Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Danza, Musical, Recensioni, Teatro, Teatro

Mary Poppins, un musical praticamente perfetto! Teatro Sistina, 31 ottobre 2019. Prima

thumbnail

Il vento dall’est ha portato finalmente Mary Poppins a Roma!

Il musical diretto da Federico Bellone dopo due stagioni di successo a Milano approda nella capitale al Teatro Sistina e incanta il pubblico.

La storia della tata più famosa è nota a tutti, ma, oltre all’aspetto favolistico, immaginifico e divertente, Mary Poppins racchiude moltissimi messaggi importanti: l’educazione dei bambini; il rapporto di coppia; l’importanza di sane e felici relazioni familiari;  le difficoltà da affrontare tutti insieme; l’amicizia; il rispetto per gli altri, sia quello dovuto al ruolo sia quello per chi ha meno di noi o è diverso da noi e tanti altro ancora.

Soprattutto, tutta la drammaturgia è incentrata sul dare e ricevere amore.

A differenza di quello che può sembrare, Mary Poppins non arriva per salvare i giovani Banks,  perché i bambini hanno mille risorse ed energie e molto spesso si salvano da soli,  ma per salvare il loro padre, Mr. Banks.

Mary Poppins è  un musical veramente internazionale che non ha nulla da invidiare alle famose produzioni del West End e per questo rappresenta un unicum in Italia. Inoltre questa versione italiana di Mary Poppins diverrà quella da esportare in tutto il mondo.

Rispetto all’allestimento milanese, per esigenze di spazio, le scenografie di Hella Mombrini e Silvia Silvestri sono state ampiamente modificate (lo stesso Mackintosh ha voluto lavorarci) pur restando sempre stupefacenti, nonostante le precedenti avessero un maggior effetto sorpresa. Ogni scena è come un grande acquerello simile a quelli che dipinge Bert  e, allo stesso tempo, alla magia e all’incanto delle scene si accompagnano pregevoli qualità tecniche.

Stupiscono e affascinano grandi e piccoli i numerosi trucchi magici ed effetti speciali creati con la consulenza di Paolo Carta: giocattoli che prendono vita; la magica borsa di Mary da cui esce di tutto; repentini cambi d’abito; mobili che si rompono e ricompongono con uno schioccar di dita; fiori che escono da un quadro; aquiloni che volano…ma soprattutto a volare sarà Mary Poppins mentre Bert camminerà sulla parete (novità di quest’anno)!

Il cast è una formazione strepitosa.

Giulia Fabbri, che ha sempre posseduto il proprio personaggio (o sarebbe meglio dire che ne è stata posseduta?) ne è ormai padrona, ma non abbassa mai l’attenzione né la qualità della propria performance che, anzi, è ogni volta più bella. Davide Sammartano, un piacevolissimo Bert, ha dimostrato una crescita enorme e una grandissima professionalità in questa replica che lo ha visto dover uscire di scena per un malore all’inizio del primo atto e poi tornare energico nel secondo.

Allo stesso tempo va elogiato Tiziano Edini che ha saputo con prontezza sostituirlo riuscendo a restituirci un personaggio completo. Una sostituzione in corsa di cui pochi si sono accorti poiché avvenuta con immediatezza salvaguardando la continuità dello spettacolo.

È anche molto bello che il regista Federico Bellone abbia voluto a fine spettacolo elogiare pubblicamente la professionalità e la bravura non solo dei due protagonisti, ma anche dell’intero staff tecnico e artistico.

Rispetto alla versione milanese in questo allestimento romano ci sono importanti novità anche nel cast. Accanto al sempre più bravo Alessandro Parise (George Banks) troviamo la meravigliosa Floriana Monici nei panni di Winifred Banks, un ruolo che Floriana interpreta con grande passione e intensità equamente divisa tra l’essere moglie e madre e l’essere donna.

