgarra, Eleonora Allegretti, Davide Giacinti, Giuseppe Chianese, Ludovica Pimpinella,  Monica Falconi, Erica Picchi, Mauro Ballanti, Elena Fiorenza

aiuto regia Giuseppe Chianese

tecnico Niccolò Belfare

foto di scena Valerio Faccini

riprese Federico Volpi

 

Teatro Fara Nume

Via Domenico Baffigo, 161 – 00121 Ostia Lido – Roma

dal 12 al 14 ottobre 2018

venerdì e sabato alle 21

domenica alle 18

 

Info e prenotazioni 065612207

info@teatrofaranume.it

 

Biglietti:

Intero 12.00 euro

Ridotto 10.00 euro

Per gruppi di oltre 30 persone ridotto speciale a 8.00 euro

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 212»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (877)
    • ▼dicembre (36)
      • Sciaboletta. Teatro Argot Studio
      • ZHIVAGO STORY. Off/Off Theatre
      • I due amanti di Lauretta. Ar.Ma Tea …
      • Teatro Testaccio dal 13 al 15 dicem …
      • Settimana dal 18 al 22 dicembre, I …
      • BALLETTO DI ROMA presenta "Lo Schia …
      • Novecento. Off/Off Theatre
      • Canto di Natale 2019
      • Teatro Basilica: Jacqueline Bulnes …
      • 14 dic Maria Amelia Monti al Teatro …
      • Quando diventi piccolo. Dal 19 al 2 …
      • Teatro Golden "Doppio misto" con Mi …
      • Dal 12 dicembre AMLETO al PACTA SAL …
      • MUMMY di Dario Postiglione_ Regia d …
      • Singin' in the rain. Al Teatro Nazi …
      • Recensione di Charlie e la fabbrica …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)