Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Comunicati stampa, Teatro

Atir On Air – 15 – 17 maggio 2020

atir

15/16/17 maggio ATIR ON AIR

ATIR Teatro Ringhiera su YouTube – il teatro in streaming


Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir. Ecco il programma:

Venerdì 15 maggio – dalle 19 alle 24

“Utoya” – di Edoardo Erba – regia Serena Sinigaglia – con Mattia Fabris e Arianna Scommegna

Sabato 16 maggio – dalle 19 alle 24

“1943 – Come un cammello in una grondaia” (dalle Lettere dei condannati a morte della Resistenza Europea) – progetto e regia Serena Sinigaglia – musiche Sandra Zoccolan – con Arianna Scommegna, Stefano Orlandi, Mattia Fabris, Sandra Zoccolan, Maria Pilar Perez Aspa, Serena Sinigaglia, Matilde Facheris

Domenica 10 maggio – dalle 10 alle 24

Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

LA TELA DI PENELOPE

ODISSEA è il nome della Stagione 19/20 di Atir e ODISSEA – storia di un ritorno è il nome del grande evento per la città di Milano al quale Atir stava lavorando prima di questa emergenza.

Chiediamo al pubblico di realizzare delle semplici tele, che potremo unire in una grande opera collettiva, magari per un evento in Piazza Fabio Chiesa.
E nel frattempo, man mano che arriveranno le foto delle tele, faremo un collage per realizzare una grande tela digitale! Sul canale YouTube di Atir è presente un video-tutorial con le indicazioni.
https://youtu.be/u-Tqn4r9TQ0

ATIR ON AIR Books – Rimangono sempre disponibili su YouTube tutti gli audio degli attori Atir con un consiglio di lettura, l’estratto di un libro o un breve racconto, scelti tra le pagine degli autori da loro più amati.

Tutti i giorni alle ore 16 prosegue ATIR ON AIR KIDS! Una breve storia per bambini da 4 a 10 anni, letta da Chiara Stoppa, in compagnia del suo cane Charlie. I racconti rimangono tutti visibili sul Canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera.

Per visionare i video degli spettacoli basta iscriversi al canale YOUTUBE di ATIR Teatro Ringhiera, e accedervi nelle ore indicate, oppure attendere la pubblicazione del link sulla pagina Facebook di ATIR.
Link canale https://www.youtube.com/channel/UCTLAMVWeqMM1isNxDHjNW4w
Nome pagina facebook ATIR Teatro Ringhiera

info@atirteatroringhiera.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

ATIR On Air – il teatro in streaming

ATIR ON AIR

ATIR Teatro Ringhiera su YouTube – il teatro in streaming

Prosegue la programmazione in streaming sul canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera con i video integrali di vari spettacoli di produzione Atir, tra cui due “chicche” storiche recuperate tra gli archivi “Romeo e Giulietta” e “Troiane”.Ecco il dettaglio fino al 3 maggio:

Venerdì 17 aprile – dalle 19.00 alle 24.00 –

“Nozze di sangue” di Federico Garcia Lorca / traduzione di Marcello Fois / drammaturgia Marcello Fois e Serena Sinigaglia / regia Serena Sinigaglia / con Lia Careddu, Maria Grazia Bodio, Marco Brinzi, Mattia Fabris, Sax Nicosia, Isabella Orchis, Cesare Saliu, Sandra Zoccolan

Sabato 18 aprile – dalle 19.00 alle 24.00 –

“Ribellioni possibili” di Luis Garcìa-Araus e Javier Garcìa Yague / regia di Serena Sinigaglia / con Mattia Fabris, Stefano Orlandi, Maria Pilar Peréz Aspa, Arianna Scommegna, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan

Domenica 19 aprile – dalle 10 alle 24
Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Venerdì 24 aprile – dalle 19 alle 24 – il vincitore del sondaggio (fatto il giorno prima) tra

“(S)legati” – di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris
e

“Un alt(r)o Everest” di e con Jacopo Maria Bicocchi e Mattia Fabris

Sabato 25 aprile – dalle 19 alle 24 –

“Romeo e Giulietta” – di William Shakespeare / traduzione di Salvatore Quasimodo / regia di Serena Sinigaglia / con Fausto Russo Alesi, Maria Pilar Perez Aspa, Mattia Fabris, Nadia Fulco, Tatiana Lepore, Francesco Micheli, Stefano Orlandi, Massimo Sabet, Arianna Scommegna