In questa replica i giovani protagonisti di Jane e Michael Banks sono Giuletta Rebeggiani e Riccardo Antonaci bravissimi bambini che hanno tirato fuori una grande carica, vivacità e forza espressiva. Entrambi con alle spalle già diversi e importanti lavori tra cinema e teatro provengono dalla MTDA – Music, Theater & Dance Academy prestigiosa Accademia di Fiumicino come pure quasi tutti gli altri bambini e ragazzi (tranne uno) che si alternano nel ruolo.

Esibizioni entusiasmanti, come sempre, per Simona Patitucci (Mrs. Corrin) in questo personaggio a dir poco eccentrico, “baraccone”, che si esprime in un  linguaggio inventato di grande presa e Lucrezia Zoroddu Bianco nei panni della tata crudele di Mr. Banks.

Nuovo ingresso nello spettacolo per Donatella Pandimiglio nel ruolo della vecchina dei piccioni: dolcissima e tenerissima, con una voce che incanta.

Sempre importante e sostanziosa la presenza di Antonella Morea nei panni della governante Mrs. Brill e Roberto Tarsi in quelli di Robertson Ay.

Da citare il preparatissimo ensemble e swing (tra cui spicca la bellezza estetica e artistica di Nicola Trazzi nel ruolo di Neleo) impegnato nelle belle coreografie di Gillian Bruce eseguite con perfetto sincronismo. Effervescente la coreografia del negozio di chiacchiere  di Mrs. Corrin, così come belli e precisi i movimenti coreografici in quella della banca e trascinante quella degli spazzacamini sui tetti (Tutti Insiem, tra l’altro  coreografia modificata e arricchita rispetto alla versione precedente).

Su tutto domina la regia di Federico Bellone: una regia solida, decisa e precisa eppure che appare spensierata e fresca. Si avverte una direzione ben solida, studiata e preparata, ma l’effetto è quello di una mano che accompagna e non che prevarica.

Sarebbe un grave torto non ricordare la presenza in buca della favolosa orchestra  diretta dal Maestro Andrea Calandrini.

Bellissimi e coloratissimi i costumi di Maria Chiara Donato, le parrucche di Mario Audello e poi luci, suono e via dicendo.

Insomma, Mary Poppins è un musical praticamente perfetto!

GUARDA LE INTERVISTE AL CAST!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

WORLD ENTERTAINMENT COMPANY

presenta

MARY POPPINS

IL MUSICAL

Libretto JULIAN FELLOWES

Musica e Versi delle canzoni originali RICHARD M. SHERMAN e ROBERT B. SHERMAN

Nuove canzoni e Musica e Versi aggiunti GEORGE STILES e ANTHONY DREWE

Co-creatore CAMERON MACKINTOSH

Originariamente prodotto da CAMERON MACKINTOSH e THOMAS SCHUMACHER per DISNEY THEATRICAL PRODUCTIONS

Traduzione e adattamento del libretto ALICE MISTRONI

Traduzione e adattamento dei versi delle canzoni FRANCO TRAVAGLIO

Traduzione e adattamento dei versi di alcune canzoni del film PERTITAS e AMURRI

con GIULIA FABBRI Mary Poppins

DAVIDE SAMMARTANO Bert

ALESSANDRO PARISE George Banks

ALICE MISTRONI / FLORIANA MONICI Winifred Banks

CLAUDIA PIGNOTTI / GIULIETTA REBEGGIANI / MARGHERITA REBEGGIANI Jane Banks

RICCARDO ANTONACI / FEDERICO COCCIA / STEFANO DE LUCA / Michael Banks

e con ANTONELLA MOREA Mrs. Brill

ROBERTO TARSI Robertson Ay

LUCREZIA ZORODDU BIANCO Miss Andrew

ANDREA SPINA Ammiraglio Boom/ Presidente della Banca

Ensemble e Swing: NICO BURATTA CRISTIAN CATTO DAVIDE DAL SENO MADDALENA DIBENEDETTO TIZIANO EDINI JESSICA FALCERI ALESSANDRO LANZILLOTTI FELICE LUNGO IVANA MANNONE LUCA MARCHETTI ERIKA MARINIELLO FEDERICA NICOLÒ MATILDE PELLEGRI VITTORIO SCHIAVONE MARGHERITA TOSO NICOLA TRAZZI

