Flaminio Boni - Un posto in prima fila
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Flaminio Boni - Un posto in prima fila
Home
Recensioni
    Musical
    Danza
    Teatro
Interviste
Comunicati stampa
Contatti
  • Home
  • Recensioni
    • Musical
    • Danza
    • Teatro
  • Interviste
  • Comunicati stampa
  • Contatti
Musical, Recensioni, Teatro, Teatro

Boom, il nuovo rebus teatrale e musicale di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi

20180107_205153

 

Dopo l’esplosiva presentazione di giugno 2017 torna a teatro, questa volta al Nuovo Teatro Orione, all’interno del MINDIE, la prima rassegna nazionale di teatro musicale indipendente, Boom, la commedia musicale in due atti di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi, in una versione rinnovata.

Anno 1985: nella Casa Famiglia delle Sorelle Genuflesse al Cristo Salvatore, tra suore particolari e dai nomi emblematici, vivono sei giovani ragazze, ognuna con la propria storia di abbandono e un futuro da sognare e costruire.

Anno 2013: nove adolescenti divisi in tre famiglie e una coppia di genitori vivono la propria quotidianità.

Le due dimensioni temporali scorrono parallele e divise, ma, per colpa di un’esplosione accidentale, il filo del tempo si piega e i due mondi vengono in contatto tra loro, facendo incontrare i protagonisti del 1985 con quelli che saranno o potrebbero essere nel 2013.

Le vite di tutti si intrecciano a doppio filo, ma c’è il rischio che alcuni di questi fili possano essere recisi e che il futuro possa subire modifiche sostanziali. Tutti raccolti in una sorta di limbo fuori dal tempo, ingaggeranno una competizione a guardie e ladri contro l’Angelo della Morte.

Boom è il nuovo, intenso ed emozionante rebus teatrale ideato, scritto e diretto da Andrea Palotto, un vero e proprio rompicapo musicale tra fantasy e thriller che regala un effetto sorpresa che stupisce e commuove.

In una corsa verso la salvaguardia del passato per alcuni e del futuro per altri, vengono toccati una serie di temi importanti tra i quali il bullismo, l’amore, le diversità tra individui e anche la morte.

Uno spettacolo adulto fatto da adulti e ragazzi che parla a tutti, avvincente per la complessa trama e appassionante per la bravura dei giovani attor in scena.

Sul palco, infatti, insieme ad attori professionisti, tra i quali la straordinaria Cristina Noci e i divertentissimi Alessandro Tirocchi, Davide Nebbia e Manuela Tasciotti, ci sono quattordici bravissimi giovani attori, provenienti dalla M.T.D.A, Music, Theater & Dance Academy di Fiumicino, che danno prova di vero professionismo.

Un gruppo di ragazzi tutti ad alto livello, che dimostrano concentrazione, preparazione, dimestichezza sia nel cantato che nel recitato, con risultati diversi, ma sempre molto buoni e ottima presenza scenica.

Rispetto all’edizione presentata a giugno, lo spettacolo si presenta ancora più compiuto, con alcune significative modifiche che ne aumentano il livello e l’impatto emotivo sul pubblico e l’inserimento di un nuovo brano musicale e i ragazzi in scena danno dimostrazione di aver lavorato sodo nel tempo crescendo artisticamente.

Ad arricchire l’allestimento di questo entusiasmante spettacolo, sono le musiche e le orchestrazioni di Marco Spatuzzi eseguite dal vivo da Manuela Mazzini al pianoforte, Andrea Scordia al basso, Daniele Formica alla batteria, Monica Canfora al violino e Dario Piccioni al trombone.

 

Boom

scritto e diretto da Andrea Palotto 

musiche e orchestrazioni Marco Spatuzzi 

con Cristina Noci, Alessandro Tirocchi, Davide Nebbia, Manuela Tasciotti, Jacopo Pelliccia, Miriam Balducci, Elisa Franchi, Valentina Lazzari, Evelina Tudisco

e con  i giovani Rebecca Antonaci, Mikol Barletta, Domiziana Beccaioli, Daniele Bianconi, Chiara Bono, Piera Ciferri, Michela Conti, Chiara Del Francia, Pablo Deleuse, Federico Gabriele, Alessandra Iannetti, Giulietta Rebeggiani, Genny Santin Nalin, Matteo Valentini

aiuto regia Valeria Monetti

direttore musicale Manuela Mazzini

scene Teresa Caruso

costumi Bianca Borriello

FacebookTwitterPinterestGoogle +Stumbleupon
Page 2 of 2«12

CERCA NEL SITO

Canale Youtube

Articoli più popolari

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al pregiudizio e alle polemiche c’è lo spettacolo.