Domenica 26 aprile – dalle 10 alle 24 –

Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

Venerdì 1 maggio – dalle 19 alle 24 –

Il secondo classificato del sondaggio del venerdì precedente

Sabato 2 maggio – dalle 19 alle 24 –

“Troiane” – progetto e regia Serena Sinigaglia / traduzione Troiane Laura Curino / traduzione Iliade Maria Grazia Ciani / con Maria Pilar Perez Aspa, Fabio Chiesa, Mattia Fabris, Arianna Scommegna, Sandra Zoccolan, Matilde Facheris, Irene Serini, Alessandro Federico, Stefania Goulioti, Matteo Lanfranchi, Giada Lo Russo, Vincenza Pastore, Lorenzo Piccolo, Andrea Pinna, Alessandro Sampaoli, Chiara Stoppa

Domenica 3 maggio – dalle 10 alle 24 –

Disponibili tutti gli spettacoli integrali trasmessi finora

LA TELA DI PENELOPE

ODISSEA è il nome della Stagione 19/20 di Atir e ODISSEA – storia di un ritorno è il nome del grande evento per la città di Milano al quale Atir stava lavorando prima di questa emergenza.

Come Penelope, anche noi siamo costretti nelle nostre case e resistiamo alle lusinghe di pretendenti molesti… Non i Proci, ma emozioni alterne: paura, tristezza, senso di impotenza, noia!
Anche noi come Penelope aspettiamo di poter tornare alle nostre relazioni più care e a quello che ci fa sentire vivi.
Ispiriamoci ancora una volta al poema omerico!
Chiediamo al pubblico di realizzare delle semplici tele, che potremo unire in una grande opera collettiva, magari per un evento in Piazza Fabio Chiesa.
E nel frattempo, man mano che arriveranno le foto delle tele, faremo un collage per realizzare una grande tela digitale! Sul canale YouTube di Atir è presente un video-tutorial con le indicazioni.
https://youtu.be/u-Tqn4r9TQ0

Tutti i martedì e giovedì dalle ore 11 ATIR ON AIR Books – un’attrice o un attore Atir regalerà un consiglio di lettura con l’estratto di un libro o un breve racconto, scelti tra le pagine degli autori da loro più amati (disponibili in file audio).

Tutti i giorni alle ore 16 prosegue ATIR ON AIR KIDS! Una breve storia per bambini da 4 a 10 anni, letta da Chiara Stoppa, in compagnia del suo cane Charlie. I racconti rimangono tutti visibili sul Canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera.

Per visionare i video degli spettacoli basta iscriversi al canale YOUTUBE di ATIR Teatro Ringhiera, e accedervi nelle ore indicate, oppure attendere la pubblicazione del link sulla pagina Facebook di ATIR.
Link canale https://www.youtube.com/channel/UCTLAMVWeqMM1isNxDHjNW4w
Nome pagina facebook ATIR Teatro Ringhiera

info@atirteatroringhiera.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Teatro

20/22 mar ATIR ON AIR – il teatro in streaming

ATIR ON AIR

Venerdì 20 / Sabato 21 / Domenica 22 marzo 2020

ATIR Teatro Ringhiera su YouTube – il teatro in streaming prosegue

Tutti i giorni alle ore 16 ATIR ON AIR KIDS! Una breve storia letta da Chiara Stoppa, in compagnia di Charlie. I racconti rimangono tutti visibili sul Canale YouTube di Atir Teatro Ringhiera.

Questo il programma del prossimo weekend:

Venerdì 20 marzo – dalle 19.00 alle 24.00

CLEOPATRÀS (monologo con Arianna Scommegna, da Giovanni Testori, regia Gigi Dall’Aglio)

Sabato 21 marzo – dalle 19.00 alle 24.00

FEDERICO. VITA E MISTERO DI GARCIA LORCA (monologo di e con Maria Pilar Perez Aspa)

Domenica 22 marzo – dalle 10 alle 24, saranno ancora visibili tutti gli spettacoli già programmati:

IVAN – da Dostoevskij – con Fausto Russo Alesi – regia Serena Sinigaglia

ALDILA’ DI TUTTO – di e con Valentina Picello e Chiara Stoppa – supervisione Arturo Cirillo

ISABEL GREEN – progetto/regia Serena Sinigaglia – testo Emanuele Aldrovandi – con Maria Pilar Perez Aspa