con la partecipazione di DONATELLA PANDIMIGLIO Vecchietta dei piccioni

e con la partecipazione straordinaria di SIMONA PATITUCCI Mrs. Corry

Scenografie HELLA MOMBRINI e SILVIA SILVESTRI

Costumi MARIA CHIARA DONATO

Luci VALERIO TIBERI

Suono ARMANDO VERTULLO

Effetti speciali PAOLO CARTA

Video VIRGINIO LEVRIO

Parrucche MARIO AUDELLO

Direttore d’orchestra ANDREA CALANDRINI

Regista associato MORRIS FACCIN

Direzione casting CHIARA VECCHI

Direttore di produzione LUCA SANTAGOSTINO

Direttore di scena dell’allestimento GIUSEPPE MUSMARRA

Direttore di scena PIETRO PAOLUCCI

Company manager VALENTINA BERTOLINO

Direttore marketing SILVIA CAVALETTI

Ufficio stampa CRISTINA ATZORI

Produttore esecutivo ALESSANDRO PADOVAN

Produttori esecutivi associati BARBARA COLOMBO, GIULIA DONDI e DEBORAH LOTITO NEGRI

Produttore GIORGIO BARBOLINI

Coreografie GILLIAN BRUCE

Regia FEDERICO BELLONE

Questa produzione è presentata grazie a un accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (Europa)

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Danza, Musical, Teatro, Teatro

Mary Poppins Il Musical: annullamento repliche del 17, 18, 19 e 20 ottobre

thumbnail7

Con la presente WEC – World Entertainment Company comunica che, per cause indipendenti dal Teatro Sistina e per un problema tecnico occorso durante la fase di allestimento, data l’estrema complessità delle scenografie che richiedono l’approvazione incondizionata della Disney Theatrical Productions e di Cameron Mackintosh, sono necessarie alcune giornate supplementari di lavorazione per la rimessa a punto dello spettacolo. Sono quindi annullati i primi quattro giorni di repliche di Mary Poppins il Musical nelle date del 17, 18, 19 e 20 ottobre. 

Lo spettacolo andrà regolarmente in scena a partire da giovedì 24 ottobre alle ore 20.30.

Ricordiamo che Mary Poppins il musical rimarrà in scena al Teatro Sistina in scena fino al 6 Gennaio 2020 .


Per il rimborso dei biglietti acquistati, si prega di contattare il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto entro e non oltre il 15 novembre 2019.

In attesa di vedervi a teatro, vi auguriamo buona giornata.

Info per il pubblico : info@marypoppinsilmusical.it

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Comunicati stampa, Musical, Teatro, Teatro

Mary Poppins Il Musical – dal 17 ottobre 2019

thumbnail

thumbnail (1)

DAL 17 OTTOBRE 2019 al   GENNAIO 2020 – ROMA – Il SISTINA

Dal 30 GENNAIO al 15 MARZO 2020 – MILANO – TEATRO NAZIONALE CHE BANCA!

WORLD ENTERTAINMENT COMPANY 

presenta

MARY POPPINS

IL MUSICAL

Libretto JULIAN FELLOWES

Musica e Versi delle canzoni originali RICHARD M. SHERMAN e ROBERT B. SHERMAN

Nuove canzoni e Musica e Versi aggiunti GEORGE STILES e ANTHONY DREWE

Co-creatore CAMERON MACKINTOSH

Originariamente prodotto da CAMERON MACKINTOSH e THOMAS SCHUMACHER per DISNEY THEATRICAL PRODUCTIONS