Divo Nerone – Opera Rock. Oltre al

A Christmas Carol: il cast della nuova produzione della Compagnia dell’Alba

A Christmas Carol: il cast della nuova p

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di Milano, 15 marzo 2017.

L’abito nuovo.Teatro Sala Fontana di M

Archivio

  • ▼2019 (880)
    • ▼dicembre (39)
      • "L'uomo umido" PACTA SALONE
      • CAPODANNO 2020 con MARCO FALAGUASTA …
      • TEATRO KEIROS: Mariangela Petruzzel …
      • Sciaboletta. Teatro Argot Studio
      • ZHIVAGO STORY. Off/Off Theatre
      • I due amanti di Lauretta. Ar.Ma Tea …
      • Teatro Testaccio dal 13 al 15 dicem …
      • Settimana dal 18 al 22 dicembre, I …
      • BALLETTO DI ROMA presenta "Lo Schia …
      • Novecento. Off/Off Theatre
      • Canto di Natale 2019
      • Teatro Basilica: Jacqueline Bulnes …
      • 14 dic Maria Amelia Monti al Teatro …
      • Quando diventi piccolo. Dal 19 al 2 …
      • Teatro Golden "Doppio misto" con Mi …
      • Dal 12 dicembre AMLETO al PACTA SAL …
      • MUMMY di Dario Postiglione_ Regia d …
      • Singin' in the rain. Al Teatro Nazi …
      • Recensione di Charlie e la fabbrica …
      • Mamma balli con me? Teatro de'Servi …
      • Teatro Argot Studio / Debutto roman …
      • Bucefalo il Pugilatore e la tragedi …
      • 6 dicembre: "chi è Stato?-performa …
      • "Storie straordinarie di Donne ordi …
      • “AN IRISH CHRISTMAS TALE” - Acc …
      • Corviale Buskers Festival, oltre 20 …
      • PICCOLO ELISEO: ‘L’operazione …
      • Dino Lopardo con Trapanaterra a Spa …
      • Lucrezia Lante della Rovere e Luca …
      • ASSASSINIO A CASA CHRISTIE di Jacop …
      • La piccola bottega degli orrori 2.0
      • UN VECCHIO COMICO DI VENT'ANNI. AR. …
      • KINKY BOOTS 2019/2020 - TEATRO NUOV …
      • Recensione di Non farmi perdere tem …
      • 7 Psicosi ¿ Teatrosophia dal 6 all …
      • 6-8dic_OffOff Theatre_L'uomo che ca …
      • BRANCACCIO, PRISCILLA LA REGINA DEL …
      • FATTORIA (Liberi di essere Schiavi) …
      • BRANCACCINO, ANNA CAPPELLI dal 5 di …
    • ►novembre (101)
    • ►ottobre (105)
    • ►settembre (81)
    • ►agosto (12)
    • ►luglio (55)
    • ►giugno (51)
    • ►maggio (66)
    • ►aprile (91)
    • ►marzo (94)
    • ►febbraio (77)
    • ►gennaio (108)
  • ►2018 (929)
    • ►dicembre (75)
    • ►novembre (79)
    • ►ottobre (103)
    • ►settembre (74)
    • ►agosto (20)
    • ►luglio (46)
    • ►giugno (30)
    • ►maggio (80)
    • ►aprile (76)
    • ►marzo (108)
    • ►febbraio (104)
    • ►gennaio (134)
  • ►2017 (1118)
    • ►dicembre (100)
    • ►novembre (109)
    • ►ottobre (128)
    • ►settembre (67)
    • ►agosto (13)
    • ►luglio (39)
    • ►giugno (50)
    • ►maggio (91)
    • ►aprile (95)
    • ►marzo (169)
    • ►febbraio (122)
    • ►gennaio (135)
  • ►2016 (907)
    • ►dicembre (80)
    • ►novembre (139)
    • ►ottobre (109)
    • ►settembre (61)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (36)
    • ►giugno (57)
    • ►maggio (78)
    • ►aprile (90)
    • ►marzo (90)
    • ►febbraio (80)
    • ►gennaio (73)
  • ►2015 (259)
    • ►dicembre (42)
    • ►novembre (44)
    • ►ottobre (44)
    • ►settembre (30)
    • ►agosto (14)
    • ►luglio (16)
    • ►giugno (11)
    • ►maggio (26)
    • ►aprile (14)
    • ►marzo (6)
    • ►febbraio (9)
    • ►gennaio (3)
  • ►2014 (47)
    • ►dicembre (2)
    • ►novembre (4)
    • ►ottobre (6)
    • ►settembre (1)
    • ►agosto (28)
    • ►luglio (3)
    • ►giugno (2)
    • ►febbraio (1)