THE DEI AFTER – di Domenico Ferrari e Rita Pelusio – con Mila Boeri, Cristina Castigliola, Matilde Facheris – regia Rita Pelusio

ALLA MIA ETA’ MI NASCONDO ANCORA PER FUMARE – di Rayhana – con Matilde Facheris, Carla Manzon, Annagaia Marchioro, Giorgia Senesi, Irene Serini, Marcela Serli, Chiara Stoppa, Sandra Zoccolan – regia Serena Sinigaglia

ROBA MINIMA, S’INTEND! Concerto MalincoMico – di e con Stefano Orlandi – canzoni di Enzo Jannacci – contaminazioni letterarie da Beppe Viola, Franco Loi, Giovanni Testori, Walter Valdi – alla chitarra Massimo Betti – alla fisarmonica Giulia Bertasi – al contrabbasso Stefano Fascioli

MATER STRANGOSCIÀS – di Giovanni Testori – con Arianna Scommegna – regia Gigi Dall’Aglio

L’ETA’ PROIBITA. APPUNTI BIOGRAFICI DI MARGUERITE DURAS – di e con Maria Pilar Perez Aspa

Per visionare i video degli spettacoli basta iscriversi al canale YOUTUBE di ATIR Teatro Ringhiera, e accedervi nelle ore indicate, oppure attendere la pubblicazione del link sulla pagina Facebook di ATIR.
Link canale https://www.youtube.com/channel/UCTLAMVWeqMM1isNxDHjNW4w
Nome pagina facebook ATIR Teatro Ringhiera

info@atirteatroringhiera.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 1 of 212»

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

Divo Nerone: oltre al pregiudizio

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Un Re Lear senza poesia e senza cuore

Archivio

  • ▼2021 (18)
    • ▼gennaio (18)
      • Papa' uccidi il mostro - Il cortome …
      • Nasce il Patto per le Arti Performa …
      • Soli, bastardi e sentimentali, il r …
      • Arriva sulla scena capitolina “Pe …
      • La Regina Delle Nevi - 16 gennaio o …
      • Il 25 gennaio PACTA . dei Teatri da …
      • MUSICA LIVE: Su LIVEnow, tornano i …
      • Sono io, il potente cortometraggio …
      • Sono io, grande successo per il Cor …
      • 1.61 Golden sectiON - online ogni s …
      • LIVE STREAMING THEATRE Dall’11 ge …
      • F(T)RAME - “Lunch Atop A Skyscrap …
      • ARRIVA A FERRARA "PERFORMER ITALIA …
      • Manuela Kustermann e Alkis Zanis le …
      • Donatella Pandimiglio in La Voce de …
      • NASCE IL PATTO PER LE ARTI PERFORMA …
      • Intervista a Sabrina Dattrino
      • Teatro degli Arcimboldi - #Facciamo …
  • ►2020 (560)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (26)
    • ►ottobre (65)
    • ►settembre (56)
    • ►agosto (44)
    • ►luglio (59)
    • ►giugno (32)
    • ►maggio (21)
    • ►aprile (19)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (84)
    • ►gennaio (77)
  • ►2019 (197)
    • ►dicembre (16)
    • ►novembre (18)
    • ►ottobre (26)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (9)
    • ►giugno (16)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (15)
    • ►marzo (19)
    • ►febbraio (12)
    • ►gennaio (19)
  • ►2018 (165)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (13)
    • ►ottobre (14)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (9)
    • ►maggio (13)
    • ►aprile (10)
    • ►marzo (27)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (25)
  • ►2017 (259)
    • ►dicembre (26)
    • ►novembre (14)
    • ►ottobre (24)
    • ►settembre (21)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (12)
    • ►giugno (23)
    • ►maggio (27)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (35)
    • ►febbraio (29)
    • ►gennaio (25)
  • ►2016 (185)
    • ►dicembre (11)
    • ►novembre (20)
    • ►ottobre (18)
    • ►settembre (11)
    • ►agosto (3)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (20)
    • ►aprile (20)
    • ►marzo (18)
    • ►febbraio (22)
    • ►gennaio (28)
  • ►2015 (137)
    • ►dicembre (14)
    • ►novembre (17)
    • ►ottobre (21)
    • ►settembre (13)
    • ►agosto (6)
    • ►luglio (7)
    • ►giugno (5)
    • ►maggio (23)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (8)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (43)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (24)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)