Traduzione e adattamento del libretto ALICE MISTRONI

Traduzione e adattamento dei versi delle canzoni FRANCO TRAVAGLIO

Traduzione e adattamento dei versi di alcune canzoni del film PERTITAS e AMURRI

con GIULIA FABBRI Mary Poppins

DAVIDE SAMMARTANO Bert

ALESSANDRO PARISE George Banks

ALICE MISTRONI / FLORIANA MONICI Winifred Banks

CLAUDIA PIGNOTTI / GIULIETTA REBEGGIANI / MARGHERITA REBEGGIANI Jane Banks

RICCARDO ANTONACI / FEDERICO COCCIA / STEFANO DE LUCA / Michael Banks

e con ANTONELLA MOREA Mrs. Brill

ROBERTO TARSI Robertson Ay

LUCREZIA ZORODDU BIANCO Miss Andrew

ANDREA SPINA Ammiraglio Boom/ Presidente della Banca

Ensemble e Swing: NICO BURATTA CRISTIAN CATTO DAVIDE DAL SENO MADDALENA DIBENEDETTO TIZIANO EDINI JESSICA FALCERI ALESSANDRO LANZILLOTTI FELICE LUNGO IVANA MANNONE LUCA MARCHETTI ERIKA MARINIELLO FEDERICA NICOLÒ MATILDE PELLEGRI VITTORIO SCHIAVONE MARGHERITA TOSO NICOLA TRAZZI

con la partecipazione di DONATELLA PANDIMIGLIO Vecchietta dei piccioni

e con la partecipazione straordinaria di SIMONA PATITUCCI Mrs. Corry

Scenografie HELLA MOMBRINI e SILVIA SILVESTRI

Costumi MARIA CHIARA DONATO

Luci VALERIO TIBERI

Suono ARMANDO VERTULLO

Effetti speciali PAOLO CARTA

Video VIRGINIO LEVRIO

Parrucche MARIO AUDELLO

Direttore d’orchestra ANDREA CALANDRINI

Regista associato MORRIS FACCIN

Direzione casting CHIARA VECCHI

Direttore di produzione LUCA SANTAGOSTINO

Direttore di scena dell’allestimento GIUSEPPE MUSMARRA

Direttore di scena PIETRO PAOLUCCI

Company manager VALENTINA BERTOLINO

Direttore marketing SILVIA CAVALETTI

Ufficio stampa CRISTINA ATZORI

Produttore esecutivo ALESSANDRO PADOVAN

Produttori esecutivi associati BARBARA COLOMBO, GIULIA DONDI e DEBORAH LOTITO NEGRI

Produttore GIORGIO BARBOLINI

Coreografie GILLIAN BRUCE

Regia FEDERICO BELLONE

Questa produzione è presentata grazie a un accordo con MUSIC THEATRE INTERNATIONAL (Europa)

thumbnail (2)

Con sette mesi di programmazione, 200 repliche e 200.000 spettatori nella sola città di Milano, “Mary Poppins” è stato il musical di maggiore successo delle ultime stagioni teatrali.

WEC – World Entertainment Company è lieta ora di accogliere le numerose richieste dei fan e di annunciare che “Mary Poppins il musical” sarà finalmente in scena per la prima volta a Roma al Teatro Sistina dal 17 ottobre 2019 e poi nuovamente a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! dal 30 gennaio 2020. Biglietti già disponibili nelle prevendite ufficiali.

Il musical è stato presentato da WEC – World Entertainment Company per la prima volta in Italia e in lingua italiana, con una grande orchestra dal vivo e ha debuttato a Milano al Teatro Nazionale CheBanca! ed è stato in scena dal 13 febbraio fino al 13 maggio 2018 e dal 5 ottobre 2018 al 27 gennaio 2019.

Impossibile non lasciarsi affascinare dalla magica storia della tata più celebre del mondo in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com’è bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.

La versione teatrale di Mary Poppins è un riadattamento dei meravigliosi racconti di P.L. Travers e dell’amato film di Walt Disney con Julie Andrews del 1964 che vinse ben 5 Oscar e che ha avuto un suo sequel nel 2018.  Il musical è stato co-creato da Cameron Mackintosh con un libretto firmato da Julian Fellowes (Oscar® per “Gosford Park” e creatore di “Downton Abbey”). Mary Poppins ha un’indimenticabile colonna sonora di Richard M. Sherman e Robert B. Sherman con nuovi brani e testi aggiunti per la trasposizione teatrale dai compositori George Stiles e Anthony Drewe (entrambi vincitori dell’Olivier Award).

Mary Poppins è prodotto da Thomas Schumacher per Disney Theatrical Productions, la divisione di Disney che ha portato a teatro i grandi classici “The Beauty and The Beast”, “The Lion King” e “Aladdin”, e da Cameron Mackintosh, produttore inglese noto per spettacoli come “Cats”, “The Phantom of The Opera” e “Les Misérables”. Disney Theatrical Productions e Cameron Mackintosh hanno supervisionato ogni aspetto anche di questa versione italiana del musical.

La produzione italiana dello spettacolo è curata da un consolidato team di creativi, riconosciuto e apprezzato anche nel West End, fra i quali il regista Federico Bellone (“Newsies” della Disney, “Dirty Dancing” in l’Inghilterra, “A Qualcuno Piace Caldo”) e la coreografa Gillian Bruce (“Newsies” della Disney, “Frankestein Jr.” “La Vedova Allegra” per il Teatro alla Scala).

La produzione italiana dello show è di WEC – World Entertainment Company, nota società di spettacolo italiana che ha già prodotto le versioni in lingua italiana di “Newsies” della Disney, “American in Paris” e “West Side Story”, e presentato in Italia show internazionali come “Cats”, “Parsons Dance”, “Il Lago dei Cigni on Ice”, “Matthew Bourne’s Sleeping Beauty”.

La produzione originale di “Mary Poppins” ha debuttato nel West End nel 2004 e a Broadway nel 2006. Lo show è andato in scena anche in Australia e Nuova Zelanda e una versione tour ha girato negli Stati Uniti e in Gran Bretagna. Lo spettacolo è stato visto da più di undici milioni di persone e dal prossimo ottobre 2019 tornerà nuovamente nel West End.

La versione italiana dello show ha un cast di 32 attori e ballerini selezionati con un’audizione nazionale, una grande orchestra dal vivo diretta da Andrea Calandrini e composta di 13 elementi, straordinarie coreografie, spettacolari cambi scena, costumi suntuosi e incredibili effetti speciali.

Chi non ha sognato almeno una volta di incontrare Mary Poppins in carne ed ossa e chiederle di cantare insieme “Un poco di zucchero” o “Supercalifragilistichespiralidoso”, di camminare con lei sui tetti della città, di vederla volare in alto, davanti ai nostri occhi, con il suo buffo ombrellino in mano? Chi non ha mai provato a riordinare la propria stanza con uno schiocco di dita?

E sulle note di una canzone intonata da uno spazzacamino o vedendo entrare in scena la vecchietta dei piccioni, sarà facile riuscire a immedesimarsi nei personaggi e rivivere le scene del film nella magia del palcoscenico.

La trama

“Mary Poppins” racconta la storia della famiglia Banks che vive in una casetta a Londra in Cherry Tree Lane. Il signore e la signora Banks attraversano un momento difficile perché i figli, Jane e Michael, sono incontrollabili e hanno bisogno una nuova tata. Jane e Michael hanno le idee chiare su quella che dovrebbe diventare la loro bambinaia ideale, mentre i genitori e, in particolare, il signor Banks esigono una persona molto rigorosa e severa. Quando una giovane donna misteriosa di nome Mary Poppins appare alla porta di casa, la famiglia scopre rapidamente che è la risposta a tutte le loro preghiere, anche se nel modo più originale. Mary Poppins accompagna i bambini in tante avventure magiche e indimenticabili, ma Jane e Michael non sono gli unici a trarre beneficio dalla sua presenza.  Anche gli adulti possono imparare una lezione o due dalla tata che ti ricorda che …

TUTTO PUO’ ACCADERE SE CI CREDI!

http://marypoppinsilmusical.com

https://www.facebook.com/marypoppinsilmusicaloff

https://www.instagram.com/marypoppinsilmusical/

La prima produzione italiana di “Mary Poppins” è una produzione di WEC – World Entertainment Company in collaborazione con Titanus.

I COMMENTI DELLA PAGINA FACEBOOK DI MARY POPPINS IL MUSICAL:

“L’empatia, l’emozione, la capacità di farti dimenticare il mondo fuori e i problemi, per tutto il tempo dello spettacolo! Grandissimi ragazzi, bravi all’inverosimile ❤ semplicemente MERAVIGLIOSO!”

“Immaginavo fosse bello, ma mai e poi mai avrei creduto di essere travolta da una magia simile. Grazie per le bellissime ed indimenticabili emozioni.”

“Ho ricevuto in regalo da mia figlia un biglietto per assistere allo spettacolo di Mary Poppins. Mi sono commossa fino alle lacrime. MERAVIGLIOSO SPETTACOLO!!!! La prima volta che l’ho visto al cinema avevo 14 anni. Oggi ne ho 68. “

“Mia figlia di quasi 4 anni non si è persa nemmeno una battuta e alla scena finale si gira, mi guarda e mi dice MAMMA MI SCOPPIA LA FACCIA DI GIOIA!”

“5 stelle non mi bastano… 10 100 1000 o meglio tutte quelle che ci avete fatto vedere domenica…!”

“Visto sabato e sono ancora senza parole e con un gran sorriso sul viso. … Ci vorrebbe più Mary Poppins nel mondo..”

“Ho 60 anni e per quasi tre ore sono ritornato bambino, con i miei sogni e qualche volta le mie illusioni.”

LE RECENSIONI

“Ho visto anni fa Mary Poppins a Broadway e posso dire che, rispetto all’originale, la versione italiana in scena a Milano non solo regge il confronto, ma lo supera ampiamente. Il cast è perfetto per bravura recitativa e canora. Le scenografie e gli effetti speciali sono mozzafiato. L’impianto scenico è talmente imponente da risultare quasi impossibile da riprodurre altrove, le coreografie sono coinvolgenti, la regia perfetta…

…Tutto può accadere se ci credi, canta la tata più famosa del mondo. Anche che gli italiani battano gli americani sul musical.”

Italia oggi – Francesco Cerisano – 27 febbraio

“Con una standing ovation per la protagonista Giulia Fabbri si è chiuso tra gli applausi giovedì sera il gala del musical “Mary Poppins” al Teatro Nazionale di Milano. Il classico Disney reimmaginato come musical al West End di Londra e Broadway e allestito per la prima volta in Italia con la regia di Federico Bellone, ha emozionato e stupito la platea, dove anche chi non era più bambino ha rivisitato i ricordi dell’infanzia.”

ANSA – Federico Pucci – 23 febbraio 2018

“Per la gioia degli appassionati, è un punto a favore dell’industria del musical in Italia: da discreti, stiamo diventando bravi.”

Repubblica – Anna Bandettini – 4 marzo 2018

“Compagnia di belle risorse, in un insieme che canta e balla portando il musical italiano in serie A.”

Corriere della Sera  – Maurizio Porro – 14 marzo 2018

“La prima edizione italiana del musical «Mary Poppins» del regista Federico Bellone e della coreografa Gillian Bruce è una scommessa vinta.”

Daniela Zacconi – Vivimilano 14 marzo 2018

Leggi il comunicato completo con tutti i dati del cast e i prezzi dei biglietti

MaryPoppins_RomaMilano_pressbook

Foto di Alessandro Pinna

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 2 of 52«12345»102030...Last »

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (862)
    • ▼dicembre (21)
      • Uno spettacolo che incanta: Charlie …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0 …
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)